S. Giuseppe

Parrocchia San Giuseppe al Lagaccio

Una parrocchia impegnata nell'evangelizzazione

Chiesa

Contributi con l'argomento Catechismo

Cresimandi con il cardinale!

Share/Save/Bookmark

Oggi i nostri cresimandi hanno vissuto un bellissimo pomeriggio cittadino-diocesano: da tutte le parrocchie si sono radunati per un momento di gioco, di festa e di preghiera.

Della nostra parrocchia c’eravamo in dodici: nove ragazzi, più il sottoscritto, Vincenza e Teresa.

L’attività è iniziata verso le 15, con gli animatori del Movimento Ragazzi che hanno fatto fare ai ragazzi vari giochi su tematiche di attenzione alla mondialità e alle virtù, il tutto in maniera veramente accattivante. L’ultima attività è consistita nell’attraversare tutti i caruggi – c’era un mare di ragazzi! – per arrivare al santuarietto delle Grazie al Molo, dove i ragazzi hanno ricevuto un lumino, segno del fatto che lì, in quel punto, sono approdati gli evangelizzatori che hanno portato la luce di Cristo e del Vangelo a Genova.

Dopo di ciò c’è stato l’incontro di preghiera con il cardinale in Cattedrale. Sua Eminenza il card. Bagnasco ha lasciato ai ragazzi un messaggio semplice ma efficace, incentrato sulla necessità della Chiesa per la vita di fede, e sulla testimonianza cristiana.

Siamo tornati a casa con il cuore pieno di gioia! Grazie, Signore!

Ammissione al catecumenato di due bambini

Share/Save/Bookmark

Questa mattina, alla Messa comunitaria, due bambini di quarta elementare hanno celebrato il solenne ingresso nel catecumenato, ovvero nell’ultimo periodo di preparazione al Battesimo.

Il cammino catecumenale continuerà con gli scrutini, nelle domeniche di Quaresima; riceveranno poi il Battesimo in prossimità della Prima Comunione.

I bambini che hanno iniziato il catecumenato sono Chiara e Jéremy; entrambi sono nella classe della catechista Anna, che con dedizione sta preparando il suo gruppo alla Prima Comunione.

Chiara è chierichetta, e svolge con molto amore questo servizio.

Ad entrambi i bambini l’assicurazione della preghiera di tutta la nostra comunità parrocchiale.

Oggi inizia il catechismo!

Share/Save/Bookmark

Oggi è per vari bambini della nostra parrocchia il primo giorno di catechismo, in particolare per un gruppo di seconda elementare e per uno di quarta.

Le catechiste attendono con affetto i loro bambini: durante tutto l’anno saranno le loro aiuto-mamme!

Un grosso augurio di buon cammino a tutti i bambini con le loro famiglie!

Share/Save/Bookmark

La Messa delle 11 di oggi è stata la Messa di inaugurazione dell'anno catechistico.

La presenza dei bambini e delle loro famiglie ha allietato la comunità parrocchiale.

A inizio celebrazione un bambino, una mamma e una catechista hanno espresso alla comunità il sentimento del loro cuore; al momento dell'offertorio i bambini hanno presentato vari doni simbolici del cammino che inizia.

La celebrazione prevedeva anche il conferimento del mandato ai catechisti: hanno manifestato la loro disponibilità a svolgere il servizio secondo le indicazioni della Chiesa, e hanno ricevuto il tesserino del mandato da parte del parroco.

Domani ci vediamo, come tutti i lunedì, con le catechisti, e martedì è il primo giorno. Una preghiera!

Iscrizioni al Catechismo

Share/Save/Bookmark

Lunedì 19 settembre iniziano le iscrizioni al catechismo per questo nuovo anno.

L’iscrizione è il segno della volontà della famiglia di accompagnare il bambino nella sua crescita cristiana: è un gesto di responsabilità, che ogni anno viene rinnovato.

L’iscrizione va fatta da uno dei genitori.

L’orario: dalle 9 alle 12, e dalle 15,30 alle 17,30, da lunedì a venerdì, fino a venerdì 30 settembre.

La domenica 2 ottobre avremo la Messa di inaugurazione dell’anno catechistico, a cui sono invitati tutti i bambini con i loro genitori, dopodiché inizierà il catechismo, ognuno nel giorno assegnato.

A presto!

Prime Riconciliazioni

Share/Save/Bookmark

Il catechismo di terza elementare prevede la tappa della prima Riconciliazione, che costituisce l'iniziazione al Sacramento della Penitenza.

I bambini si erano preparati con il ritiro di sabato 7 maggio, e con le loro catechiste hanno portato avanti una preparazione approfondita del significato del Sacramento e di come lo si celebra.

La celebrazione di oggi è stata guidata da don Emanuele, il vice parroco di San Teodoro; vari sacerdoti del vicariato si sono resi disponibili per le confessioni individuali.

La celebrazione prevedeva vari segni, tra cui la riaccensione della propria candela, segno della vita di Cristo risorto, la trasformazione dei chiodi della passione di Gesù in fiori, e il rovesciamento di una mantellina viola per farla diventare bianca.

Ora il compito di tutta la comunità parrocchiale è quello di aiutarli a non dimenticare questo Sacramento grande e bello!

Grazie, Signore, perché hai fatto sperimentare il tuo perdono e la tua misericordia ai nostri bambini!

Prime comunioni!

Share/Save/Bookmark

prime_comunioni-2011-05-22-12-00-39Stamattina abbiamo avuto il momento bello delle Prime Comunioni.

Sono diciotto i bambini che sono arrivati a questo momento, e che hanno vissuto questa significativa tappa del loro cammino di iniziazione cristiana.

I bambini sono entrati in Chiesa portando in mano un giglio, che è stato posto accanto al fonte battesimale. Una mamma e uno di loro hanno salutato i presenti e chiesto a tutti l’attenzione dovuta alla grandezza del momento.

Dopo l'Omelia, la rinnovazione delle promesse battesimali ha significato da parte di tutti il no al peccato e il a Cristo: non si può ricevere Cristo Eucaristia senza professare la propria fede profonda in lui. La candela accesa in mano ai bambini significava la fiamma viva del Risorto.

Al momento della Comunione, i bambini hanno ricevuto non solo il Corpo, ma anche il Sangue di Cristo.

In tutta la celebrazione, il coro, egregiamente diretto da Mario, ha animato e tradotto in musica la preghiera.

Alla fine ogni bambino ha ricevuto una pergamena ricordo dell’evento.

La partecipazione di tutti è stata ben attenta e compresa, e si è svolta con ordine e in spirito di fede. Grazie, Signore!

Le catechiste dei bambini hanno ricevuto un sentito applauso di ringraziamento; esso esprime il grazie di tutta la comunità parrocchiale e dello stesso parroco: senza di loro non solo non ci sarebbero state le Prime Comunioni, ma neppure ci sarebbe il catechismo e la crescita nella fede dei nostri bambini. Grazie, Signore, per Lina ed Enza, e per Pina e Anna, che con tanto sacrificio hanno accompagnato fino a qui questi bambini, e che continueranno a portarne avanti la preparazione negli anni a venire!

Vedi tutte le foto della Prima Comunione.

Ritiro in preparazione alla Prima Comunione

Share/Save/Bookmark

ritiro_prime_comunioni-2011-05-15-14-12-21Oggi abbiamo vissuto con gioia il ritiro in preparazione alla Prima Comunione dei bambini di quarta elementare.

Il ritiro si è svolto nei locali della parrocchia, alternando momenti ludici e formativi

ritiro_prime_comunioni-2011-05-15-14-10-47Il ritiro ha compreso la celebrazione del Sacramento della Penitenza, a cui hanno fatto da corona varie attività di messa a punto della preparazione. Lo stile era giocoso, per cui i bambini non hanno sentito la pesantezza. Si sono comportanti con molta educazione, e sono stati obbedienti, con grande soddisfazione delle catechiste.

Personalmente ho avuto modo di verificare che l’ultima fase di preparazione è stata portata avanti molto bene dalle catechiste incaricate delle due classi: i bambini avevano una comprensione del mistero dell'Eucaristia decisamente buona per la loro età e maturazione.

Verso metà pomeriggio ci hanno raggiunto i genitori, e con loro abbiamo visto e analizzato un video dedicato a farci riflettere sul nostro rapporto con Gesù.

Di tutto ringrazio il Signore e le stesse catechiste, che vi si sono impegnate con solerzia!

Ci sono varie foto del ritiro.

Share/Save/Bookmark

Oggi pomeriggio abbiamo vissuto con gioia il ritiro in preparazione alla Prima Riconciliazione dei bambini di terza elementare.

Il ritiro si è svolto nei locali della parrocchia, alternando momenti ludici e formativi, con un ottimo equilibrio che non ha stancato i bambini. I catechisti hanno dato del loro meglio, e ognuno ha contribuito a che il momento si svolgesse in maniera serena.

Sono orgoglioso dei nostri catechisti, e ringrazio il Signore che li ha donati alla nostra comunità.

Un commento

  1. caterina castagnola ha detto:

    E’ stato veramente un bel momento. I bambini erano interessati e attenti. Grazie Signore!:)

Share/Save/Bookmark

natale_recita_vigilia_2010-12-24-17-44-03Anche quest'anno sono state due le recite dei bambini del catechismo sul Natale: prima della Messa della Vigilia, e prima della Messa di Mezzanotte.

La prima recita è stata coordinata da Rino, ed è stata quella a cui hanno partecipato la maggioranza dei bambini. Molti gli attori e le comparse! La recitazione è stata superba. E questo nonostante la tirannia del tempo per le prove!

La seconda recita è stata invece coordinata da Caterina e Anna. Più ristretto il numero dei bambini, ma significativo il messaggio e l’interpretazione. L’età degli attori principali era più bassa, e questo testimonia a loro favore!

Complimenti a tutti!

Ci sono tante belle foto, sia per la prima che per la seconda!

La cena con le famiglie della Prima Comunione

Share/Save/Bookmark

cena_famiglie_prima_comunione_2010-12-05-21-34-51Ci siamo visti stasera con le famiglie dei bambini che faranno a maggio la Prima Comunione. Ognuno ha portato qualcosa da mangiare, e la Pina si è prodigata in una squisita pastasciutta!

Varie le catechiste presenti. Dopo la cena abbiamo lasciato i bambini a giocare e abbiamo riflettuto sull’Avvento e pregato insieme.

Grazie, Signore, per questo bel momento sereno!

Vedi tutte le foto della serata.

L’inizio dell’Anno Catechistico

Share/Save/Bookmark

Con la Messa della 11 di stamattina abbiamo inaugurato ufficialmente l’Anno Catechistico.

Da due settimane stiamo facendo le iscrizioni, e i genitori sono venuti quasi tutti. Aspettiamo ancora qualcuno, con la fiducia che arriverà presto.

Le nostre catechiste erano ai nastri di partenza pure loro, perché nella stessa Messa hanno ricevuto il mandato dal parroco per il loro servizio di quest’anno. Essere catechista non è solo infatti un qualcosa di personale, ma è un incarico che la Chiesa conferisce a chi ne ha la vocazione.

Da parte mia non posso che ringraziare il Signore per ognuna delle nostre catechiste, dal momento che vivono con molto impegno il loro servizio e portano avanti un cammino settimanale di formazione, programmazione e verifica.

Da domani inizieranno gli incontri di catechismo, ogni classe nel suo giorno. I bambini di seconda elementare che iniziano quest’anno saranno divisi tra due giorni, il mercoledì e il venerdì; per tutti gli altri manteniamo giorno e ora dell’anno scorso, con l’unica eccezione dei bambini di prima media, che passano alle ore 18 perché sono più grandi.

Buon cammino catechistico a tutti!

Le iscrizioni al Catechismo dei bambini

Share/Save/Bookmark

Abbiamo iniziato oggi le iscrizioni al catechismo dei bambini.

L’iscrizione viene effettuata nell’ufficio del parroco, tutti i giorni feriali, dalle 9 alle 11, e di pomeriggio dalle 16 alle 17,30.

L’iscrizione viene realizzata dai genitori (uno di essi). Può sembrare una formalità, ma in realtà significa l’impegno della famiglia ad accompagnare il cammino di formazione cristiana dei figli. Effettivamente il Catechismo rappresenta un rafforzamento e una “specializzazione” dell’educazione cristiana che ogni genitore dà ai propri figli: la parrocchia asseconda, rafforza e rende più ecclesiale la responsabilità educativa dei genitori nella trasmissione della fede ai loro bambini.

Allora l’iscrizione rappresenta un’espressione della volontà, ma anche un’assunzione di responsabilità da parte della famiglia.

L'interno della nostra Chiesa parrocchialeAll’iscrizione si riceve una lettera, nella quale il parroco, con il cuore in mano, indica ai genitori del bambino il senso del cammino che verrà fatto durante l’anno, con i momenti importanti della Messa domenicale e dell’incontro mensile con i genitori.

Per quest’ultimo incontro viene effettuato all’iscrizione un sondaggio per trovare le tematiche e i momenti più adatti a realizzare l’incontro di crescita tra i genitori e il parroco.

Personalmente vivo con gioia il momento delle iscrizioni perché rappresenta per me un’occasione importante per conoscere le mie “pecorelle”.

A tutti i genitori quindi un caloroso “a presto!”.

Prime Riconciliazioni = Festa del Perdono

Share/Save/Bookmark

Abbiamo celebrato oggi pomeriggio con i bambini di terza elementare la Prima Riconciliazione, la Festa del Perdono.

Avevamo preparato questo momento con il ritiro, e ora non rimaneva che celebrare il grande Sacramento del Perdono.

Alcuni gesti hanno aiutato i bambini a vivere intensamente questo momento:

  • All’entrata i bambini hanno ricevuto un lumino spento, perché il nostro peccato spegne la luce della grazia di Dio accesa in noi il giorno del nostro Battesimo.
  • Al momento dell’esame di coscienza, alcuni chiodi venivano posti nelle piaghe del Crocifisso, per capire che i nostri peccati di oggi sono anch’essi causa di sofferenza per Gesù.
  • Dopo aver ricevuto il perdono ogni bambino ha trasformato un chiodo in un fiore, e il crocifisso ne è uscito completamente rifiorito: confessare i nostri peccati dà sollievo non solo a noi, ma anche a Gesù.
  • Ad ogni bambino è stato acceso il lumino dal sacerdote che li ha confessati, perché con il perdono la nostra vita ridiventa bella e luminosa; il bambino ha poi portato il lumino al fonte battesimale.

Dopo le confessioni individuali vari bambini hanno spiegato ai genitori lì presenti il significato dei vari elementi, ad edificazione di tutti.

Una bella festa. Grazie, Signore!

Il battesimo di Jasmine

Share/Save/Bookmark

Battesimo_Jasmine_Romagnolo_10-05-22--11.25.59Stamattina abbiamo vissuto un momento bellissimo: Jasmine, cuginetta di Lucia, ha ricevuto il Battesimo.

Domani, insieme alla cuginetta e agli altri bambini della parrocchia, riceverà la Prima Comunione.

Jasmine frequenta il catechismo a Marsiglia, dove vive, e lì si è preparata per il Battesimo e per la Prima Comunione.

La nostra comunità ha avuto la gioia di starle accanto in questo momento così bello.

Grazie, Signore, per la fede bella che hai dato a Jasmine e ai suoi genitori!

Vedi le altre foto del Battesimo.

Share/Save/Bookmark

Recita_Natale-2009-12-24--23.53.55Anche la Messa di Mezzanotte, come quella della Vigilia di Natale, è stata preceduta dalla Sacra Rappresentazione natalizia effettuata dai bambini del catechismo. Con tono minore, bisogna riconoscerlo: molti bambini non hanno potuto presenziare per l’ora tarda.

Recita_Natale-2009-12-24--23.34.16Il coro, sotto l’esperta direzione di Mario, ha animato con gioia i canti, e tutti abbiamo potuto vivere l’atmosfera della notte in cui Gesù è nato.

La partecipazione della comunità è stata significativa e molto attenta.

Grazie, Signore!

Vedi tutte le foto della rappresentazione.

Share/Save/Bookmark

Recita_Natale-2009-12-24--18.04.20Anche quest’anno il Natale è stato reso più bello dalla recita effettuata dai bambini del catechismo.

Il freddo ha reso difficoltosa la rappresentazione della mezzanotte, mentre è stata ricchissima di suggestioni quella prima della Eucaristia delle ore 18.

La trama prevedeva la figura di un vecchio che, interpellato dai bambini, introduceva le figure di vari profeti dell’Antico Testamento, di Giovanni il Battista, e, infine di Gesù.

Recita_Natale-2009-12-24--17.59.41Le catechiste sono state fantastiche, hanno curato il copione e preparato costumi bellissimi!

I bambini, da parte loro, si sono immedesimati nella sacra rappresentazione, e hanno offerto spunti di riflessione profondi a grandi e a piccoli.

Grazie, Signore, per questi bambini, per i loro fantastici genitori e per i nostri catechisti!

Vedi tutte le foto della sacra rappresentazione.

Prima Riconciliazione

Share/Save/Bookmark

Prima_Riconciliazione-2009-05-30--11.28.22.jpgStamattina abbiamo vissuto il bel momento della Prima Riconciliazione dei bambini del catechismo di terza elementare.

Le catechiste li hanno preparati magnificamente a questo sacramento. Domenica scorsa abbiamo avuto il ritiro finale, poi l’esamino, dove ho potuto prendere atto del fatto che le idee erano sufficientemente chiare.

La celebrazione, iniziata alle 10 di mattina, si è svolta nella semplicità, ma con gesti molto significativi:

  • all’inizio abbiamo insieme ricordato il nostro battesimo;
  • il vangelo che si è letto è quello della crocifissione di Gesù;
  • mentre si leggeva l’esame di coscienza, ad ogni peccato che si menzionava due catechiste infiggevano un chiodo in un crocifisso attaccato a un lastra di polistirolo

Durante le confessioni bambini e genitori hanno visto un video sulle parabole della misericordia, che ha aiutato a mantenere l’attenzione e lo spirito di preghiera.

Prima_Riconciliazione-2009-05-30--15.06.16.jpgÈ stato valorizzato poi il perdono ricevuto nella confessione individuale:

  • ogni bambino che si confessava ha ricevuto un crocifisso, da indossare l’anno prossimo sul vestito della Prima Comunione;
  • gli è stato dato un lumino, da accendere al cero pasquale e da porre accanto al fonte battesimale, come segno della grazia di Dio ritrovata;
  • gli è stato consegnato un fiore fatto con il cartoncino: aiutato dalle catechiste ha tolto un chiodo e l’ha sostituito con il fiore.

Dopo la celebrazione, un aperitivo in salone ha fatto capire ai bambini che quando ci riconciliamo il Padre fa festa con noi e per noi.

E tutti i bambini sono rimasti contenti del bel momento vissuto. Grazie, Signore! E grazie anche a voi, mie fantastiche catechiste!!!!

Vedi tutte le foto della Prima Riconciliazione.

Puoi anche scaricare il testo della celebrazione da Qumran.

3 Commenti

  1. maria luigia ha detto:

    sono una catechista di 4 elementare e in preparazione della prima confessione..molto bella il simbolo dei chiodi e fiori.vi chiedo un favore avete altri consigli da dare,ne sarei veramente felice..un abbraccio maria luigia

  2. giusy ha detto:

    Ciao Don Paolo! Bella L’idea dei fiori sulla croce! La mia bambina di cinque anni ha disegnato per me (senza motivo) una croce piena di fiori,per me è stato il regalo più grande: Gesù mi ha “parlato” attraverso lei.Mi trovo per caso su questo sito,cercavo idee fresche ed originali per la prima riconciliazione dei ragazzi, sono felice di averti “incontrato” un abbraccio Giusy.

Ritiro Prime Comunioni

Share/Save/Bookmark

Ritiro_Prime_Comunioni-2009-05-03--13.33.52.jpgOggi abbiamo vissuto il ritiro dei bambini e genitori della Prima Comunione.

Tutto è cominciato con la preparazione della Messa. Ciò ha permesso di coinvolgere i bambini nei vari momenti della celebrazione.

Al termine è stato piacevole condividere il pranzo al sacco, allietato dalle verdure della Nina e dalla pastiera della Teresa. Il caffé è uscito perfetto dalle mani esperte della Vincenza. Marco ha stupito i bambini con vari giochi di prestigio. Era bello vedere la gioia di stare insieme e di condividere cose tanto semplici.

Dopo un po’ di svago nel campetto, il pomeriggio è stato contrassegnato dalla celebrazione penitenziale. Nella prima parte i bambini hanno ricordato il loro battesimo versando nel fonte battesimale una piccola quantità di acqua benedetta ed accendendo un lumino al cero pasquale. Dopo il Vangelo l’omelia è iniziata con alcuni gustosi e sintetici sketch eseguiti dalle bravissime catechiste: ogni sketch metteva in evidenza una situazione di peccato; e ad ogni sketch venivano spenti alcuni dei lumini accesi dai bambini, in maniera che al termine degli sketch erano tutti spenti. Ciò ha fatto capire plasticamente che il peccato spegne la luce della grazia di Dio nell’uomo. Dopo le confessioni ogni bambini ha espresso un ringraziamento e ha riacceso il suo lumino.

Durante le confessioni dei bambini i genitori hanno trascorso un’oretta in compagnia di don Prospero, il quale ha parlato loro di come accompagnare i loro bambini perché comprendano sempre meglio la Messa. E tale intervento è stato molto apprezzato dai genitori.

Dopo una piccola verifica sulla preparazione dei bambini ci siamo lasciati con gli avvisi finali: appuntamento domenica prossima per la Messa comunitaria, nella quale presenteremo alla comunità tutti i bambini della Comunione. E per venerdì 15, giorno delle prove generali.

Il tutto è stato decisamente positivo. Grazie, Signore!!!! e grazie a tutte le catechiste per la partecipazione e la collaborazione qualificata e gioiosa!

Vedi alcune foto fatte durante un momento di relax.

Ritiro delle Prime Comunioni

Share/Save/Bookmark

Ritiro_Prime_Comunioni-2009-05-03--13.33.52.jpgOggi abbiamo vissuto il ritiro dei bambini e genitori della Prima Comunione.

Tutto è cominciato con la preparazione della Messa. Ciò ha permesso di coinvolgere i bambini nei vari momenti della celebrazione.

Al termine è stato piacevole condividere il pranzo al sacco, allietato dalle verdure della Nina e dalla pastiera della Teresa. Il caffé è uscito perfetto dalle mani esperte della Vincenza. Marco ha stupito i bambini con vari giochi di prestigio. Era bello vedere la gioia di stare insieme e di condividere cose tanto semplici.

Dopo un po’ di svago nel campetto, il pomeriggio è stato contrassegnato dalla celebrazione penitenziale. Nella prima parte i bambini hanno ricordato il loro battesimo versando nel fonte battesimale una piccola quantità di acqua benedetta ed accendendo un lumino al cero pasquale. Dopo il Vangelo l’omelia è iniziata con alcuni gustosi e sintetici sketch eseguiti dalle bravissime catechiste: ogni sketch metteva in evidenza una situazione di peccato; e ad ogni sketch venivano spenti alcuni dei lumini accesi dai bambini, in maniera che al termine degli sketch erano tutti spenti. Ciò ha fatto capire plasticamente che il peccato spegne la luce della grazia di Dio nell’uomo. Dopo le confessioni ogni bambini ha espresso un ringraziamento e ha riacceso il suo lumino.

Durante le confessioni dei bambini i genitori hanno trascorso un’oretta in compagnia di don Prospero, il quale ha parlato loro di come accompagnare i loro bambini perché comprendano sempre meglio la Messa. E tale intervento è stato molto apprezzato dai genitori.

Dopo una piccola verifica sulla preparazione dei bambini ci siamo lasciati con gli avvisi finali: appuntamento domenica prossima per la Messa comunitaria, nella quale presenteremo alla comunità tutti i bambini della Comunione. E per venerdì 15, giorno delle prove generali.

Il tutto è stato decisamente positivo. Grazie, Signore!!!! e grazie a tutte le catechiste per la partecipazione e la collaborazione qualificata e gioiosa!

Vedi alcune foto fatte durante un momento di relax.

2 Commenti

  1. Caterina Castagnola ha detto:

    La giornata di ritiro con i bambini della Prima Comunione è stata alternata da momenti di preghiera, momenti di gioco e momenti di riflessione.
    Noi catechiste insieme abbiamo collaborato per riuscire a far comprendere il significato della Messa e tutte le sue parti.
    Durante la liturgia penitenziale ci siamo anche cimentate in piccole scenette che rappresentavano varie situazioni di peccato in uno stile di esame di coscienza dal “vivo”!
    Tutto ciò è stato recepito bene dai bambini che, dopo la spiegazione di don Paolo hanno potuto confessarsi.
    Il momento più temuto dai bambini è stato l’esamino per “tastare” la loro preparazione. Don Paolo ha rivolto loro domande alle quali un po’ “timidamente” hanno risposto. Il dialogo tra il don e i bambini è stato un bel momento (la Nina ed io eravamo presenti).
    Ringrazio il Signore di aver potuto partecipare a questa giornata e tutte le catechiste che hanno sostenuto la Nina e me, in modo particolare la Lina e la Teresa.

  2. pina ha detto:

    Chi confida nel Signore, non resta deluso.

    Grazie Signore!!!!!!!!!!!!!!!