S. Giuseppe

Parrocchia San Giuseppe al Lagaccio

Una parrocchia impegnata nell'evangelizzazione

Chiesa

Contributi di Paolo Benvenuto

Pizza con i cresimati!

Share/Save/Bookmark

pizza-cresimati-2014-12-10-20-36-44Questa sera ci siamo ritrovati con gli ultimi cresimati per stare insieme e mangiarci una pizza. I ragazzi c’erano quasi tutti!

Dopo aver mangiato c’è stato un gioco preparato da Gabriele e Rosanna, i ragazzi si sono divertiti un sacco.

Per finire abbiamo pregato insieme.

Grazie Signore per questa serata!

Vedi tutte le foto della pizza!

La cena con le coppie del CPM

Share/Save/Bookmark

cena-cpm-2014-12-09-21-54-44Siamo quasi alla fine dell’attuale corso di preparazione al matrimonio, che abbiamo iniziato il 27 ottobre scorso, e per non limitarci agli annunci e alla catechesi abbiamo vissuto questa sera una bella cena insieme.

cena-cpm-2014-12-09-20-13-25Ognuno ha portato qualcosa, e ci siamo deliziati con i migliori manicaretti: antipasto di rotolini, pasta al forno, arrosto, torte di verdura, ecc. ecc. Abbiamo mangiato bene e siamo stati soprattutto bene insieme.

Abbiamo ancora due incontri, l’ultimo prevede la cena finale!

Grazie Signore perché ci fai vivere questi momenti belli!

Vedi tutte le foto della serata.

Religione e democrazia: compatibili?

Share/Save/Bookmark

Cattedrale aperta 3 dicembre 2014Questa sera c’è stato il primo incontro di Cattedrale Aperta di quest’anno, ospiti i prof. Massimo Cacciari e Stefano Zamagni.

L’incontro era dedicato a sviscerare la compatibilità della religione con la democrazia.

Il prof. Cacciari ha sostenuto non solo la compatibilità, ma l’importanza dell’apporto della religione alla vita democratica.

Il prof. Zamagni, da parte sua ha fatto un’analisi lucidissima della situazione della democrazia oggi in relazione all'etica e all'economia.

Alcune delle frasi più significative espresse dai due relatori:

  • La sacralizzazione dell’economia è una situazione anticristica.
  • La democrazia può funzionare solo se la maggioranza dei cittadini non è egoista.
  • Riportare nella vita civile il principio del dono gratuito.
  • La democrazia elitistica-competitiva non può funzionare, bisogna andare verso una democrazia deliberativa, che ricerca la verità pratica e non il consenso.
  • La finanziarizzazione dell’economia rende impossibile la democrazia.
  • Oggi le leggi sono fatte dall’autorità e non dalla verità.
  • Oggi purtroppo la virtù deve chiedere permesso al vizio (Shakespeare).
  • Quando una società giunge a questo punto è alla vigilia del collasso.
  • Oggi la politica è diventata succube dell’economia.
  • La tirannia dei valori economici è una maledizione.
  • Al grande simbolo della Croce (verticale) si è sostituito oggi il grande simbolo della rete (orizzontale).
  • La Chiesa deve sempre opporre una riserva escatologica di fronte ad ogni regime politico.
  • La democrazia non è per fare leggi ma per discernere il diritto.
  • La sola giustizia non risolve i problemi, perché rischia di diventare giustizialismo: occorre la giustizia benevolente.
  • Oggi la scuola ha sostituito l’educazione (educere, tirare fuori) con l’istruzione (mettere dentro).

Il Battesimo di Max

Share/Save/Bookmark

Battesimo Max 2014-11-29--18.56.02Questa sera, nella Messa delle ore 18, abbiamo battezzato Max, un bambino di due anni.

La famiglia, originaria dell'Equador, vive una bella fede, ed ha accolto con gioia questo nuovo figlio dopo parecchi anni dall’arrivo dei due precedenti.

A tutti loro un carissimo augurio!

Grazie Signore per il dono della vita nuova a questo bambino!

Il secondo incontro di don Doglio

Share/Save/Bookmark

Doglio 2014-11-27--21.09.59Continuiamo con gli incontri biblici guidati da don Claudio Doglio. Oggi c’è stato il secondo. Ne abbiamo ancora altri due.

Doglio 2014-11-27--21.10.43Il tema di tutti gli incontri sono i passi di Isaia che si leggono come prima lettura delle domeniche d'Avvento di quest’anno.

In particolare questa sera ci siamo soffermati sui capitoli 63 e 64. Appartenenti (nonostante la collocazione nella terza parte di Isaia) al periodo dell'esilio babilonese), sono un grido accorato a YHWH per ottenere la liberazione dalla situazione nella quale il popolo d’Israele si trova a causa del suo peccato.

Doglio 2014-11-27--21.11.07La partecipazione ha risentito del clima piovoso e dell’allerta in corso, ma è stata comunque vivace e interessata.

Grazie Signore per questi momenti di crescita e di incontro!

Share/Save/Bookmark

Unzione Pina 2014-11-25--21.47.35Questa sera c’è stata l’ultima delle Messe per i defunti che celebriamo nelle varie zone della parrocchia, in un locale di via A. Centurione 15.

Le precedenti sono state:

  • martedì 4, nel portone di via del Lagaccio 34A, alle 21
  • venerdì 7, presso la Fratellanza di Vico Chiuso Cinque Santi, alle 17
  • venerdì 14, presso il Centro Sociale in fondo a via del Lagaccio, alle 16,30
  • martedì 18, nel portone di via Ventotene 51, alle 21

La particolarità di questa sera è che oltre a pregare per i defunti abbiamo anche amministrato l'Unzione dei Malati alla nostra sorella Pina: questo ha reso la celebrazione particolarmente preziosa.

Grazie Signore per la tua vicinanza nei Sacramenti!

Il convegno missionario nazionale

Share/Save/Bookmark

convegno-missionario-sacrofano-2014-11-22-14-59-39Si è concluso oggi il Convegno Missionario Nazionale di Sacrofano.

Eravamo presenti in ottocento, in rappresentanze delle circa duecento diocesi del paese e di tutti gli istituti missionari italiani.

Iniziato giovedì 20, si è concluso oggi. I lavori hanno visto l’avvicendarsi di momenti di preghiera, di relazioni, lavori di gruppo e interventi in aula.

Il tema era legato al libro di Giona, sottolineando l’invio alla città e la necessità di uscire per essere Chiesa missionaria.

convegno-missionario-sacrofano-2014-11-22-09-16-43Ieri mattina siamo stati ricevuti in udienza particolare da papa Francesco, il quale nel suo discorso ci ha invitati a comunicare la buona notizia dell’incontro con Gesù.

Per la Liguria erano presenti le diocesi di Genova,  La Spezia, Tortona e Sanremo-Ventimiglia (nella foto). È stata un’occasione utilissima per conoscersi e crescere un po’ di più nella fraternità.

Grazie Signore per questa opportunità di crescita nella fede!

Vedi tutte le foto del Convegno.

Iniziate le catechesi di don Doglio

Share/Save/Bookmark

don-doglioSono iniziate questa sera gli annuali incontri di catechesi per gli adulti tenute da don Claudio Doglio. Si svolgono, come di consueto, nel salone della parrocchia di San Marcellino, in via Bologna.

Il tema di quest’anno è centrato sul profeta Isaia; questa sera don Claudio ha approfondito per noi i capp. 34 e 35.

Siamo tutti attesi per gli altri incontri, i prossimi tre giovedì!

Grazie Signore per questa opportunità di crescere nella fede e nella conoscenza della tua Parola!

Le Cresime

Share/Save/Bookmark

cresime-2014-11-16-12-25-03Oggi abbiamo avuto la celebrazione delle Cresime. Le ha amministrate, in rappresentanza del cardinale Arcivescovo, mons. Michele Cavallero, rettore del seminario.

I nostri ragazzi si sono preparati a questo Sacramento con la catechesi di vari anni, cammino nel quale sono stati accompagnati con amore dalle catechiste Lina ed Enza; nello scorso mese di ottobre abbiamo poi fatto il ripasso finale, e sabato 8 di questo mese abbiamo avuto il ritiro finale al Santuario della Madonna della Guardia.

Hanno ricevuto la Cresima Ivan, Lorenzo, Mailín, Francesco, Marco, Ándrick, Noemi, Anna, Sara, Simone, Josué, Isabel e Luis. A ciascuno di loro gli auguri più sentiti di tutta la comunità parrocchiale, insieme alla preghiera per la loro perseveranza nel cammino sigillato da questo Sacramento.

Grazie Signore per questi ragazzi!

Vedi tutte le foto della Cresima.

Share/Save/Bookmark

ritiro-finale-cresima-2014-11-08-09-18-42Oggi abbiamo avuto, al Santuario della Madonna della Guardia, il ritiro finale in preparazione alla Cresima.

Sono 13 i ragazzi che la riceveranno. La maggior parte di loro ha seguito il normale corso di catechismo, altri hanno frequentato la catechesi per i più grandi.

La giornata è iniziata con la partecipazione al pellegrinaggio diocesano, che, oggi, è stato guidato dal vicario generale mons. Marco Doldi.

ritiro-finale-cresima-2014-11-08-09-44-51Al termine della Messa nel santuario i ragazzi hanno salutato mons. Doldi, il quale poi si è intrattenuto una mezz’oretta con noi per dare ai ragazzi lo spunto di pensare come spendere la loro vita.

Il seguito della mattinata è stato dedicato a vedere il cortometraggio Il Circo della Farfalla e un altro breve video testimonianza dell’attore principale, un “giovane” senza gambe e senza braccia che ha avuto il dono di vivere gioiosamente e di aiutare molti a vivere nella gioia.

Nel pomeriggio abbiamo celebrato il Sacramento della Riconciliazione e invocato lo Spirito Santo.

La maggior parte dei ragazzi era accompagnata dai genitori e dai padrini, i quali si sono goduti il ritiro ancora più che i ragazzi!

Grazie Signore per questi ragazzi e per il Sacramento che riceveranno domenica 16!

Vedi tutte le foto del ritiro.

Share/Save/Bookmark

Novena defunti 2014-11-08--13.54.25Stiamo vivendo in questo inizio di novembre la preghiera per i defunti con i bambini del catechismo.

Le catechiste hanno preparato il cartellone che si vede nella foto: in esso campeggia il Cristo risorto, che è la risurrezione e la vita.

Attorno all’immagine del Cristo abbiamo scritto con i bambini i nomi dei loro cari defunti, e abbiamo fatto una piccola celebrazione insieme ai loro genitori e alle catechiste.

Crediamo che sia importante trasmettere ai bambini l’amore per i defunti e il senso della preghiera per loro alla luce dell'amore di Gesù.

Grazie Signore per questi momenti.

Share/Save/Bookmark

tema-6-casasrse-en-el-senorQuesta sera abbiamo iniziato un nuovo corso di preparazione al matrimonio (CPM), il primo portato avanti con la nuova équipe che si è andata formando negli ultimi mesi.

Le coppie presenti sono sei, ma potrebbero diventare sette la prossima settimana, e tutte hanno mostrato di volersi lasciar coinvolgere attivamente nel cammino che abbiamo iniziato.

La prima serata è come sempre dedicata a conoscersi, e a condividere sulla realtà nuova della coppia, nonché sulla comunicazione e il dialogo interno alla coppia.

E poiché, come si dice, tutti i salmi finiscono in gloria, la serata si è conclusa con tre gustosissimi dolci preparati dai membri dell’équipe, dolci che tutti hanno apprezzato.

Grazie, Signore, per questo nuovo cammino e per le coppie che ci hai mandato!

La festa dell’angelo custode

Share/Save/Bookmark

Festa Angelo Custode 2014-10-26--17.32.57Oggi pomeriggio la nostra comunità parrocchiale ha vissuto la Festa dell'Angelo Custode, che è stata ben partecipata.

Alla festa sono state invitate le famiglie che hanno battezzato i loro bambini negli ultimi anni, fino all’età del catechismo esclusa.

In Chiesa abbiamo fatto una piccola celebrazione basata sul rito della benedizione dei bambini presente sul Benedizionale, a cui è seguito l’affidamento all’Angelo Custode.

In salone, poi, una gustosa merenda insieme, a cura delle catechiste.

Grazie, Signore, per questo momento di fede e amicizia!

Vedi tutte le foto dell’evento; quelle in chiesa sono opera di Giuseppe Repetto.

Quattro Battesimi!

Share/Save/Bookmark

Battesimi 2014-10-19--16.48.55Oggi abbiamo avuto la gioia di battezzare quattro bambini: Giada, Gabriel, Davide e Giulia.

La celebrazione si è svolta nel pomeriggio, come usualmente. Davide e Giulia hanno già un fratello più grande, Giada ne ha più di uno!

Queste famiglie sono state invitate, insieme a tutte le altre che hanno bambini piccoli, alla festa dell'angelo custode che si terrà domenica prossima.

A tutte un carissimo augurio da tutta la comunità parrocchiale.

Raccolta per l’alluvione

Share/Save/Bookmark

colletta-alluvione-2014Questa domenica la nostra comunità diocesana si è mobilità: in tutte le chiese si è effettuata la raccolta di fondi per i fratelli alluvionati.

Nella nostra parrocchia abbiamo raccolto la somma di € 830,00, che saranno al più presto trasmessi alla Caritas per farli giungere là dove ce n’è bisogno.

Un grande grazie a tutti i fratelli della comunità che hanno contribuito!

E grazie anche a te, Signore, che ci aiuti ad esprimere solidarietà alle vittime dell’alluvione!

Share/Save/Bookmark

equipe_cpm_2014-07-19-21-54-53Questa sera abbiamo vissuto l’ultima serata del cammino di preparazione della nuova équipe del CPM, Corso di Preparazione al Matrimonio.

Per quasi un anno ci siamo visti, a cadenza mensile o quindicinale, leggendo e condividendo il materiale di catechesi che il sottoscritto ha preparato per il CPM. In certi momenti il lavoro ha suscitato discussioni anche abbastanza animate, ma direi in ogni caso fruttuose.

Quello che sicuramente è venuto fuori è che le cinque coppie dell’équipe hanno visto nascere tra loro una bellissima amicizia, che le ha portate a frequentarsi anche in altri momenti.

Il termine della preparazione è stato in prossimità del primo CPM che porteremo avanti insieme, e che comincerà lunedì 27 p.v. In vista di quella data, giovedì questo ci ritroveremo insieme all'adorazione eucaristica serale per affidare al Signore le coppie che avremo e per chiedere l’aiuto per noi per svolgere bene il nostro servizio.

Signore, questo prossimo CPM è nelle tue mani!

Grazie per il cammino di preparazione che abbiamo potuto fare!

La foto non è di oggi, è di qualche tempo fa.

 

Pellegrinaggio parrocchiale a Lourdes

Share/Save/Bookmark

lourdes-2014-10-05-12-03-18Siamo tornati questa sera dall’annuale pellegrinaggio parrocchiale a Lourdes.

Eravamo una quarantina, con una bella rappresentanza della comunità di Pizzo Calabro.

Le giornate si sono svolte come gli altri anni:

lourdes-2014-10-04-12-08-40Vari pellegrini hanno fatto il bagno alle piscine nell'acqua di Lourdes.

Parecchi hanno celebrato il sacramento della Riconciliazione, sacramento della rinascita spirituale nella misericordia del Salvatore.

Durante il viaggio di ritorno, in pullman, abbiamo dedicato un tempo a condividere, in clima di preghiera reciproca, quanto vissuto a Lourdes. Molti hanno ringraziato il Signore e la sua santissima Madre per i momenti belli vissuti. Molti hanno confidato di aver vissuto momenti di particolare gioia, e la grazia del bagno alle piscine. Teresa e Franco hanno ricevuto un grande ringraziamento per l’organizzazione e la direzione del pellegrinaggio, che è stato realmente un grande dono per tutti.

Di cuore, quindi: grazie, Signore!

Vedi tutte le foto del pellegrinaggio.

Share/Save/Bookmark

Battesimo Francesco Giannetto 2014-10-04--18.11.53Questo pomeriggio, nella Messa festiva delle ore 18, per la gioia di Michela e Marco e di tutte le loro famiglie, è stato battezzato Francesco!

I genitori hanno voluto fare il battesimo del piccolo nel giorno del suo onomastico, e questo ha fatto sì che la data cadesse durante il pellegrinaggio parrocchiale a Lourdes. Di conseguenza il sacramento è stato amministrato da don Peppo Tortora, un sacerdote chiamato per celebrare la Santa Messa.

Al piccolo e alla sua famiglia gli auguri di tutta la comunità parrocchiale!

Iniziata la preparazione immediata alla Cresima

Share/Save/Bookmark

cresimaCome tutti gli anni, la Cresima sarà a metà del mese di novembre, e precisamente domenica 16. In vista di quell’appuntamento, tutti gli anni i cresimandi vivono il mese di ottobre per riprendere le idee principali di cosa è la Cresima e di cosa significa riceverla.

Così abbiamo oggi iniziato questa preparazione, sia con i ragazzi del catechismo che con quelli più grandi che vedono dopo cena.

Per tutto il mese ci prepareremo al grande Sacramento che i ragazzi riceveranno. Grazie Signore per questo cammino!

Un nuovo anno catechistico!

Share/Save/Bookmark

Cartellone catechismo 2014-10-18--12.41.57Abbiamo iniziato oggi l’anno catechistico! Dopo le iscrizioni, che si sono svolte le scorse settimana, da oggi i bambini hanno iniziato gli incontri di catechismo.

Abbiamo due classi di seconda elementare, due di terza, due di quarta, una di quinta, due di prima media e una di seconda. Ci sono poi i ragazzi di terza media che faranno la cresima a metà del mese di novembre.

Con le catechiste, che sono una ventina, abbiamo preparato con cura ogni particolare. In chiesa, un cartellone darà il senso di quest’anno, che l'arcivescovo ha voluto ancora centrato sulla famiglia.

Signore, benedici il cammino che la nostra comunità parrocchiale farà accompagnando i nostri bambini e le loro famiglie!