S. Giuseppe

Parrocchia San Giuseppe al Lagaccio

Una parrocchia impegnata nell'evangelizzazione

Chiesa

Contributi del mese di Novembre 2010

Terminato il CPM

Share/Save/Bookmark

Con gioia abbiamo terminato stasera il Corso di Preparazione al Matrimonio!

La serata prevedeva le ultime informazioni pratiche sulla preparazione e sul rito, e la cena condivisa: abbiamo gustato vari pregiati manicaretti, preparati dalle varie coppie.

Questo Corso ha visto in equipe di annuncio, oltre al sottoscritto, Gino e Mirella e Tonino e Anna.

Facciamo gli auguri di un santo matrimonio alle coppie che hanno partecipato: Antonio e Denise, Ronald e Shirley, Luciano ed Erminia, Jorge e Genoveva.

Come vedete dalla foto, hanno praticamente partecipato al Corso anche i due bellissimi figli di Jorge e Genoveva, comportandosi perfettamente: complimenti vivissimi!

Luciano ed Erminia hanno anche partecipato agli Incontri Coniugali, che si sono svolti ai Cappuccini di Campi lo scorso fine settimana, e ne sono rimasti molto contenti.

Alcune di queste coppie hanno in programma di sposarsi altrove, più vicino alla famiglia. Per quelli che si sposeranno in parrocchia vi faremo sapere!

Il compleanno di Jorge

Share/Save/Bookmark

In concomitanza con la fine del Corso di Preparazione al Matrimonio abbiamo festeggiato il compleanno di Jorge: 35 anni, vissuti nella fede e nell’amore al Signore.

C’era ovviamente la sua signora, e i suoi due figli. Il taglio della torta è stato accompagnato da un forte applauso. Alle foto ha provveduto la perizia di Gino.

Jorge ha forse ancora difficoltà con la lingua, ma ha una volontà di integrarsi fantastica. In parrocchia è presente e attivo, e anche all’asilo della figlia ha dato la sua disponibilità per un servizio volontario di vigilanza.

Cento di questi giorni!

Pranzo comunitario!

Share/Save/Bookmark

Oggi abbiamo avuto il pranzo comunitario mensile! Con polenta e allegria! Grazie a tutti quelli che hanno partecipato!!

Gli amici di Pizzo si sono voluti fare una foto, che volentieri pubblichiamo!

Il prossimo pranzo sarà il sabato 18 dicembre, e per chi è interessato stiamo pensando di fare la cena di fine anno il 31.

Buona domenica a tutti!

Il terzo incontro di don Doglio su Geremia

Share/Save/Bookmark

Stasera abbiamo avuto il terzo incontro sul profeta Geremia, guidato da don Claudio Doglio.

Ecco la prima parte dell’incontro (youtube non permette di mettere video più lunghi di 15 minuti).

Le altre tre sono:

Per chi avesso perso gli altri due, in un contributo precedente ci sono i collegamenti ai video.

Buon ascolto!

Messa in Via Ponza

Share/Save/Bookmark

Questa sera abbiamo la Messa per i defunti al civico 30 di via Ponza, in cima, vicino a salita Oregina. Ricorderemo i defunti dell’anno trascorso che vivevano in quella zona.

Sono invitati quindi le famiglie di via Ponza e salita Oregina che hanno perso i loro cari nel corso di quest’anno, e anche tutti gli altri parrocchiani.

Gli incontri di don Doglio

Share/Save/Bookmark

Continuano gli incontri biblici guidati da don Claudio Doglio, sul profeta Geremia.

Ne abbiamo già avuto due: il primo sulla vocazione del profeta, il secondo su vari suoi “interventi” a Gerusalemme.

Interessante. Profondo. Entusiasmante.

Se ne avete possibilità venite ai prossimi, sono il giovedì sera alle 21, nel teatro della parrocchia di San Marcellino, in via Bologna.

Per chi si fosse perso i primi due, ci sono i video su youtube (ognuno è spezzato in quattro parti perché youtube non consente di caricare video di più di 15 minuti).

Il primo incontro:

Il secondo incontro:

A presto!

Le Cresime

Share/Save/Bookmark

cresime_2010-11-14-12-09-19Stamattina mons. Palletti ha amministrato il Sacramento della Cresima a nove ragazzi e adulti della parrocchia.

La celebrazione si è svolta in maniera molto composta, con attenta partecipazione da parte di tutti.

Dopo la funzione mons. Palletti ha condiviso il pranzo – superbamente preparato dall’equipe di cucina! – con le catechiste e con alcuni cresimati e le loro famiglie!

Ringraziamo il Signore per questo importante Sacramento donato a figli della nostra comunità parrocchiale!

Spirito Santo, permani nei loro cuori, e mantienili nell’amore di Cristo e nel servizio alla Chiesa.

Vedi tutte le foto della giornata.

Un battesimo gioioso

Share/Save/Bookmark

Abbiamo battezzato questo pomeriggio Marika, la bambina di Janos e Lorena.

La celebrazione, partecipata con attenzione e rispetto da parte di tutti, è stata allietata dai sorrisi di Marika.

Un augurio di ogni bene alla bambina e alla sua cara famiglia!

Share/Save/Bookmark

Su youtube ci stanno dicendo:

“Io ho deciso che maglietta mettermi, io ho deciso come tagliarmi i capelli, quindi voglio essere io a decidere di non soffrire”, cioè a interrompere la mia vita, cioè a suicidarmi nell’eutanasia.

Il sillogismo non funziona.

Perché?

Perché quando parla di magliette o di taglio di capelli afferma (ed è vero) che si ha libertà di scelta tra un tipo o l’altro di maglietta o di taglio dei capelli. Le magliette sono moralmente buone, tutte; i tagli di capelli sono moralmente buoni, tutti. Si può scegliere tra le cose buone.

Ma nessuno di noi direbbe o lascerebbe dire a qualcuno:

“Io ho deciso che maglietta mettermi, io ho deciso come tagliarmi i capelli, quindi voglio essere io a decidere se ucciderti o lasciarti vivere”.

Tutti ci ribelleremmo a un sillogismo di questo genere.

Perché?

Semplice: perché dalla libertà di fare cose buone (o indifferenti) non si può dedurre la libertà di fare cose cattive.

E poi ci toccherebbero sul vivo: io non voglio rischiare che qualcuno usi quel ragionamento (sbagliato!) per uccidermi!

Però se non si tratta di noi, della nostra vita, allora non ci facciamo tanti problemi…

Il sillogismo sarebbe ben fatto se avessimo la certezza che anche quanto si dice dopo il “quindi” fosse una cosa buona.

Andrebbe bene se si dicesse:

“Io ho deciso che maglietta mettermi, io ho deciso come tagliarmi i capelli, quindi voglio essere io a decidere di se morire a casa o in ospedale”.

La scelta tra morire a casa o morire in ospedale è una scelta tra due opzioni entrambe buone.

Ma qualcuno potrebbe obbiettare: chi l’ha detto che l’eutanasia è cattiva?

I casi sono due: o che l’eutanasia è buona e si può fare, o è cattiva e non si può fare.

Se l’eutanasia è buona, allora il ragionamento del video funziona.

Se l’eutanasia è cattiva, allora il ragionamento del video non funziona.

Lo sviluppo del ragionamento del video è il seguente:

  • supponiamo che l’eutanasia sia buona
  • io posso decidere se mettermi la maglietta rossa o la blu
  • io posso decidere se tagliarmi i capelli o lasciarmeli crescere
  • dunque io posso decidere se fare o non fare l’eutanasia

Ma io non so se l’eutanasia sia buona!

Il ragionamento del video è allora un ragionamento bacato, non dimostra nulla.

Chi ha fatto il video è in cattiva fede, perché vuol dimostrare quanto suppone. È un gatto che si morde la coda!

Se non sappiamo se l’eutanasia è buona o cattiva, allora non possiamo arrischiarci di fare il ragionamento del video, perché rischieremmo di giustificare una cosa cattiva.

L’illogicità del video, però, non colpisce il lettore, perché il video è fatto ad arte per puntare sull’effetto compassione. Il lettore che vede il video senza scorgere l’inghippo logico viene “avvinghiato” dall’aspetto sentimentale, e istintivamente pensa: “non si può obbligare nessuno a fare una cosa che non vuole”, e gli sfugge che il ragionamento non funziona. Rimane convinto di qualcosa di cui il video non poteva parlare.

Il puntare sull’aspetto sentimentale, di compassione, di pietà verso una persona malata non è la maniera giusta di impostare un dibattito riguardo a un qualcosa di tanto importante quanto la vita di una persona e il rispetto da avere verso di essa.

La Messa per tutti i defunti dell’anno

Share/Save/Bookmark

Come tradizione, la Messa di stasera, giorno della Commemorazione di tutti i fedeli defunti, è stata celebrata in suffragio per tutti i defunti della parrocchia dell’anno.

La partecipazione è stata significativa: molte delle famiglie che hanno perso i loro cari era presente.

Ricorderemo ancora i defunti dell’anno nelle varie zone della parrocchia, celebrando l’Eucaristia in alcuni portoni, la sera alle ore 21. Vogliamo in questa maniera dare la possibilità di partecipare anche a chi non ha potuto esserci oggi.

Il calendario delle celebrazioni nei portoni è il seguente:

* Venerdì 5 – Via del Lagaccio 34C
* Lunedì 8 – Via Ventotene 51
* Venerdì 12 – Via A. Centurione 15
* Lunedì 15 – Centro Sociale (via del Lagaccio)
* Mercoledì 24 – Via Ponza 30
* Lunedì 29 – Fratellanza (tra via Ponza e Vico chiuso Cinque Santi)

Il ritiro dei Cresimandi alla Guardia

Share/Save/Bookmark

Ritiro_Cresimandi_2010-11-01--14.12.02Abbiamo fatto oggi il Ritiro in preparazione alla Cresima dei nostri ragazzi del catechismo e di altri giovani e adulti.

Nonostante le previsioni di forte pioggia, la giornata è stata meno peggio di quello che sembra, non c’è stato freddo, e abbiamo avuto solo una leggera pioggerella.

Il centro del Ritiro è stata la Liturgia Penitenziale con le Confessioni, e attorno ci sono stati la meditazione del messaggio della Madonna a Benedetto Pareto (presentato dal vicerettore del santuario, don Piero), e il significato della Cresima: quest’ultima chiacchierata è stata guidata da don Marco, il rettore del santuario, che ha consegnato a tutti una pietra, segno della nostra volontà di costruire qualcosa di grande insieme agli altri.

Oltre ai cresimandi, abbiamo avuto la gioia di avere alcuni genitori e padrini, che si sono goduti il ritiro con noi.

Grazie, Signore!

Vedi tutte le foto del Ritiro.