S. Giuseppe

Parrocchia San Giuseppe al Lagaccio

Una parrocchia impegnata nell'evangelizzazione

Chiesa

Contributi di Paolo Benvenuto

Due nuovi ministri

Share/Save/Bookmark

Orazio_Maria_Rosa_Ministri_2014-06-22--12.20.53Questa mattina, in Cattedrale, Orazio e Maria Rosa hanno ricevuto dal card. Bagnasco l’istituzione come ministri straordinari della Comunione. I nuovi ministri erano in tutto 83, di tutte le parrocchie dell'arcidiocesi.

Ad accompagnare i nostri nuovi ministri c’erano vari ministri istituiti negli anni scorsi ed altri fratelli della comunità parrocchiale.

Orazio_Maria_Rosa_Ministri_2014-06-22--12.20.25Con la presenza di Orazio e Maria Rosa il gruppo dei ministri della parrocchia ha ora 13 elementi, tutti necessari per portare settimanalmente la Santa Comunione a una trentina di malati e anziani. Il servizio che tutti svolgono è preziosissimo, e la comunità parrocchiale è loro grata per l’impegno che profondono con fedeltà in quest’opera.

Grazie, Signore, per questi doni preziosi che hai fatto alla nostra comunità!

Il Battesimo di Denise

Share/Save/Bookmark

Oggi Denise è diventata figlia di Dio! Alla Messa delle 11 ha ricevuto il sacramento di Battesimo, per la gioia dei suoi genitori, Peppe e Barbara, dei padrini e dei parenti!

Con la famiglia abbiamo celebrato i riti precedenti l’amministrazione del Sacramento alle 10,30; poi dopo l'omelia ci sono state la rinnovazione delle promesse battesimali e il battesimo vero e proprio; al termine della Messa sono stati fatti i riti esplicativi.

I migliori auguri alla neobattezzata e a tutti i suoi cari!

Grazie Signore per il dono della vita nuova!

Pellegrinaggio vicariale alla Guardia

Share/Save/Bookmark

pellegrinaggio_vicariale_guardia_2014-06-15-16-09-54Anche quest’anno l’anno pastorale delle parrocchie del vicariato si è concluso con il pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Guardia.

Il pellegrinaggio ha avuto inizio verso le ore 10,30 e si è concluso per le 16,30. È stato articolato in due momenti:

pellegrinaggio_vicariale_guardia_2014-06-15-13-47-13La nostra comunità parrocchiale ha partecipato in maniera bella; è stata significativa la presenza di parecchie coppi che seguono il cammino dei vari gruppi di famiglie.

pellegrinaggio_vicariale_guardia_2014-06-15-16-42-56Il pranzo insieme nel Salone del Caminetto è stato l’occasione per conoscersi meglio ed entrare più in relazione con le altre parrocchie del vicariato.

Grazie Signore per questo bel momento vissuto insieme e con te!

Vedi tutte le foto del pellegrinaggio.

Il Battesimo di Chanel

Share/Save/Bookmark

Battesimo_Chanel_Camacho_2014-06-15--11.52.08Questa mattina, nella Messa parrocchiale, è stata battezzata Chanel, la figlioletta di Jonny e Diana. I genitori si sono preparati con gioia a questo momento, e l’hanno vissuto nella fede!

Tutta la comunità si è unita nella preghiera e nella lode a Dio per la vita divina che questa bambina ha ricevuto in dono!

Grazie Signore!

Belle e numerose ordinazioni

Share/Save/Bookmark

Ordinazioni 2014Oggi pomeriggio la nostra Chiesa diocesana ha vissuto un momento bellissimo e di grande gioia: le ordinazioni presbiterali e diaconali.

In Cattedrale, alle ore 16, è iniziata la liturgia, nella solennità di Pentecoste. Il cardinale arcivescovo ha ordinato cinque preti e quattro diaconi.

I preti sono Giovanni Maria, Matteo, Davide, Gabriele e Andrea. I diaconi Matteo, Paolo, Massimo e Neuville. Tutti sono un dono grande per la Chiesa di Genova!

Grazie Signore per averceli donati!

Messa internazionale di Pentecoste

Share/Save/Bookmark

pentecosteOggi, solennità di Pentecoste, nella Messa comunitaria delle ore 11 abbiamo rivissuto qualcosa della Pentecoste originaria proclamando la Parola di Dio in varie lingue rappresentate nella nostra comunità parrocchiale:

  • la prima lettura, letta da una giovane peruviana, è stata proclamata in lingua spagnola;
  • il salmo responsoriale è stato proclamato in lingua albanese;
  • la seconda lettura è stata letta in malayalam, la lingua del Kerala (India), da una delle nostre suorine.

Le preghiera dei fedeli, poi, sono state presentate nei vari dialetti italiani: romanesco, siciliano, calabrese, campano e genovese.

Un piccolo omaggio allo Spirito Santo, che, a partire dalla Pentecoste narrata negli Atti degli Apostoli (At 2,1-11), fa sì che la Chiesa parli oggi tutte le lingue del mondo; e la nostra comunità parrocchiale ne ha parecchie rappresentate: questa è la ricchezza e la specificità di questa comunità.

Grazie Signore per tanti fratelli di tante parti diverse, che arricchiscono questo quartiere e questa parrocchia!

La conclusione del Mese di Maggio

Share/Save/Bookmark

Conclusione_Mese_di_Maggio_2014-05-31--21.47.41Conclusione_Mese_di_Maggio_2014-05-31--21.37.36Abbiamo concluso questa sera il mese di Maggio, recitando il rosario sulla piazza della nostra chiesa.

Eravamo un gruppetto selezionato, perché un buon gruppo di parrocchiani è solita recarsi al Santuario della Guardia tutti i sabati pomeriggio del mese di Maggio, e quest’anno il 31 cade appunto di sabato.

Conclusione_Mese_di_Maggio_2014-05-31--21.37.21Con il gruppetto dei presenti ci siamo goduti questo momento di preghiera al fresco della sera; i misteri gioiosi, recitati con calma; i canti mariani e le litanie.

Grazie, Signore, per il dono della preghiera!

Share/Save/Bookmark

equipe_cpm_2014-05-24-21-29-32Stiamo portando avanti la formazione della nuova equipe per i Corsi di Preparazione al Matrimonio. È già da alcuni mesi che stiamo lavorando, analizzando e condividendo il materiale di base per gli incontri.

equipe_cpm_2014-05-24-22-00-05Normalmente l’incontro si svolge il sabato sera: appuntamento alle 19, un’oretta di incontro – sempre ricco di condivisione -, e quindi la cena condivisa, ognuno porta qualcosa e tutti si assaggia quello di tutti.

L’equipe è formata da quattro coppie: Michele e Maria Rosa, Vincenzo e Annagrazia, Carmelo e Lina, Giampiero e Patrizia. Hanno diverso numero di anni di matrimonio sulle spalle, ma tutti condividono gli stessi valori fondamentali del matrimonio cristiano.

equipe_cpm_2014-05-24-21-32-05Abbiamo anche una baby-sitter d’eccezione, che ci aiuta tenendo d’occhio i bambini mentre noi lavoriamo.

Entro ottobre dobbiamo finire la preparazione, perché per quelle date iniziamo sempre una nuova serie di incontri.

Vedi tutte le foto della serata.

Tutto pronto per le Prime Comunioni!

Share/Save/Bookmark

messa_dei_bambiniDomani, a Dio piacendo, avremo le Prime Comunioni dei nostri bambini. Sono 19: Alessia, Chiara, Elena, Andrea, Michael, Aurora, Carmen, Julissa, Darling, Aurora, Jacopo, Daniele, Alessio, Alessia, Lorenzo, Ilenia, Giada, Paolo, Valeria.

Sono stati preparati da due equipe di catechiste: Rina con Anna Rosa, e Anna con Dora e suor Giuliana. Con molto amore li hanno accompagnati in questi tre anni, e li porteranno avanti nei prossimi!

Dopo il ritiro di domenica, in questi giorni abbiamo avuto la celebrazione del Sacramento della Penitenza (martedì e mercoledì) e le prove pratiche (ieri).

I bambini mi sembrano preparati e coscienti del bel passo che fanno!

Signore Gesù, fa’ che sentano il tuo amore, e che continuino il cammino con te, nella parrocchia. Guidali a ricevere il Sacramento della Cresima, guidali ad essere cristiani in pienezza!

Ci avviciniamo alla Festa della Madonna

Share/Save/Bookmark

2014 Volantino Processione MadonnaCome ogni anno, l’ultima domenica di Maggio è dedicata alla festa della Madonna.

La festa comprende il canto dei Vespri, alle ore 20,30, e quindi la processione per le strade del quartiere.

I bambini della Prima Comunione parteciperanno con il vestito della festa che celebreranno domani.

Vogliamo esprimere il nostro amore a Gesù Cristo e alla sua santissima madre Maria, anche pubblicamente!

Vi attendiamo tutti!

Share/Save/Bookmark

Catechesi_giovani_San_Filippo_2014-05-07--20.56.23In parrocchia porto avanti tutti i mercoledì sera il gruppo della catechesi dei giovani e degli adulti, facciamo un cammino abbastanza corposo, che inizia tutti gli anni a gennaio e culmina in genere nella Cresima di metà novembre.

Catechesi_giovani_San_Filippo_2014-05-07--20.57.10Grazie all’interessamento di Giusy l’incontro di questa sera è stato diverso dal solito: ci siamo dati appuntamento dai padri filippini, dove padre Giacomo ci ha raccontato di San Filippo Neri e dell'Oratorio da lui fondato.

Catechesi_giovani_San_Filippo_2014-05-07--20.56.01È stato interessante ricevere quelle informazioni in uno dei luoghi dove quei padri hanno portato avanti per secoli la pastorale iniziata da San Filippo: soprattutto ci ha colpito l’architettura dell’Oratorio, funzionale all’opera che i padri portavano avanti.

Grazie Signore per il bel momento vissuto insieme!

Il battesimo di Alessia!

Share/Save/Bookmark

Battesimo_Frixione_2014-04-27--11.29.53Oggi Alessia è diventata figlia di Dio! Alla Messa delle 11 ha ricevuto il sacramento di Battesimo, per la gioia dei suoi genitori, Francesco e Ilaria, dei padrini e dei parenti!

Battesimo_Frixione_2014-04-27--12.00.46Con la famiglia abbiamo celebrato i riti precedenti l’amministrazione del Sacramento alle 10,30; poi dopo l'omelia ci sono state la rinnovazione delle promesse battesimali e il battesimo vero e proprio; al termine della Messa sono stati fatti i riti esplicativi.

I migliori auguri a Ilaria, Francesco e a tutti i loro cari!

Grazie Signore per il dono della vita nuova!

Il Lagaccio si congratula con Pizzo!

Share/Save/Bookmark

800px-Pizzo_-_Province_of_Vibo_Valentia_-_Calabria,_southern_Italy_-_8_Sept._2007La comunità parrocchiale di San Giuseppe al Lagaccio esprime le più affettuose congratulazioni all'amico Matteo Betrò della parrocchia di San Sebastiano di Pizzo Calabro per la sua elezione a priore.

Accompagniamo con la preghiera i passi di quella comunità, con la quale condividiamo l’amicizia di tanti suoi figli presenti qui fra noi a Genova!

Roberto e Alessia sposi nel Signore!

Share/Save/Bookmark

Matrimonio_Roberto_Fraccavento_2014-04-26--11.53.04Oggi si sono matrimonio sposati Roberto e Alessia. Le nozze sono state celebrate nella parrocchia di Nostra Signora Assunta di Prà.

A presidere la celebrazione c’era don Lino, molto legato ad Alessia e alla sua famiglia per essere stato loro vicino in una circostanza oltremodo difficile; all'altare vi era poi anche don Claudio, il parroco della parrocchia.

Don Lino ha parlato parecchio del fatto che stava nascendo una nuova famiglia cristiana, una piccola Chiesa domestica. E, alla fine, ha espresso a tutti il vivo ringraziamento per la partecipazione.

Un coro ben preparato ha guidato i canti, che hanno aiutato tutti nella preghiera.

Grazie Signore per questi giovani che hanno iniziato con te la magnifica avventura della loro famiglia!

Gita di Pasquetta

Share/Save/Bookmark

pasquetta_sacra_san_michele_2014-04-21-10-13-54Abbiamo vissuto oggi la gita di pasquetta della comunità parrocchiale. Abbiamo visitato la Sacra di San Michele, all’imbocco della Val di Susa, e i laghi di Avigliana.

La gita si è svolta all’insegna delle nuvole, ma il tempo è stato migliore di quanto avevano annunciato le previsioni.

Alla Sacra abbiamo effettuato la visita guidata: ci è stato spiegato come è sorto tale monastero, in quale cornice storica si inquadra la sua nascita e sviluppo, e come è avvenuta poi la decadenza.Tale visita ci ha impegnato la mattinata.

pasquetta_sacra_san_michele_2014-04-21-15-29-19Dopo il pranzo al sacco, il resto della giornata l’abbiamo passato ad Avigliana: prima passeggiando sul lago, in una cornice estremamente piacevole e rilassante; e poi vivendo insieme la celebrazione eucaristica: in quel momento varie persone del luogo si sono unite a noi.

Grazie, Signore, per il bel momento vissuto insieme in serenità!

Vedi tutte le foto della giornata.

La Chiesa a festa per Pasqua!!!

Share/Save/Bookmark

Chiesa_Pasqua_2014-04-25--15.13.27Chiesa_Pasqua_2014-04-25--15.12.20Per la Pasqua la nostra chiesa parrocchiale si è addobbata a festa!

Grazie all’estro e alla capacità di Marzia e Rosanna pochi fiori hanno generato un effetto meraviglioso, di gioia e di solennità!

Ed è proprio vero che i fiori cantano le lodi di Dio, a volte più facilmente di noi suoi figli!

Chiesa_Pasqua_2014-04-25--15.10.22Grazie Signore per quanto hai creato, e anche per i doni speciali che hai fatto ad alcune persone della nostra comunità parrocchiale!

Il Triduo Pasquale

Share/Save/Bookmark

simboli_triduoAnche quest’anno la nostra comunità parrocchiale ha vissuto intensamente il Triduo Pasquale:

Grazie, Signore, per questa nuova opportunità di celebrare e vivere la fede!

La cena ebraica

Share/Save/Bookmark

cena_ebraica_2014-04-16-19-29-24Nella nostra comunità parrocchiale c’è la tradizione di vivere, il Mercoledì Santo, la cena ebraica.

Si tratta di ripercorrere i gesti che gli ebrei vivevano e vivono tuttora nella cena con cui celebrano la loro Pasqua. Questo rito ha vissuto Gesù con i suoi discepoli nell’imminenza della  sua passione, in quella che chiamiamo l'Ultima Cena: in essa ha dato un significato nuovo ai due gesti dello spezzare il pane e distribuirlo tra tutti e del passare tra tutti un calice di vino, facendo dei due elementi il segno vivo e memoriale del suo Corpo dato e Sangue versato.

La cena ebraica vuol aiutarci quindi a capire come Gesù ha innestato in quel rito antico il nuovo rito, con il quale ha annunciato la nuova alleanza.

Eravamo un gruppo abbastanza numeroso (una sessantina di persone), e abbiamo vissuto questo momento nella preghiera e nel raccogliemento.

Grazie, Signore!

Vedi tutte le foto dei partecipanti.

La Messa della Domenica delle Palme

Share/Save/Bookmark

Domenica_delle_Palme_2014-04-13--09.42.32Una domenica festosa, quella delle Palme di quest’anno. A tutte e tre le Messe abbiamo fatto la benedizione delle Palme, ma soprattutto alla Messa delle 11 la partecipazione del quartiere è stata corale.

Ognuno con palme e ulivo in mano, abbiamo seguito Gesù nel suo ingresso messianico a Gerusalemme, e poi, nell’ascolto della Passione secondo Matteo, siamo stati con lui fino alla sua sepoltura.

Grazie, Signore, per questi momenti “magici” della liturgia!

Via Crucis nel quartiere

Share/Save/Bookmark

via_crucis_nel_quartiere_2014-04-11-21-43-43Avviamo vissuto questa sera la Via Crucis per le strade del nostro quartiere.

Ascoltando e meditando la passione di Gesù abbiamo dato testimonianza della nostra fede e del nostro amore a nostro Signore Gesù Cristo.

via_crucis_nel_quartiere_2014-04-11-21-10-18Il percorso di quest’anno si è snodato lungo Via Ponza, per seguire in Vico Chiuso Cinque Santi; quindi siamo ridiscesi attraverso il tratto iniziale di Via Cinque Santi, e Via Ponza ci ha ricondotti nuovamente verso la chiesa parrocchiale.

Vari bambini hanno accompagnato la croce con le candele accese.

Grazie, Signore per questo momento di preghiera e di vicinanza a Te.

Vedi tutte le foto della Via Crucis.