Contributi nella categoria Vita parrocchiale
La nostra parrocchia sta preparando il bivacco per le famiglie.
Sarà a Torriglia, sabato 25 aprile e domenica 26, in una casa di 40 posti, in autogestione.
La spesa, per casa e mangiare, è di 20 euro a testa. Per i bambini piccoli ci si mette d’accordo. Per il trasporto chi ha la macchina la porta, e chi non ce l’ha si mette d’accordo con qualcuno che lo possa portare.
Per l’adesione si richiede la compilazione di una scheda di adesione della famiglia con l’indicazione dei membri che parteciperanno e il versamento di un acconto.
Vogliamo vivere un momento bello e sereno, di conoscenza e di crescita nella stima reciproca. La cucina sarà a cura di… tutti! ovviamente facendo i turni per i vari pasti.
Partiamo al sabato mattina e torniamo alla domenica pomeriggio.
Non è un ritiro, ma un bivacco di convivenza, per cui avremo qualche momento di preghiera, come in tutte le famiglie cristiane si vive (o si dovrebbe vivere). La Messa festiva concluderà il bivacco.
Vi aspettiamo!!!
Abbiamo avuto sabato sera il musical su Madre Teresa, portatoci dai giovani della parrocchia di San Giovanni Battista della Costa di Rivarolo.
Lo spettacolo arriva da noi dopo varie altre rappresentazioni. La gente, accorsa in notevole numero, ha apprezzato sia i testi, ricchi di spunti di riflessione, che il canto e la musica, molto belli.
Tra i due tempi la gente è stata invitata a dare un’offerta per le spese sostenute, e anche per finanziare borse di studio per i liceali poveri del guaricano. La raccolta è stata generosa, e ci permette di inviare al Guaricano quasi 400 euro. Grazie a tutti per la generosità!
Un grazie poi di cuore a tutti i ragazzi di Rivarolo, soprattutto alla regista e interprete principale, Barbara. Grazie di cuore!
Vedi anche la pagina delle foto della rappresentazione.
Argomenti: Spettacoli
Categorie: Vita parrocchiale
2 Commenti
L’oratorio era ieri traboccante di bambini e genitori per il carnevale.
Maschere simpaticissime e coloratissime, bambini scalmanati, genitori simpaticissimi! Una festa veramente bella!
Il merito di tutto è di Martino e dei ragazzi che lavorano con lui in oratorio: Stefano e Paola, Francesco e Giulia, Simone, Daniele, Manuel, Andrea, Matteo, Ornella, Sara, Martina, Mauro. Altri giovani si sono aggiunti e hanno lavorato alacremente, ma mi è difficile ricordare i nomi di tutti.
Dopo la recita iniziale su Peter Pan, vari angoli di giochi hanno intrattenuto i bambini: freccette, calciobalilla, colpire col martello una pallina da ping pong, piantare chiodi… C’era anche un gorilla in gabbia, ha spaventato un bel po’ di gente!
Verso le ore 17 i bambini hanno iniziato a rompere la pentolaccia. Non è stato facile, moltissimi bambini hanno dovuto scatenarsi, e alla fine hanno vinto: assalto finale al contenuto della pentolaccia, e merenda finale.
Il clima che si respirava era fantastico! tanta allegria, divertimento, di quello più sano, per grandi e bambini.
Dall’altra settimana, poi, riprende l’attività dell’oratorio al sabato pomeriggio, perché i bambini continuino ad avere sane occasioni di crescita e divertimento.
Vedi anche l‘intero album fotografico: ci sono tutti i bambini e anche tutti i genitori!
Argomenti: Bambini, Giovani, Oratorio, Pentolaccia
Categorie: Vita parrocchiale
Abbiamo vissuto stasera un bel momento con i bambini della Prima Comunione e le loro famiglie: una cenetta in cui ognuno ha portato qualcosa.
Tutto era ottimo, a cominciare dal pesto di casa Giorgini, il casatiello di casa Verace, le varie torte salate di varia provenienza, i dolci, come i cannoli fatti dalla Nina e il tiramisù fatto dalla Barbara. Oviamente mi sto dimenticando di molti piatti e molti autori, chiedo scusa, ho cercato di sforzarmi ma più di dove sono arrivato non vado.
Alla cena è seguito un momento molto vivace, con grandi e piccoli intenti a saltare la corda. Martino ha poi provveduto a portare qualche minuto i bambini nell’oratorio, e questo ci ha permesso di definire alcune cose pratiche per la Comunione con i genitori.
In tutti è rimasta la voglia di vivere altri momenti belli come questo. Grazie, Signore!
Puoi vedere tutte le foto della serata.
Mi sono arrivate finalmente le immaginette per la benedizione delle case, mi piacciono molto, e spero che aiutino tutti a vivere con gioia la parrocchia.
Il retro dell’immaginetta riporta la preghiera che faccio in occasione della benedizione. È però adatta anche ad essere recitata dalla famiglia riunita, specialmente nei giorni di festa. Mi farebbe molto contento che prima del pasto della domenica le famiglie la recitassero.
Chi ha già ricevuto la benedizione e desidera avere anche questa immaginetta può richiederla in parrocchia.
I giorni passano, ed è per me una gioia portare avanti la benedizione delle case.
Tante situazioni di solitudine, vecchiaia, separazioni… Soprattutto vite caotiche, di persone che non hanno il tempo di respirare. A tutti cerco di dare un sorriso, e di far loro sentire che la loro vita può guadagnarne attraverso l’incontro con il Signore, soprattutto con la partecipazione all’Eucaristia.
Molti stranieri. Albanesi, rumeni, polacchi, equadoregni (il gruppo più numeroso). Tra essi parecchie famiglie musulmane, alcuni ortodossi. Capita anche di trovare cattolici albanesi che non sanno nulla della loro fede, ed è per me una sfida pensare come aiutarli a conoscere il tesoro della nostra fede.
Tu che mi leggi: conto sulla tua preghiera! e anch’io chiedo al Signore che si faccia conoscere lui attraverso la mia visita.
Argomenti: Benedizione delle case
Categorie: Vita parrocchiale
Un commento
-
Contaci, ti ricordo tutti i giorni nella preghiera e sono certa che la tua visita alle famiglie per portare la benedizione del Signore, prima o poi porterà buoni frutti alla nostra comunità.
Coraggio Don non sei solo nella fatica, il Signore ti accompagna insieme alle preghiere di tanti.
È già da due settimane che ho cominciato la Benedizione delle case. La faccio con calma, tutte le volte che posso mi siedo in casa della gente. Le previsioni sono di finire a fine maggio o inizio giugno. Qualche giorno mi programmo la visita di ancora meno famiglie per poter seguire gli incontri con i genitori dei bambini del catechismo e le confessioni dei più grandi.
Dopo cena ho riunione quasi tutte le sere, per cui a volte ceno un po’ veloce, ma… ci sono abituato.
La fatica è compensata dall’accoglienza della gente. Molti mi dicono serenamente che non vanno in chiesa, e cerco di far sentire anche a loro l’amore di Dio. Con molti rimango d’accordo per un prossimo invito a cena. Mi è capitato di fare la benedizione anche in casa di persone non credenti ma molto rispettose.
Per tutto questo sento che posso e devo dire: Grazie, Signore!
giovedì
15
Gennaio
2009
Iniziati gli incontri in preparazione alla Cresima (e al Battesimo) per giovani e adulti
Con la Pina Oro abbiamo iniziato questa sera la preparazione alla Cresima e al Battesimo per giovani e adulti.
Una quindicina gli iscritti, qualcuno si è scusato per l’assenza, ma l’inizio è stato buono. Ci siamo edificati vicendevolmente con le nostre storie di incontro con il Signore.
Ci hanno colpito le storie di vari ragazzi equadoregni, che per essere accanto ai loro genitori in Italia hanno dovuto attendere i tempi del ricongiungimento familiare.
Abbiamo anche imparato a trovare un versetto nella Bibbia.
Andremo avanti vari mesi, cercando di conoscere un po’ di più Gesù e di diventare suoi discepoli.
Buon cammino!
Un commento
-
Veramente una bella serata.
Succede sempre così, inizio con titubanza e paura.
Cosa posso dare e dire a ragazzi così giovani che vivono una realtà completamente diversa dalla mia, data la differenza d’età?
Poi come per incanto tutto si dissolve, ti trovi in una realtà di comunione e condivisoone tali che ti rendi conto del grande dono che il Signore ti offre.
Un dono fatto dai visi un po’ assonnati e perplessi di tanti ragazzi, stranieri, di una bellissima mamma che con coraggio cerca di costruirsi una vita in una terra che non sua ma che l’ha accolta come figlia, dell’entusiasmo di un sacerdote che crede fermamente in quello che fà e lo porta avanti con determinazione, coraggio e un po’ di quella sana follia che ha sempre caratterizzato i Santi.
Grazie Signore, per le cose belle che mi fai sperimentare e che mi ripagano di tutte le mie fatiche.
Sabato sera alle 20 avremo l’iniziativa della Polentata di Beneficenza a favore del Centro d’Ascolto Vicariale.
Il Centro d’Ascolto presta ascolto e attenzione e aiuto a tutte le persone bisognose del nostro vicariato (Lagaccio, San Rocco, San Marcellino, Granarolo, San Teodoro, S. Maria della Vittoria), e le uniche risorse su cui può contare sono alcuni fondi dell’8 per mille, che però non sono sufficienti per le molte necessità delle famiglie della zona.
La nostra parrocchia in occasione dei funerali effettua sempre una raccolta per il Centro d’Ascolto, ma desideriamo fare di più, e per questo si organizzano momenti come questo.
Siete tutti invitati, quindi!
Bisogna prenotarsi, lo si può fare in parrocchia o anche su facebook (bisogna essere iscritti).
Non c’è un prezzo, ognuno dà quello che si sente o può. Il costo vivo che noi sopportiamo è di circa 3 euro a testa.
Argomenti: Carità, Centro d'Ascolto
Categorie: Attività parrocchiali, Vita parrocchiale
Il cenone di Capodanno 2009 ci ha visti insieme una cinquantina di persone, per un momento sereno.
Il servizio di cucina, a cura dell’Équipe Tempo Libero, è stato come al solito perfettamente all’altezza della situazione: antipasti, tagliarini al ragù e ai frutti di mare, nasello alla Lagaccio, cotechino e lenticchie, frutta fresca e secca, caffé, panettone, spumante.
Il tutto in uno stile di semplicità e di tanta serenità.
Tra i presenti sono state estratte a sorte alcune delizione piante.
Dopo la mezzanotte i ballerini si sono profusi in esibizioni di danza, molto gustose.
Grazie a tutti quanti hanno partecipato!
Vedi anche tutto l’album delle foto.
Il giorno 31, mercoledì, vogliamo fare memoria riconoscente e orante di questo 2008 che sta finendo.
Alle ore 17 esporremo l’Eucaristia per fermarci in adorazione, e poi alle ore 18 la S. Messa (che è quella della vigilia di capodanno, Solennità di Maria SS. Madre di Dio), ricordando e ringraziando per tutto quello che la comunità parrocchiale e la Chiesa hanno potuto vivere in quest’anno.
In particolare vogliamo ringraziare per i battesimi, le prime comunioni, le cresime, i matrimoni di quest’anno.
Vi aspettiamo tutti!
Argomenti: Adorazione, Fine anno, Messa, Natale
Categorie: Vita parrocchiale
Stasera alle 19 abbiamo avuto il concerto di Natale.
Ci hanno intrattenuti quattro cantanti lirici professionisti, con un programma basato su canti natalizi e religiosi!
Buona partecipazione del pubblico.
Potete vedere l’album completo delle foto del concerto.
Nel seguito ci sono anche i video dei canti più belli: Continua, leggi il resto…
Argomenti: Concerti, Natale, Spettacoli, video
Categorie: Vita parrocchiale
3 Commenti
-
Non ho potuto assistere al concerto ma ho ascoltato qui alcuni brani. Ringrazio don Paolo di avere dato la possibilità di ricevere questo dono di Natale.
-
bene, per la recita del prossimo anno ho già le musiche pronte!!!
Grazie, magico Don Paolo!!!!!! -
Bellissimo, mi sono commossa.
Sentire alcuni canti mi ha riportato indietro nel tempo quando mamma li provava all’organo piccolo che teneva in casa, per essere sicura di eseguirli al meglio durante la messa.
Adeste fideles e Tu scendi dalle stelle sono stati gli ultimi canti che ha suonato e poi dopo due giorni è volata in cielo.
Alla Messa delle ore 18 di oggi abbiamo avuto un bel gruppo di bambini del catechismo accompagnati dai loro genitori.
Prima della Messa si sono prodigati in una recita dove tutti hanno rappresentato, chi Maria, chi Giuseppe, chi i pastori o gli angeli.
Anche prima della Messa di Mezzanotte abbiamo avuto la recita, con altri bambini (giocoforza in numero minore, vista l’ora). Anche loro se la sono cavata benissimo. Complimenti!
Vedi tutto l’album delle foto delle due recite.
Argomenti: Catechismo, Natale
Categorie: Vita parrocchiale
Un commento
-
sei più veloce di un lampo!!!!
Bravo anche come fotografo, che ti manca?
Bellissime e commoventi!
La Messa di Mezzanotte di ieri sera è stata gioiosa.
Il coro degli adulti ha animato bene, c’è stata una discreta rappresentanza di bambini, il che ha permesso di fare la recitina natalizia prima della Messa, così com’era stata fatta prima della Messa delle ore 18.
Dopo la Messa il consueto scambio di auguri sul piazzale. Panettone, spumante e té per tutti. Con voglia di stare insieme e di essere fratelli.
Grazie, Signore!
Categorie: Vita parrocchiale
Un commento
-
Che dire di più! Grazie Gesù bambino con il cuore stracolmo di gioia…….
Le celebrazioni natalizie della nostra parrocchia saranno le seguenti:
Vigilia di Natale (24 dicembre):
- ore 17.30 Recita Natalizia dei bambini
- ore 18.00 S. Messa Festiva della Vigilia
- ore 23.30 Recita Natalizia dei bambini più grandi
- ore 24.00 Messa di Mezzanotte
Giorno di Natale (25 dicembre): orario festivo come la domenica:
- ore 9.00 S. Messa
- ore 11.00 S. Messa
S. Stefano (26 dicembre): orario festivo come la domenica
- ore 9.00 S. Messa
- ore 11.00 S. Messa
Ultimo dell’anno (mercoledì 31 dicembre):
- ore 17.00 Adorazione Eucaristica
- ore 18.00 S. Messa di ringraziamento per tutti i doni ricevuti in quest’anno
- ore 20.00 Cenone comunitario nel salone parrocchiale (su prenotazione)
Solennità di Maria Madre di Dio (1 gennaio): non si celebra la Messa delle ore 9.00
- ore 11.00 S. Messa
Solennità dell’Epifania (6 gennaio): orario festivo come la domenica
- ore 9.00 S. Messa
- ore 11.00 S. Messa
Categorie: Vita parrocchiale
Bella rappresentazione del Presepe dal vivo, oggi pomeriggio, ad opera della Fraternità Francescana Secolare.
Alle 16 è iniziata la Sacra Rappresentazione, che ha ripercorso le scene dell’annunciazione, della visitazione, e della nascita con la visita dei pastori.
Un grande complimento a Fiorella e ai fratelli e sorelle francescani che con lei ci hanno donato questo bel momento.
L’iniziativa è nata da un invito della GAL, Gruppo Amici Lagaccio, che ha contattato e portato tra di noi questi fratelli.
È sempre emozionante ripercorrere dal vivo la nascita di Gesù. Grazie di cuore!
Vedi tutto l’album delle foto
Questa sera, alle ore 21, nell’oratorio della parrocchia, verrà rappresentato il musical Forza Venite Gente.
È un lavoro molto bello su san Francesco d’Assisi, scritto negli anni ’70, ma che ha ancora tutta la sua forza comunicativa.
Le canzoni sono molto belle, e i dialoghi allo stesso tempo divertenti e profondi.
Lo rappresenta il gruppo parrocchiale di San Quirico.
Siete tutti invitati!
Argomenti: Evangelizzazione, Spettacoli
Categorie: Vita parrocchiale
2 Commenti
-
Bello, bello, bello!
Una bella rappresentazione, sotto forma di musical, portata in scena dalla Parrocchia di S. Quirico, dai bambini piccoli (che facevano gli uccellini, i cuccioli di lupo, e cappuccetti rosso in miniatura) ai ragazzi ed adulti. Non lo avevo mai visto, anche se ne avevo sentito parecchio parlare. Recitato e cantato benissimo. E con la partecipazione della nostra ex parrocchiana, signora Federica Bozzini.
A parte lo spettacolo mi ha emozionato vedere l’oratorio preparato per l’occasione ed utilizzato proprio come si faceva una volta (e neanche tanto tempo fa). Mi aspettavo però molto più pubblico …. e non si può dire che non lo si sapeva con tutta la pubblicità che c’è stata!!!!-
Grande Lidia!
Chiediamo al Signore che ci aiuti a rivitalizzare l’oratorio!
-
Caro don paolo e cara comunità parrocchiale, vi ringrazio a nome mio e di tutti i ragazzi del musical su Madre Teresa per averci offerto la gioia di contemplare insieme la vita di questa piccola “matita fra le Sue dita”, lasciandoci interrogare dal suo messaggio, ascoltandone insieme la risonanza che ha in ognuno. Grazie per il calore con cui ci avete accolti e per le emozioni condivise. Un abbraccio grande!
Grazie Don Paolo di averci accolto e di averci permesso di aiutarti nella tua missione con il nostro semplice spettacolo, siamo stati tutti molto contenti, e abbiamo provato tanta gioia e pace nel vedere il sorriso e la serenità praticamente in tutte le persone che sono venute a vederci!
un abbraccio a te e a tutte le persone che ci hanno aiutato della tua Parrocchia!!!! Ciao!