Contributi nella categoria Iniziative diocesane
Oggi pomeriggio si è tenuta la consueta processione del Corpus Domini, presieduta dal cardinale arcivescovo. Per l’occasione la nostra chiesa è rimasta chiusa, e molti parrocchiani hanno partecipato alla processione.
L’inizio è stato nella chiesa di San Siro, dove sono stati celebrati i Vespri e dove la processione si è formata. Si è snodata poi attraverso via Cairoli, via Garibaldi, Via XXV Aprile, Piazza Matteotti.
All’arrivo in piazza San Lorenzo, un breve momento di adorazione, e poi insieme al cardinale abbiamo effettuato la rinnovazione pubblica della professione di fede.
La Benedizione Eucaristica ha concluso il momento di preghiera.
Prima di sciogliere l’assemblea il cardinale ha voluto ringraziare i sacerdoti, le forze dell’ordine, i malati, i bambini della Comunione; questi ultimi, presenti in notevole numero, hanno vissuto il loro momento di incontro e preghiera nella Chiesa del Gesù, e poi si sono uniti alla processione.
Argomenti: Angelo Bagnasco, Anno della Fede, Corpus Domini, Eucaristia
Categorie: Iniziative diocesane
La Pasquagiovani di quest’anno, culminata in Cattedrale, è iniziata nei vicoli: in prossimità della chiesa di San Giovanni si sono radunati i giovani, presente il cardinale arcivescovo, portando grossi rami di palma, e da lì si è snodata la processione che ha attraversato via Pre, via San Luca, via Banchi, fino alla cattedrale. E non era solo camminare, c’era canto e preghiera!
In cattedrale, poi, abbiamo trovato Gesù Eucaristia solennemente esposto per l'adorazione, mentre molti sacerdoti erano disponibili per le confessioni.
Quindi la catechesi del cardinale, che ha indicato ai giovani i punti più importanti di quella che dev’essere una vita vissuta nella fede.
La serata si è conclusa con un regalo a tutti i diciottenni. Ci siamo portati a casa il grosso ramo di palma che sarà portato all’inizio della Messa comunitaria di domani.
Della parrocchia c’eravamo una discreta rappresentanza, e ci siamo goduti il bel momento. Grazie Signore!
Argomenti: Angelo Bagnasco, Cattedrale, Pasquagiovani, Pastorale giovanile
Categorie: Iniziative diocesane
Il ”Cursillo” di questo autunno 2012 si è svolto dal 28 novembre al 1º dicembre. Vi hanno partecipato 12 uomini e 22 donne di tutta la nostra Diocesi, e anche di fuori Diocesi. Della nostra parrocchia erano presenti Gino e Gianni.
La conclusione si è svolta nella nostra parrocchia, con una partecipazione molto folta e significativa.
Vedi varie foto dell’iniziativa e anche della convivenza dell’equipe di annuncio uomini che si era svolta nella nostra parrocchia domenica 18 novembre.
Argomenti: Adulti, Cursillo, Evangelizzazione
Categorie: Iniziative diocesane
2 Commenti
Oggi pomeriggio in una Cattedrale di San Lorenzo gremita di fedeli mons. Guido Gallese è stato ordinato vescovo.
Lo ha consacrato il card. Bagnasco, coconsacranti il card. Giuseppe Versaldi, predecessore di Guido sulla sede di Alessandria, e mons. Luigi Palletti, vescovo nominato di La Spezia-Sarzana-Brugnato e già vescovo ausiliare di Genova.
Erano presenti una decina di vescovi e cardinali, e buona parte del clero genovese e alessandrino.
È stato un momento di grande gioia e di comunione nello Spirito Santo. Grazie, Signore, per questo nuovo successore degli Apostoli!
Argomenti: Cattedrale, Ordinazioni, Vescovi
Categorie: Iniziative diocesane, Sacramenti
Si è conclusa questo pomeriggio la tappa riguardante il nostro Vicariato della Peregrinatio Mariae diocesana.
La statua della Madonna della Guardia era arrivata venerdì pomeriggio; sabato e ieri, domenica, la chiesa di San Teodoro, dove la Madonna ha fatto sosta, è stata sempre aperta per permettere ai fedeli di fare visita a Maria; oggi pomeriggio abbiamo avuto il rosario meditato finale, l'affidamento a Maria e la partenza della statua.
Della nostra parrocchia c’era una bella rappresentanza, soprattutto le catechiste, che hanno partecipato al completo!
Alla partenza della statua sono sorti spontaneamente applausi da parte della folla, in segno di omaggio a Maria.
Grazie, Signore, perché abbiamo potuto “goderci” la vicinanza della Vergine in questi giorni!
Argomenti: Guardia, Peregrinatio Mariae, San Teodoro, Vicariato
Categorie: Attività vicariali, Iniziative diocesane
Oggi pomeriggio, nell’ambito della tappa vicariale dellaPeregrinatio Mariae, abbiamo avuto la concelebrazione con tutti i sacerdoti del Vicariato.
Eravamo presenti tutti, e don Gianni Grondona, il Vicario, ha presieduto.
Buona la partecipazione della gente!
Grazie per questo bel momento, Signore!
Vedi tutte le foto della tappa vicariale della Peregrinatio.
Argomenti: Guardia, Peregrinatio Mariae, San Teodoro, Vicariato
Categorie: Attività vicariali, Iniziative diocesane
È iniziata oggi pomeriggio la Peregrinatio Mariae che nella nostra Arcidiocesi prelude all’inizio dell'Anno della Fede.
Alle ore 16 la statua della Madonna della Guardia è stata accolta in piazza de Ferrari, e da lì portata processionalmente in Cattedrale. Lì il cardinale Bagnasco ha presieduto la solenne Messa di inizio dell'Anno Pastorale diocesano.
Nell'omelia – che può essere letta qui – il cardinale ha indicato in Maria un modello di fede per tutto il popolo di Dio. Alla sua scuola, in questaPeregrinatio, vivremo la miglior preparazione all’Anno della Fede che è ormai alle porte.
Mi ha fatto molto piacere vedere la presenza di parecchie persone della nostra parrocchia. È una parrocchia con una bella sensibilità alle iniziative della Chiesa diocesana!
Nel nostro vicariato la Peregrinatio giungerà a fine ottobre: la statua della Madonna sosterà per quattro giorni nella chiesa parrocchiale di San Teodoro, in piazza Dinegro. Lì ci ritroveremo, per rinnovare con Maria il nostro cammino di discepoli di Gesù.
Grazie, Signore, per tutto questo!
Vedi tutte le foto dell’inizio della Peregrinatio.
P.S.: era con noi anche mons. Guido Marini, ed è stata una gioia condividere con lui questo bel momento della nostra arcidiocesi.
Argomenti: Anno della Fede, Guardia, Peregrinatio Mariae
Categorie: Iniziative diocesane
La festa della Madonna della Guardia è un appuntamento importante per i cattolici genovesi, e di fatto la celebrazione del mattino al Santuario è stata molto partecipata. Il Cardinale Bagnasco nell'omelia ha lanciato vari spunti di attualità che sono stati ripresi da Avvenire e hanno suscitato un certo dibattito sulla stampa.
Della parrocchia c’eravamo un gruppetto significativo, ci siamo ritrovati ed è stata una gioia.
In parrocchia abbiamo solennizzato la festa alla Messa delle ore 18. Alla fine della celebrazione abbiamo fatto una piccola processione verso la statua della Madonna della Guardia, che nella nostra chiesa è a fianco dell'altare maggiore; lì abbiamo recitato insieme la supplica a Maria e abbiamo cantato il popolare canto alla Madonna della Guardia.
Questo pomeriggio si è svolta in centro l’annuale processione del Corpus Domini, presente una significativa rappresentanza della nostra comunità parrocchiale.
Dopo il canto dei vespri solenni nella chiesa di San Siro la processione si è snodata, transitando per via Cairoli, via XXV Aprile, piazza Matteotti. La conclusione è stata in una piazza San Lorenzo gremita di gente.
I bambini della Prima Comunione avevano un programma fatto su misura per loro nella chiesa del Gesù, e poi si sono uniti alla processione.
Grazie, Signore, per questo bel momento di fede vissuto dalla nostra comunità diocesana.
Argomenti: Angelo Bagnasco, Arcivescovo, Corpus Domini, Processioni
Categorie: Iniziative diocesane
Oggi pomeriggio abbiamo avuto la gioia di partecipare in Cattedrale alle ordinazioni: un prete, don Giovanni Valdenassi, e tre diaconi, Luca Livolsi, Emanuele Zanardi e Fabrizio Liborio.
Il rito è stato presieduto dal cardinale Arcivescovo, Angelo Bagnasco, presente anche il vescovo ausiliare, mons. Luigi Palletti, con grande concorso di fedeli, in un clima festoso.
Grazie, Signore, per questi fratelli che ti hanno donato la vita!
Argomenti: Angelo Bagnasco, Arcivescovo, Cattedrale, Ordinazioni
Categorie: Iniziative diocesane
Bella veglia di Pentecoste diocesana al Santuario della Guardia con tutti i giovani di Genova!
Era presente il Cardinale Arcivescovo, che ha guidato la veglia, iniziata con l’accensione del grande fuoco, simbolo del dono dello Spirito Santo nella Pentecoste.
Poi, nel santuario, la veglia è continuata con le testimonianze di don Fully, che a settembre partirà fidei donum per la missione diocesana di Cuba, e di Annalisa, che, a Dio piacendo, andrà a fare un’esperienza nel monastero di clausura delle Carmelitane di via Domenico Chiodo.
Alla parola del cardinale è seguita poi l'adorazione eucaristica, momento magico di dialogo cuore a cuore con il Salvatore.
Prima di congedarci, il cardinale ha invitato tutti alla processione cittadina del Corpus Domini, che sarà sabato 9 maggio.
Argomenti: Giovani, Guardia, Pastorale Giovanile Diocesana, Veglia di Pentecoste
Categorie: Iniziative diocesane
Oggi i nostri cresimandi hanno vissuto un bellissimo pomeriggio cittadino-diocesano: da tutte le parrocchie si sono radunati per un momento di gioco, di festa e di preghiera.
Della nostra parrocchia c’eravamo in dodici: nove ragazzi, più il sottoscritto, Vincenza e Teresa.
L’attività è iniziata verso le 15, con gli animatori del Movimento Ragazzi che hanno fatto fare ai ragazzi vari giochi su tematiche di attenzione alla mondialità e alle virtù, il tutto in maniera veramente accattivante. L’ultima attività è consistita nell’attraversare tutti i caruggi – c’era un mare di ragazzi! – per arrivare al santuarietto delle Grazie al Molo, dove i ragazzi hanno ricevuto un lumino, segno del fatto che lì, in quel punto, sono approdati gli evangelizzatori che hanno portato la luce di Cristo e del Vangelo a Genova.
Dopo di ciò c’è stato l’incontro di preghiera con il cardinale in Cattedrale. Sua Eminenza il card. Bagnasco ha lasciato ai ragazzi un messaggio semplice ma efficace, incentrato sulla necessità della Chiesa per la vita di fede, e sulla testimonianza cristiana.
Siamo tornati a casa con il cuore pieno di gioia! Grazie, Signore!
Argomenti: Catechismo, Cattedrale, Cresimandi, Diocesi, Vescovo
Categorie: Iniziative diocesane
Questa mattina in cattedrale il cardinale arcivescovo ha conferito il mandato ai nuovi ministri straordinari della Comunione. Tra essi vi sono Franca e Sarina, due sorelle della nostra comunità parrocchiale.
Ne ringraziamo il Signore, perché hanno accolto con gioia la chiamata loro fatta, e hanno il desiderio di mettersi al servizio del loro fratelli malati, portando loro la Santa Comunione a casa.
Sono una quarantina i malati a cui viene portata la Comunione, la maggior parte dei quali tutte le settimane, e i vari ministri della Comunione si dedicano con solerzia al loro compito.
Argomenti: Arcivescovo, Cattedrale, Ministri Comunione
Categorie: Iniziative diocesane, Vita parrocchiale
Un commento
-
Davvero un servizio prezioso!Queste due donne somigliano un po’ agli amici che portano davanti a Gesù il loro compagno malato e non si fermano davanti a nulla; addirittura lo calano dal tetto, pur di farlo accostare al Signore! Grazie perché realizzate la custodia dell’altro, facendo sentire questi malati parte della parrocchia, membra vive del Corpo di Cristo.
Il Signore vi benedica!
Alcune catechiste hanno partecipato a una parte del Campo Scuola Diocesano organizzato per loro.
Ne sono contento, e sono certo che porteranno più entusiasmo e passione nel loro servizio di catechiste in parrocchia!
Argomenti: Campi Scuola Catechiste, Catechiste
Categorie: Iniziative diocesane
Questa sera si è svolta al Santuario della Madonna della Guardia la consueta Veglia diocesana di Pentecoste.
Una prima parte della veglia è stata dedicata al dialogo con don Nicolò Anselmi, responsabile nazionale della pastorale giovanile, e con lo scrittore Alessandro d’Avenia.
Dopo la gustosa pastasciutta è continuata la seconda parte della veglia, con uno spazio di animazione a cura di alcuni gruppi giovanili della diocesi, con l’accensione del fuoco, e le testimonianze del neo-diacono don Giovanni Valdenassi e di una giovane che ha vissuto un'esperienza di missione in Brasile.
Le parole del cardinale Bagnasco hanno invitato tutti ad aprire il cuore a Cristo.
Come sempre, i giovani che in quest’anno si sono sposati o si sposeranno, e altri che inizieranno scelte significative di vita, hanno ricevuto dalle sue mani un piccolo regalo, segno dell’affetto della diocesi.
Ha concluso la veglia un momento di adorazione eucaristica guidato dallo stesso Arcivescovo.
La nostra parrocchia era presente con alcuni giovani e meno giovani. Ci siamo ritrovati al santuario ed è stata una festa. Grazie, Signore!
Argomenti: Giovani, Guardia, Pentecoste, Veglie
Categorie: Iniziative diocesane
La nostra parrocchia ha un gruppo di ministranti molto in gamba, seguito con molta passione da Rino.
Una parte del gruppo ha partecipato alla giornata diocesana. Erano presenti quaranta parrocchie, e molte con gruppi più numerosi dei nostri, e forse con più esperienza dei nostri!
Il mattino è stato dedicato alle gare sul tema liturgico. Poi la Santa Messa con mons. Palletti, e poi, nel pomeriggio, altri giochi, per concludere con la premiazione verso le 17.
I più vivi complimenti al gruppo!
Ci sono varie altre foto dell’evento, riguardanti soltanto il momento del mezzogiorno.
Argomenti: Giornata Ministranti, Istituto don Bosco, Ministranti
Categorie: Iniziative diocesane
Oggi pomeriggio la comunità diocesana ha vissuto un momento di grazia con l’ordinazione presbiterale di don Stefano Bisio e di altri religiosi.
Gli altri religiosi erano della congregazione dei Figli di Santa Maria Immacolata, fondata dal venerabile don Giuseppe Frassinetti, prete genovese della prima metà dell’ottocento.
Grazie, Signore, per questi giovani che mettono la loro vita al tuo servizio! aiutali a donarsi sempre con gioia! e donaci molti preti santi!
Argomenti: Cattedrale, Ordinazioni
Categorie: Iniziative diocesane
Un commento
-
Buon pomeriggio,
mi chiamo Stefano Bisio e sono di Milano.
Ho visto il mio più givane omonimo che ha scelto una strada di dedizione a Dio e di Amore verso il prossimo.
I miei migliori auguri e una preghiera e una lode alla Madonna.
Cordiali Saluti
Stefano Michele Bisio di Milano
Come tutti gli anni, la Vigilia di Pentecoste è dedicata alla Veglia alla Guardia.
La cosa più bella di questa veglia sono le testimonianze di giovani che si impegnano a seguire il Signore, nel matrimonio e nella vita consacrata.
Durante l’adorazione eucaristica, poi, molti giovani hanno celebrato il Sacramento della Riconciliazione.
Della parrocchia c’era una bella rappresentanza!
Ho appena finito di leggere la bellissima lettera pastorale del nostro arcivescovo sulla vita spirituale, e ne sono entusiasta.
Parla in maniera positiva e incoraggiante dei vari aspetti della vita cristiana.
Ne ringrazio di cuore il nostro amato cardinale, e soprattutto il Signore che l’ha accompagnato nella stesura di questo testo ricco di sapienza. Grazie, Signore Gesù!
L’indice è il seguente: Continua, leggi il resto…
Argomenti: Arcivescovo, Bagnasco, Diocesi, Lettera pastorale
Categorie: Iniziative diocesane, Magistero
Un commento
-
Grazie, don Paolo, di questi “assaggi” veramente belli e interessanti, spero di trovare a Salerno dove io abito una copia dalle Paoline. Grazie ancora e il Signore ti benedica sempre!
Abbiamo vissuto oggi un bel ritiro del CPM.
Il senso del ritiro, nel cammino di preparazione al matrimonio, è quello di focalizzare l’attenzione su Gesù e sul Padre, per capire come è il nostro Dio, nella convinzione che non possiamo essere segno dell’amore di Dio (questo significa il matrimonio sacramento) senza capire di quale Dio e di quale amore dobbiamo essere segno.
Il ritiro è perciò un annuncio del kerigma, vissuto in un ambiente sereno.
Concretamente questo ritiro (come del resto quello del CPM precedente) l’abbiamo vissuto nel convento dei cappuccini di San Barnaba, a poca distanza dalla parrocchia, ma in una cornice suggestiva, resa migliore dalla bellissima giornata.
Questo CPM poi ha la particolarità di vedere la partecipazione di cinque carissime coppie equadoregne (quattro e mezza in realtà), per cui abbiamo valorizzato tale elemento condendo il ritiro con tre bellissime canzoni latinoamericane, che se volete potete ascoltare qui di seguito.
Ci ha arricchiti con la sua testimonianza fra Alberto, che ci ha raccontato come ha incontrato il Signore e come questo incontro si è concretizzato nella chiamata alla vita francescana.
Non sono potuti essere con noi al ritiro Gino e Mirella, che avevano un precedente impegno di famiglia, così come Giovanny e Lucia, il cui bambino si è sentito male ieri. Al piccolo i migliori auguri di pronta guarigione, insieme alla nostra preghiera.
In definitiva non possiamo che dire ancora una volta: grazie, Signore!
Vedi tutte le foto scattate durante il ritiro.
Le canzoni che abbiamo ascoltato nel ritiro:
Argomenti: CPM, Musica, Pastorale Familiare, Ritiri
Categorie: Iniziative diocesane, Vita parrocchiale
E’ stato motivo di commozione per me che mi ha portato indietro agli anni 70/80, ai tre cursillos che ho preso parte e che hanno arricchito la mia vita; ho portato con me mia cugina, cattolica non praticante, ed è rimasta favorevolmente colpita per l’accoglienza e le testimonianze dei “nuovi”.
Signore, aiuta questa sorella lontana a incontrare te e a scoprire il tuo amore!