S. Giuseppe

Parrocchia San Giuseppe al Lagaccio

Una parrocchia impegnata nell'evangelizzazione

Chiesa

Contributi nella categoria Vita parrocchiale

Ritiro dei cresimandi

Share/Save/Bookmark

ritiro_cresimandi-2011-11-05-13-44-17In preparazione alla celebrazione del Sacramento della Cresima, abbiamo vissuto oggi il ritiro dei cresimandi.

L’idea originaria era di farlo al Santuario della Madonna della Guardia, ma l’alluvione lo ha impedito. Ed è comunque stato un bel momento, di attenzione, di preghiera, di festa.

La mattinata è stata dedicata alla Riconciliazione, preparandoci prima e celebrando poi questo bel Sacramento. Il pomeriggio, invece, ad addentrarci un poco nella profondità della Messa, per viverla in maniera più consapevole. Il pranzo, naturalmente, al sacco e, nel primo pomeriggio, gioco insieme in serenità!

La foto si riferisce alla fine della celebrazione comunitaria della Penitenza: ogni ragazzo, al confessarsi, ha acceso un lumino spento che aveva in mano, a significare il riaccendersi della vita di grazia quando riceviamo il perdono del Padre.

Tutti i ragazzi si sono comportati magnificamente, con somma educazione e rispetto, merito senz’altro dei loro genitori, e della loro catechista, Sara.

Erano con noi anche altre catechiste ed alcuni genitori.

Domenica 13 alle ore 11 riceveranno la Cresima, naturalmente vi attendiamo tutti!

La nostra comunità parrocchiale prega tutti i giorni per loro.

Vedi tutte le foto del ritiro.

 

Ottobre missionario

Share/Save/Bookmark

Tutto questo mese di ottobre ha un carattere spiccatamente missionario in parrocchia:

L’adorazione eucaristica di questa sera è stata introdotta dal video che la fondazione Missio ha preparato per la Giornata Missionaria. Il video parte da ciò che la gente pensa dei missionari, e quindi spiega il perché della missione oggi. Alla fine vengono presentate due figure significative di missionari: mons. Guido Maria Conforti, fondatore dei Missionari Saveriani, e padre Clemente Vismara, del PIME, evangelizzatore della Birmania. La visione del video ha alimentato la preghiera di adorazione che è seguita.

Sul sito della Fondazione Missio si può vedere l’inizio del video. Chi vuole può richiederlo. Vale la pena vederlo.

Festa dell’Angelo Custode

Share/Save/Bookmark

festa_angelo_custode-2011-10-09-16-42-13Oggi pomeriggio la nostra comunità parrocchiale ha vissuto la Festa dell'Angelo Custode.

Alla festa sono state invitate le famiglie che hanno battezzato i loro bambini negli ultimi anni.

In Chiesa, a un piccolo annuncio della parola di Dio è seguita la benedizione dei bambini presenti; l’affidamento all’Angelo Custode ha concluso il momento di preghiera.

In salone, poi, una gustosa merenda insieme, preparata dall’equipe della catechesi pre- e post-battesimale e dalle signore della parrocchia.

Grazie, Signore, per questo momento di fede e amicizia!

Vedi tutte le foto dell’evento.

Oggi inizia il catechismo!

Share/Save/Bookmark

Oggi è per vari bambini della nostra parrocchia il primo giorno di catechismo, in particolare per un gruppo di seconda elementare e per uno di quarta.

Le catechiste attendono con affetto i loro bambini: durante tutto l’anno saranno le loro aiuto-mamme!

Un grosso augurio di buon cammino a tutti i bambini con le loro famiglie!

Share/Save/Bookmark

La Messa delle 11 di oggi è stata la Messa di inaugurazione dell'anno catechistico.

La presenza dei bambini e delle loro famiglie ha allietato la comunità parrocchiale.

A inizio celebrazione un bambino, una mamma e una catechista hanno espresso alla comunità il sentimento del loro cuore; al momento dell'offertorio i bambini hanno presentato vari doni simbolici del cammino che inizia.

La celebrazione prevedeva anche il conferimento del mandato ai catechisti: hanno manifestato la loro disponibilità a svolgere il servizio secondo le indicazioni della Chiesa, e hanno ricevuto il tesserino del mandato da parte del parroco.

Domani ci vediamo, come tutti i lunedì, con le catechisti, e martedì è il primo giorno. Una preghiera!

Bivacco di inizio anno pastorale

Share/Save/Bookmark

bivacco_guardia-2011-09-18-14-54-20Abbiamo vissuto ieri e oggi il bivacco parrocchiale di inizio dell'anno pastorale, in una casa prossima al Santuario della Madonna della Guardia.

Un piccolo numero siamo andati su ieri sera, e abbiamo vissuto un momento sereno, con la cena, un po’ di relax, e la preghiera.

Stamattina ci hanno raggiunto la maggioranza dei partecipanti. Insieme abbiamo riflettuto e pregato, cercando di capire soprattutto come possiamo vivere in maniera più bello il rapporto con Dio nella preghiera personale e comunitaria, soprattutto nella  Santa Eucaristia.

Il pranzo comune è stato gioioso, e anche il cibo era di ottima qualità, grazie all’equipe di cucina che aveva lavorato bene per prepararlo prima di partire.

La celebrazione eucaristica nel Santuario ha terminato il bivacco nella lode e nel ringraziamento a Dio.

Grazie, Signore, per questo momento di comunità. E grazie a tutti quanti hanno partecipato.

Vedi tutte le foto del bivacco.

Iscrizioni al Catechismo

Share/Save/Bookmark

Lunedì 19 settembre iniziano le iscrizioni al catechismo per questo nuovo anno.

L’iscrizione è il segno della volontà della famiglia di accompagnare il bambino nella sua crescita cristiana: è un gesto di responsabilità, che ogni anno viene rinnovato.

L’iscrizione va fatta da uno dei genitori.

L’orario: dalle 9 alle 12, e dalle 15,30 alle 17,30, da lunedì a venerdì, fino a venerdì 30 settembre.

La domenica 2 ottobre avremo la Messa di inaugurazione dell’anno catechistico, a cui sono invitati tutti i bambini con i loro genitori, dopodiché inizierà il catechismo, ognuno nel giorno assegnato.

A presto!

Don Sauro lascia Genova

Share/Save/Bookmark

Don Sauro, il nostro cappellano, ci ha annunciato questa mattina che i suoi superiori lo hanno trasferito a Cagliari, e partirà tra pochi giorni. Oggi è quindi con noi per l’ultima volta, e alla Messa delle ore 11 saluta la comunità parrocchiale.

In questi anni ha svolto il servizio festivo qui al Lagaccio, presiedendo la Celebrazione eucaristica delle ore 9 ed esercitando il ministero del Sacramento della Riconciliazione nel resto della mattinata.

Lo salutiamo con affetto, e gli assicuriamo il ricordo nella preghiera.

Share/Save/Bookmark

Oggi, alla Messa parrocchiale, abbiamo accolto i due nostri nuovi ministri straordinari della Comunione, che domenica scorsa hanno ricevuto il mandato dal cardinale arcivescovo in Cattedrale: Franca e Sarina.

Si apprestano a iniziare il loro servizio con i malati, ai quali porteranno la Santa Comunione tutte le domeniche. Vanno ad aggiungersi ai ministri già in servizio; tra tutti portano la Comunione settimanale a più di quaranta ammalati.

La loro disponibilità è una buona notizia per la nostra comunità parrocchiale, e ringraziamo il Signore per il servizio che svolgeranno a beneficio delle persone inferme.

Share/Save/Bookmark

Cattedrale di San LorenzoQuesta mattina in cattedrale il cardinale arcivescovo ha conferito il mandato ai nuovi ministri straordinari della Comunione. Tra essi vi sono Franca e Sarina, due sorelle della nostra comunità parrocchiale.

Ne ringraziamo il Signore, perché hanno accolto con gioia la chiamata loro fatta, e hanno il desiderio di mettersi al servizio del loro fratelli malati, portando loro la Santa Comunione a casa.

Sono una quarantina i malati a cui viene portata la Comunione, la maggior parte dei quali tutte le settimane, e i vari ministri della Comunione si dedicano con solerzia al loro compito.

Un commento

  1. Paola ha detto:

    Davvero un servizio prezioso!Queste due donne somigliano un po’ agli amici che portano davanti a Gesù il loro compagno malato e non si fermano davanti a nulla; addirittura lo calano dal tetto, pur di farlo accostare al Signore! Grazie perché realizzate la custodia dell’altro, facendo sentire questi malati parte della parrocchia, membra vive del Corpo di Cristo.
    Il Signore vi benedica!

Gli anniversari di Matrimonio

Share/Save/Bookmark

anniversari_matrimonio-2011-06-05-14-43-03Anche quest’anno la comunità parrocchiale ha vissuto il delizioso momento degli anniversari di Matrimonio. Abbiamo invitato le coppie che festeggiavano 10-15-20-25-30-35-40-45-50-55-60-65 anni, e circa 25 di esse hanno risposto all’invito.

anniversari_matrimonio-2011-06-06-18-41-07Un bellissimo cartellone, realizzato dalla creativissima Pina, ha presentato a tutti le coppie festeggiate.

In Chiesa, durante la Messa delle ore 11, le coppie hanno rinnovato la promessa del loro matrimonio, e abbiamo nuovamente benedetto gli anelli, segno della loro fedeltà.

Poi, in salone, abbiamo mangiato insieme, in serenità e gioia, per un totale di 84 persone, più l’equipe di servizio, che, al solito, ha preparato un qualcosa di squisito.

Grazie, Signore, per queste famiglie, e grazie per quanti si sono impegnati per rendere bella questa festa!

Vedi tutte le foto della festa.

Share/Save/Bookmark

serata_catechiste_coro-2011-06-01-20-27-19Abbiamo avuto stasera la conclusione dell'anno pastorale con le catechiste e il coro.

In salone, abbiamo mangiato insieme, scherzando e ridendo.

Prima dell’arrivo del coro, le catechiste si sono cimentate in un gioco a squadre che ha saggiato la loro preparazione biblica.

Dopo la pizza, poi, il coro ha messo a punto i canti per la prossima festa degli anniversari di Matrimonio.

Grazie, Signore, per questo bel momento!

Vedi tutte le foto dell’evento.

Processione con la Madonna

Share/Save/Bookmark

processione_madonna-2011-05-29-21-17-58L’appuntamento di questa sera per la processione con la statua della Madonna per le vie del quartiere ha visto una risposta gioiosa di tutta la comunità.

Al mattino, alla Messa delle ore 11, i portatori della Madonna avevano ricevuto la veste per il loro servizio. Marina con altre persone della comunità ha addobbato di fiori la cassa in maniera splendida.

processione_madonna-2011-05-29-21-34-23Il momento della sera è iniziato con la recita dei Vespri alle 20,30. Terminati i Vespri, alle ore 21 è uscita la processione, che ha seguito l’itinerario di tutti gli anni: via Ponza, salita Oregina, salita Rapallo, via del Lagaccio. In prima fila, i bambini che hanno fatto domenica scorsa la Prima Comunione e i ministranti.

Le forze dell’ordine hanno assicurato  il buon svolgimento dell’evento, che ha visto, a detta di molti, un’ottima partecipazione della gente.

All’arrivo della processione sul piazzale della Chiesa, abbiamo intavolato un dialogo con Maria, affidandole il nostro cammino con Cristo nella luce della fede.

processione_madonna-2011-05-29-22-05-29Al termine la comunità ha consegnato al caro Gennaro un quadro della Madonna che lui con molto amore ha provveduto a restaurare.

festa_madonna-2011-05-29-23-48-41La serata si è conclusa in bellezza con la cena a base di fritto di pesce ad opera del grande Nicola!

Un grazie grande al Signore e alla Vergine Maria, e, ovviamente, a tutti quelli che hanno partecipato per rendere bella la festa!

Vedi tutte le foto della processione e della cena.

Share/Save/Bookmark

cena_gruppo_lourdes-2011-05-24-19-55-54Questa sera si è ritrovato nel salone parrocchiale il gruppo che l'anno scorso ha vissuto il pellegrinaggio a Lourdes.

Erano presenti la maggior parte dei partecipanti al pellegrinaggio, ed è stato un momento bello per ritornare alla bella esperienza e darsi animo a vicenda.

Grazie, Signore!

Vedi varie foto della serata.

Rosario alla Madonna

Share/Save/Bookmark

Questa sera è stato recitato il Santo Rosario alla Madonna in Via Adamo Centurione, si e svolto alle ore 21.00.

La felicità di aver condiviso questa gioia alla Madonna con ben 27 persone!

Si sono intervallati tra i misteri del rosario delle letture del Vangelo, emozionante e toccante, non un semplice rosario ma una e vera e propria riflessione sulla Madonna.

Cena con i portatori della Madonna

Share/Save/Bookmark

Questa serata è stata dedicata ai portatori della Madonna. Abbiamo mangiato una pastasciutta insieme e abbiamo messo a punto i particolari della prossima processione.

La presenza è stata significativa, con molti dei portatori di tutti gli anni, e con una bella presenza di amici equadoregni della Parrocchia.

Abbiamo parlato dell’assoluta importanza di vivere il servizio in grazia di Dio, dal momento che portare la statua della Madonna è un vero ministero ecclesiale.

Ai portatori verrà consegnata la veste alla Messa del mattino alle 11; sarà importante la loro presenza ai Vespri;

Dopo la processione i portatori si incaricheranno di disciplinare la consegna dei fiori, e al termine della cena aiuteranno a pulire e riordinare il salone.

In occasione della processione la comunità parrocchiale consegnerà a Gennaro una foto incorniciata della statua della Madonna da lui restaurata.

Questa festa si preannuncia bella e ben preparata. Vi aspettiamo tutti!

Ritiro in preparazione alla Prima Comunione

Share/Save/Bookmark

ritiro_prime_comunioni-2011-05-15-14-12-21Oggi abbiamo vissuto con gioia il ritiro in preparazione alla Prima Comunione dei bambini di quarta elementare.

Il ritiro si è svolto nei locali della parrocchia, alternando momenti ludici e formativi

ritiro_prime_comunioni-2011-05-15-14-10-47Il ritiro ha compreso la celebrazione del Sacramento della Penitenza, a cui hanno fatto da corona varie attività di messa a punto della preparazione. Lo stile era giocoso, per cui i bambini non hanno sentito la pesantezza. Si sono comportanti con molta educazione, e sono stati obbedienti, con grande soddisfazione delle catechiste.

Personalmente ho avuto modo di verificare che l’ultima fase di preparazione è stata portata avanti molto bene dalle catechiste incaricate delle due classi: i bambini avevano una comprensione del mistero dell'Eucaristia decisamente buona per la loro età e maturazione.

Verso metà pomeriggio ci hanno raggiunto i genitori, e con loro abbiamo visto e analizzato un video dedicato a farci riflettere sul nostro rapporto con Gesù.

Di tutto ringrazio il Signore e le stesse catechiste, che vi si sono impegnate con solerzia!

Ci sono varie foto del ritiro.

Share/Save/Bookmark

Oggi pomeriggio abbiamo vissuto con gioia il ritiro in preparazione alla Prima Riconciliazione dei bambini di terza elementare.

Il ritiro si è svolto nei locali della parrocchia, alternando momenti ludici e formativi, con un ottimo equilibrio che non ha stancato i bambini. I catechisti hanno dato del loro meglio, e ognuno ha contribuito a che il momento si svolgesse in maniera serena.

Sono orgoglioso dei nostri catechisti, e ringrazio il Signore che li ha donati alla nostra comunità.

Un commento

  1. caterina castagnola ha detto:

    E’ stato veramente un bel momento. I bambini erano interessati e attenti. Grazie Signore!:)

Share/Save/Bookmark

Abbiamo stasera in bellezza il Corso di Preparazione al Matrimonio. Sono cinque le coppie che vi hanno preso parte, e hanno partecipato in maniera molto attiva, apportando profondi spunti di riflessione ai temi proposti dall’equipe.

L’ultima serata è stata dedicata più che altro alle informazioni pratiche sulla preparazione immediata al matrimonio, e poi ci siamo seduti attorno al tavolo per condividere la cena. Ognuno ha portato qualcosa, e abbiamo mangiato in maniera squisita.

Un grazie a Vittorio e Sonia, Luca e Marcella, Emanuele e Libera, Danilo e Franca, Domenico e Federica, oltre che, naturalmente, a Gino e Mirella e a Tonino e Anna, che mi hanno accompagnato come equipe.

A tutte queste coppie i nostri più cari auguri per le loro nozze, e la preghiera per una vita matrimoniale santa.

Grazie, Signore!

Gita di Pasquetta a Dolceacqua

Share/Save/Bookmark

pasquetta_dolceacqua-2011-04-25-11-39-39Il giorno di Pasquetta è tradizionalmente dedicato a gite sui prati. Quest’anno la gita non è stata sui prati, ma in un gustoso paesino dell’estremità di ponente della riviera, il borgo medioevale di Dolceacqua.

Il paese è un coacervo di case antiche strette l’una sull’altra, con caratteristici caruggi e sottopassaggi. In cima campeggia, ormai distrutto, il vecchio castello dei Doria.

pasquetta_dolceacqua-2011-04-25-11-55-46Hanno partecipato alla gita i ragazzi dell'oratorio e varie famiglie con bambini piccoli.

Dopo la mattinata dedicata a girare e scoprire tutti gli angoli del paesino, il pomeriggio è stato passato in un parco giochi, dove i bambini hanno potuto sbizzarrirsi.

Grazie all’organizzazione e a tutti quanti hanno partecipato con gioia!

Vedi tutte le foto della gita.