Contributi nella categoria Vita parrocchiale
Abbiamo iniziato oggi le iscrizioni al catechismo dei bambini.
L’iscrizione viene effettuata nell’ufficio del parroco, tutti i giorni feriali, dalle 9 alle 11, e di pomeriggio dalle 16 alle 17,30.
L’iscrizione viene realizzata dai genitori (uno di essi). Può sembrare una formalità, ma in realtà significa l’impegno della famiglia ad accompagnare il cammino di formazione cristiana dei figli. Effettivamente il Catechismo rappresenta un rafforzamento e una “specializzazione” dell’educazione cristiana che ogni genitore dà ai propri figli: la parrocchia asseconda, rafforza e rende più ecclesiale la responsabilità educativa dei genitori nella trasmissione della fede ai loro bambini.
Allora l’iscrizione rappresenta un’espressione della volontà, ma anche un’assunzione di responsabilità da parte della famiglia.
All’iscrizione si riceve una lettera, nella quale il parroco, con il cuore in mano, indica ai genitori del bambino il senso del cammino che verrà fatto durante l’anno, con i momenti importanti della Messa domenicale e dell’incontro mensile con i genitori.
Per quest’ultimo incontro viene effettuato all’iscrizione un sondaggio per trovare le tematiche e i momenti più adatti a realizzare l’incontro di crescita tra i genitori e il parroco.
Personalmente vivo con gioia il momento delle iscrizioni perché rappresenta per me un’occasione importante per conoscere le mie “pecorelle”.
A tutti i genitori quindi un caloroso “a presto!”.
Oggi abbiamo festeggiato i 25 anni di matrimonio di Franco e Alessandra, nostri parrocchiani, ai quali facciamo i più vivi auguri di una vita matrimoniale ogni giorno più felice e carica di bene e dell’amore di Dio.
Ad multos annos!
Oggi iniziamo la novena alla Madonna della Guardia, la festa del 29 agosto tanto cara ai genovesi.
La faremo al rosario prima della Messa, alle 17.30. Affideremo ogni giorno a Maria la nostra città, i bambini, i giovani, le famiglie, i sofferenti.
Invito chi non può partecipare a trovare un momento a casa sua per pregare il santo Rosario e affidare tutti a Maria.
Buona novena!
Categorie: Vita parrocchiale
Un commento
Ci sono stati questa mattina i funerali di Grazia Coletta ved. Testino, per anni presenza generosa e instancabile nella parrocchia, soprattutto come cuoca ai campi e ai bivacchi, nella pulizia della chiesa, nel catechismo.
Al funerale era presente anche don Adriano, che da lei ha ricevuto, praticamente fino a pochi giorni fa, il calore di una famiglia accogliente. Era presente una folta rappresentanza della comunità parrocchiale. “I nostri figli sono cresciuti con lei”, afferma commossa Gianna.
Nella foto, Grazie e don Adriano in Terra Santa, sul Tabor, il 25 maggio 1993
Grazie, Signore, per questa donna, che tanto ha dato a te e alla parrocchia!
Oggi abbiamo terminato il campo estivo dei bambini e ragazzi delle elementari e delle media, a Bardineto (SV).
La casa era più che idonea all’esperienza che abbiamo fatto, per la grande disponibilità di spazi interni ed esterni.
L’equipe ha saputo gestire il campo, sotto la sapiente direzione di Martino. In cucina, Vincenza, Luca e Caterina ci hanno deliziato il palato con i loro manicaretti. Gli animatori Noemi, Alice, Martina, Deborah, Matteo e Daniele hanno svolto egregiamente il loro compito di guidare le varie squadre.
La giornata di oggi ha concluso il campo con l’incontro con i genitori e l’Eucaristia vissuta insieme.
Grazie, Signore!
Vedi tutte le foto del campo.
Un augurio grande ai coniugi Pesce per i loro 60 anni di matrimonio. Li compiranno il 26 novembre!
Ad multos annos!!
Con oggi inizia l’orario estivo delle Messe della domenica: durante i mesi di luglio e di agosto c’è una sola Messa alle ore 10.30, in sostituzione delle due Messe delle 9 e delle 11.
Con l’inizio di settembre riprenderà l’orario normale.
Domenica prossima, giorno 11, ci saranno alla Messa tutti i bambini che partecipano al Campo Estivo: sarà una festa ancora più bella!
Questa mattina abbiamo avuto il matrimonio di Laura e Alessandro, alla Messa comunitaria delle ore 11.
Gli sposini hanno fatto il corso di preparazione al matrimonio qui in parrocchia con noi, e hanno la loro nuova casa in via Ventotene, ad allietare questa parrocchia con la gioia della loro nuova famiglia!
Auguri da tutta la comunità parrocchiale!
Con una cenetta di condivisione abbiamo terminato il cammino di fede degli adulti di quest’anno.
Ognuno ha portato qualcosa, e abbiamo assaggiato tante semplici specialità. E abbiamo concluso con la recita della Compieta, che è diventata un bel momento di preghiera e di spiritualità.
Adesso l’appuntamento è per ottobre. Ci rivedremo con le stesse modalità (cena fraterna), e ognuno porterà idee sia per i contenuti del cammino che per la metodologia da seguire.
Esattamente due anni fa, il 21 giugno 2008, ho fatto l’ingresso solenne in parrocchia, presente il card. Bagnasco.
Dopo la Messa di installazione eravamo scesi in salone per la cena con il Consiglio Pastorale e la mia famiglia. Per dono di Dio anche stasera ho cenato con la stessa comunità a cui veniva ufficialmente affidato il mio ministero.
Grazie, Signore!
Questa serata l’abbiamo dedicata alla preparazione del campo estivo, con l’equipe: responsabili, educatori, animatori, cuochi.
Abbiamo iniziato a mettere a punto il cammino di crescita per i bambini. Ne sono venute fuori idee e miglioramenti.
Una pastasciutta aglio olio peperoncino allietata da fresche acciughe ha reso più piacevole la serata.
Grazie, Signore!
Stasera abbiamo chiuso con una cena di condivisione gli incontri di catechesi dei giovani e adulti.
Con loro stiamo camminando dal mese di gennaio, cercando di cogliere i vari aspetti della fede e della vita cristiana.
Non c’eravamo tutti (causa mondiali di calcio?), ma è stato comunque un momento di serenità.
Grazie, Signore!
Grande gioia oggi in parrocchia: alla Messa delle ore 11 abbiamo festeggiato le coppie che quest’anno sono di anniversario.
In lista c’erano 169 coppie, dai 10 anni ai 70 anni di matrimonio, ma hanno potuto partecipare “solo” trenta coppie! Ed è stata una cosa bellissima.
Dopo l’omelia hanno rinnovato la promessa del matrimonio, e abbiamo nuovamente benedetto gli anelli, segno di un amore simile a quello di Dio, che non si stanca di ricominciare ad amarci tutti i giorni.
E poi, in salone, la condivisione del pranzo. L’equipe di cucina ha superato se stessa nella bontà del cibo, eccezionale, con tanto di 106 invitati; e gli invitati hanno superato se stessi nella gentilezza del tratto, nell’allegria, e nella profusione in ringraziamenti per la bella festa.
E veramente tutti dobbiamo dire: grazie, Signore!!
La nostra parrocchia ha una tradizione di cui siamo orgogliosi, che è l’incontro settimanale di formazione e programmazione con tutte le catechiste.
A conclusione dell’anno pastorale, l’ultima di queste riunioni diventa la verifica dell’anno.
In realtà la verifica è iniziata martedì scorso, ma non ci stava tutta in un incontro, e così l’abbiamo spezzata in due. Martedì scorso abbiamo chiacchierato sulla nostra vita di fede e sulla formazione cristiana, mentre l’incontro di oggi è stato dedicato alla vita comunitaria e allo svolgimento del servizio.
La cosa bella di questa verifica è stato il clima sereno nel quale si è svolta: ognuno ha parlato di sé; abbiamo evitato volutamente di correggerci gli uni gli altri. Devo dire che questo stile a me piace di più perché, se c’è serenità, riusciamo a capire qualcosa di noi stessi molto più che quando gli altri ci dicono le cose in faccia.
La riunione è iniziata alle 17 ed è finita alle 20, ma in mezzo c’è stata la celebrazione eucaristica con la comunità parrocchiale, e anche questo è un fattore di grande aiuto, perché ritrovandoci ad ascoltare lo stesso Vangelo e a mangiare dello stesso Corpo di Cristo le cose si vedono in maniera diversa.
Abbiamo approfittato anche per delineare i grandi tratti dell’organizzazione del catechismo dell’anno prossimo.
E poi, come sempre, “tutti i salmi finiscono in gloria”: una grande pizza, accompagnata da insalate, zucchini, frutta, torte.
Il tutto con il dono della serenità e della pace.
Grazie di cuore, Signore, per la pace e per queste fantastiche catechiste!
Anche quest’anno abbiamo vissuto la Festa della Madonna.
L’appuntamento era per i Vespri, alle 20.30. Poi l’uscita della processione con la Madonna.
La novità di quest’anno è stata la presenza di nuovi portatori della madonna, che hanno svolto egregiamente e con orgoglio il loro compito.
Il percorso, il solito, prevedeva salire per via Ponza, scendere per Salita Oregina, quindi un breve tratto contromano in Via Avezzana, poi la discesa per salita Rapalli, e infine su per via del Lagaccio.
Le campane hanno accompagnato la partenza e l’arrivo della Madonna.
Ad aprire la processione c’erano i chierichetti guidati da Rino, quindi i bambini della Prima Comunione. Dietro la Madonna una gran partecipazione di popolo.
Parecchie finestre e davanzali erano illuminati a festa.
La banda di Rivarolo ha accompagnato la celebrazione.
All’arrivo alla parrocchia, la Madonna si è intrattenuta in un dialogo che ne ha visto infine l’entrata nella chiesa.
I giovani hanno fatto la lotteria per le loro attività, e il gruppo delle signore ha tenuto il mercatino di beneficenza.
Dopo la Processione, in salone, abbiamo condiviso la cena base di pesce: cuoco d’eccezione: Nicola, aiutato dall’infaticabile Roberto.
Tutti i salmi finiscono in gloria. Ed è stato vero anche per il nostro Corso di Preparazione al Matrimonio!
L’ultima serata del CPM, stasera, ha riguardato le ultime comunicazioni: la pratica di matrimonio, la celebrazione dello stesso, la preparazione spirituale al Sacramento.
E poi abbiamo condiviso la cena: tutti abbiamo potuto apprezzare quanto gli altri hanno preparato. Come si dice: Tutti i salmi finiscono in gloria.
Per noi dell’equipe questo CPM è stato speciale, perché tutte le coppie che hanno partecipato sono state speciali. Grazie, Signore!
Questa sera abbiamo avuto una cenetta serena e gustosa con i portatori della Madonna.
È ormai alle porte la tradizionale processione dell’ultima domenica di maggio.
Quest’anno sarà domenica 30: alle ore 20.30 i Vespri solenni, e alle ore 21 l’uscita della processione.
Nella cena abbiamo condiviso e accolto alcuni nuovi portatori, e abbiamo “ripassato” lo svolgimento della processione e il ruolo dei portatori.
Un momento molto positivo!
Grazie, Signore!
Ritiro del Corso di Preparazione al Matrimonio. A San Barnaba, il convento dei cappuccini al fianco di Oregina.
Nel contesto di una giornata di sole (era da tanto che non se ne vedevano), abbiamo scrutato e contemplato e ascoltato l’annuncio di Dio, del suo amore, del dono del suo Figlio.
Abbiamo visto interesse, gioia di riascoltare qualcosa di grande.
Abbiamo percepito che il matrimonio può essere più facile se c’è l’amore di quel Dio che abbiamo ri-conosciuto: misericordioso, paziente, fedele.
Grazie, Signore, per questi carissimi giovani!
Vedi tutte le foto del ritiro.
Quest’oggi abbiamo avuto il ritiro delle Prime Comunioni, con i bambini e le loro famiglie, al Santuario di San Francesco da Paola.
La partecipazione è stata ottima, e interessata, grazie alle catechiste e al bel materiale con il quale sono state portate avanti le attività della giornata.
Padre Alvise ha avuto uno spazio per presentare la figura di San Francesco, e nel pomeriggio un laico pugliese, Michele, ha dato la sua testimonianza di come vive la Chiesa e la comunione.
Un grazie grande a tutti!
Argomenti: Prime Comunioni, Ritiri, San Francesco da Paola
Categorie: Vita parrocchiale
Stasera abbiamo vissuto un bel momento, con la cena di autofinanziamento per il campo estivo di luglio.
Martino e i suoi ragazzi hanno organizzato il tutto magnificamente. La gente ha risposto: eravamo una sessantina! oltre a quelli che non hanno potuto venire ma hanno dato l’offerta per il buon funzionamento del campo.
Vincenza e Silvana hanno fatto faville in cucina, con una pastasciutta ai frutti di mare squisita.
E abbiamo avuto la gioia di una visita: Michele e sua figlia Letizia, venuti da Bari per visitare Genova e per allietare la nostra bella compagnia.
Grazie, Signore!
Argomenti: Autofinanziamento, Campi estivi, Cene, Giovani
Categorie: Vita parrocchiale
vivo in Venezuela devoto ella Vergine della Guardia.Ayuedame siempre Madre santissima.