S. Giuseppe

Parrocchia San Giuseppe al Lagaccio

Una parrocchia impegnata nell'evangelizzazione

Chiesa

Contributi nella categoria Vita parrocchiale

Share/Save/Bookmark

L’inizio dell'Anno della Fede ha visto la nostra comunità parrocchiale ai piedi di Gesù: durante tutta la giornata abbiamo vissuto l'adorazione eucaristica: dalle 9 fino alle 22 ci siamo alternati, senza mai lasciare il Santissimo solo.

L’inizio dell’adorazione è stato segnato dalla celebrazione delle Lodi mattutine; ugualmente, dopo la Messa della sera abbiamo celebrato insieme i Vespri.

Ben viva è stata la partecipazione alla celebrazione eucaristica: in essa abbiamo fatto nostro il Simbolo Apostolico, con il quale ci siamo uniti spiritualmente a tutta la Chiesa che durante quest’Anno approfondirà i contenuti del Credo.

L’adorazione è stata vissuta in maniera silenziosa: abbiamo voluto mettere al primo posto la presenza e l’azione di Gesù, il cuore a cuore con Lui, il lasciare assolutamente l’iniziativa a Lui; come Giobbe, ci siamo messi la mano davanti alla bocca, coscienti di essere alla presenza del mistero di Dio.

La comunità tutta ha partecipato, in una maniera che mi ha edificato profondamente.

Grazie, Signore!

Un commento

  1. Pina Oro ha detto:

    Grazie Signore per questo grande dono!!

Share/Save/Bookmark

inaugurazione_anno_catechistico_e_anno_della_fede_2012-10-07-11-28-45Nella Messa di questa mattina abbiamo inaugurato l'Anno Catechistico, alla presenza di tutti i bambini del catechismo e delle loro famiglie.

inaugurazione_anno_catechistico_e_anno_della_fede_2012-10-07-11-32-30Come sempre si fa, le catechiste dei bambini hanno ricevuto in questa celebrazione il mandato ufficiale da parte del parroco, cioè della Chiesa, per il loro compito: quest’anno ne è stato segno la consegna che abbiamo fatto loro di un lumino acceso, simbolo della fede che vivono e che trasmetteranno, e una copia della Lettera Apostolica con cui il papa ha indetto l’Anno della Fede: saranno esse, infatti, ad accompagnare i bambini e, in certa misura, i loro genitori, nel cammino di scoperta/riscoperta della fede.

E poiché l'11 ottobre, data di apertura dell'Anno della Fede, cade in questa settimana, abbiamo fatto con tutta la comunità parrocchiale l’ingresso anche in questo Anno di grazia: e all’uscita dalla Messa tutti hanno ricevuto la Lettera Apostolica Porta Fidei con la quale Benedetto XVI ha indetto lo stesso Anno della Fede.

anno_della_fede_2012-10-07--16-41-57.jpgUna cosa carina è stata che nel corso dell'Omelia abbiamo potuto ascoltare poi le parole con cui il papa stesso annunciava l’indizione dell’Anno della Fede. È stata una gioia aver presente anche soltanto in audio il santo padre in mezzo a noi!

A lato dell'ambone, per tutto l’Anno della Fede, ci sarà un pannello con il simbolo apostolico, che nel corso dei vari mesi verrà spiegato, in maniera che tutta la comunità prenda miglior coscienza della sua fede.

Personalmente ho percepito la presenza e l’azione dello Spirito Santo in questa celebrazione. Credo che tutti sono usciti dalla chiesa coscienti che avevamo iniziato qualcosa di bello e grande. Grazie, Signore!

Vedi tutte le foto della Messa.

Un commento

  1. Pina Oro ha detto:

    Grazie Signore!!! La fatica è stata premiata, il primo passo è fatto e speriamo… ma che dico? con Te a a fianco c’è la certezza che ne seguiranno tanti e tanti altri.

Share/Save/Bookmark

Nelle Messe di questa domenica faremo in parrocchia l’inaugurazione dell'Anno della Fede.

In realtà l’Anno della Fede inizierà giovedì 11, ma l’idea è quella di coinvolgere tutta la comunità parrocchiale.

In tutte le Messe quindi distribuiremo ai fedeli la Lettera Apostolica del papa Porta Fidei, che chi preferisce leggerla in linea può trovarla sul sito vaticano.

La consegna a tutti della Porta Fidei vuol essere invito concreto a entrare con il cuore nell’Anno della Fede.

Nella Messa delle 11 di domani mattina, poi, effettueremo l’inaugurazione dell’Anno Catechistico, con tutti i bambini iscritti al catechismo e con le loro famiglie; la celebrazione prevede in particolare il rinnovo del mandato alle catechiste: ad esse verrà consegnato un lumino acceso, segno della fede che la Chiesa le invia ad annunciare.

Attendiamo quindi tutti i bambini del catechismo con le loro famiglie!!!

Share/Save/Bookmark

giornata_comunita_arenzano_2012-09-30-10-45-53L’aggettivo “splendida” che compare nel titolo ha un significato globale:

  • splendido il tempo che ci ha accompagnato, nonostante le previsioni di acquetta;
  • splendido il clima familiare in cui abbiamo vissuto questa giornata;
  • splendida la partecipazione di tutti i presenti.

giornata_comunita_arenzano_2012-09-30-10-46-30Arrivati in pullman ad Arenzano, ci ha accolti il Santuario di Gesù Bambino dei padri carmelitani. E il tempo al santuario è stato scandito dalla preghiera: le lodi mattutine, all’inizio, e l'Ora Media, nel primo pomeriggio. Il tutto accompagnato da canti.

giornata_comunita_arenzano_2012-09-30-11-34-21La mattinata è stata dedicata a capire cosa è l’Anno della Fede che il papa Benedetto XVI ha indetto, e ci ha aiutato in questo don Giovanni Valdenassi, sacerdote novello e viceparroco nella parrocchia di Arenzano. Dopo il suo intervento ci siamo divisi in gruppi e abbiamo lavorato su tre domande che don Giovanni ci ha lasciato; esse vertevano su tre aspetti importanti: la gioia della fede, la comunicazione della stessa nella testimonianza, e il Catechismo della Chiesa Cattolica. Le relazioni dei gruppi, semplici ma profonde, sono state di edificazione per tutti.

giornata_comunita_arenzano_2012-09-30-13-10-59Il pranzo è sempre un bel momento di queste giornate, e ci ha permesso di assaggiare gustosi piatti d’Italia e del mondo!

giornata_comunita_arenzano_2012-09-30-13-12-07Il pomeriggio è stato incentrato su come vivere l’Anno della Fede in parrocchia; sono state presentate le idee discusse nel Consiglio Pastorale, e ne sono nate altre, che si potranno, spero, aggiungere al calendario.

L'Eucaristia delle ore 16, nel Santuario, ha concluso davanti al Signore la splendida giornata.

giornata_comunita_arenzano_2012-09-30-10-29-47Sia al mattino che al pomeriggio, infine, abbiamo dedicato un congruo tempo a presentarci famiglia per famiglia: e varie persone hanno donato all'assemblea particolari significativi della loro persona ed esperienza di vita. Credo che anche questa cosa ha fatto crescere la comunità parrocchiale e ci ha uniti di più.

giornata_comunita_arenzano_2012-09-30-14-22-39Grazie, quindi, Signore, per questa bella giornata, e grazie a tutti quelli che, partecipando, l’hanno resa unica e preziosa.

Un unico neo, a mio avviso: ci siamo dimenticati di fare una foto tutti insieme!

Vedi tutte le foto della giornata.

3 Commenti

  1. Luigina ha detto:

    Bellissima giornata. Da ripetere

  2. Pina Oro ha detto:

    Grazie Signore per la splendida giornata , peccato per la mancata foto di gruppo ma penso che al di là della foto sono tutti impressi nel nostro cuore!

  3. ilaria ha detto:

    vero Don Paolo, ci siamo dimenticati la foto di gruppo, comunque si dovrebbero fare spesso queste giornate, a me fanno riflettere e mi aiutano ad inserirmi nella comunità, ringrazio tutti per avermi accolta e ringrazio il Signore per avermi fatto conoscere persone così speciali, che mi fanno sentire a casa…

Pizza!

Share/Save/Bookmark

pizza_catechiste_2012-09-29-21-56-48Serata serena con le catechiste, pizza insieme all’Ambaradan.

Non hanno potuto partecipare in molte, ma in compenso si sono unite altre persone della comunità parrocchiale.

La pizza era ottima, e la gioia di stare insieme pure. Grazie Signore, per la serata, e grazie per questa comunità!

Vedi tutte le foto della serata.

Argomenti: ,

Categorie: Vita parrocchiale

Un commento

  1. ilaria ha detto:

    ottima e bella serata, grazie a tutti, è una bella comunità!!!!!

Share/Save/Bookmark

Domenica avremo la giornata di comunità al Santuario del Bambino di Praga di Arenzano.

Andremo in pullman (partirà alle 9 da via Fanti d’Italia, bisogna prenotarsi in parrocchia al più presto), altrimenti l’appuntamento è direttamente al Santuario alle ore 9,30.

Mangiare al sacco, o, per chi preferisce, al self-service del Santuario.

Termineremo con la celebrazione della santa Messa, che sarà alle ore 16.

Questa giornata di comunità ha due scopi:

  • permetterci di passare qualche bel momento insieme;
  • aiutarci a iniziare bene l’Anno Pastorale e l’Anno della Fede, che è ormai alle porte, dal momento che inizia l'11 ottobre.

Contiamo di essere in tanti per vivere un bel momento di fraternità. e per fare insieme qualche passetto in avanti verso l'amore di Gesù.

Un bel gruppo!

Share/Save/Bookmark

Il gruppo di approfondimento del Vangelo, che facciamo il martedì sera, sta diventando veramente bello: un numero discreto di partecipanti, condivisione da parte di tutti, amicizia, serenità.

Qualcuno in parrocchia sta chiedendo se lo facciamo anche al mattino, e per me non c’è problema, l’unica cosa è quella di esserci un gruppetto di almeno quattro o cinque persone. Chi è interessato lo dica!!

Iniziano oggi le iscrizioni al catechismo

Share/Save/Bookmark

Da oggi si possono fare le iscrizioni al catechismo dei bambini.

L’iscrizione si rinnova ogni anno, ed esprime l’impegno dei genitori ad accompagnare i propri figli nel cammino dell'iniziazione cristiana.

Gli orari in cui fare l’iscrizione:

  • al mattino, dalle 9 alle 11
  • al pomeriggio, dalle 16 alle 17,30

Il termine per le iscrizioni è venerdì 28 settembre.

Vi attendo con gioia!

Ripresi gli incontri del gruppo famiglie

Share/Save/Bookmark

Abbiamo ripreso questa sera, dopo la pausa estiva, gli incontri del gruppo famiglie della parrocchia.

Vista la prossimità dell’inizio dell'Anno della Fede, il tema è stato quello della fede, di come la viviamo, e di come possiamo viverla di più in famiglia.

L’incontro si è concluso con una bellissima Preghiera dei Genitori Cristiani, che vi riporto nella speranza che sia utile a qualcuno:

Ti ringraziamo, Signore, per il dono dei nostri figli.

Sappiamo che tu li ami di un amore più grande,
più potente, più puro del nostro;
a te dunque li affidiamo.

Sii tu per loro la Via, la Verità e la Vita,
l’amico vero che non tradisce mai.
Dona loro la fede: fa’ che essi credano,
perché la vita senza fede è una notte disperata.

Fa’ che siano puri,
perché senza purezza non c’è amore, ma egoismo.
Fa’ che crescano onesti e laboriosi,
sani e buoni come noi li sogniamo e tu li vuoi.

Degnati di eleggere e di chiamare qualcuno di loro
per l’avvento del tuo Regno.

Fa’ che noi siamo per loro esempio luminoso
di virtù e guida sicura.

Dona efficacia alla nostra parola,
forza costante alla nostra azione formatrice e di testimonianza.

E tu, Maria, che conoscesti le ineffabili gioie
di una maternità santa,
dacci un cuore capace di trasmettere
una fede viva e ardente.
Santifica le nostre ansie e le nostre gioie,
fa’ che i nostri figli crescano in virtù e santità
per la tua intercessione e per l’opera del tuo Figlio Divino.

Amen!

Ovviamente c’è stata poi la cena, ottima, grazie a quanto hanno portato tutti!

Share/Save/Bookmark

L'Anno della Fede inizierà giovedì 11 ottobre 2012 e si concluderà la domenica 24 novembre 2013.

La nostra comunità parrocchiale lo vivrà in questa maniera: la preparazione in queste settimane, il lancio ad ottobre, le iniziative durante l’anno.

Preparazione:

  • Nei mesi precedenti: parte dell'omelia dedicata a spiegarne via via i vari aspetti
  • Primo Consiglio Pastorale dell’Anno Pastorale dedicato all’Anno della Fede
  • Partecipazione all’inizio della Peregrinatio Mariae, in piazza De Ferrari, e alla Messa di apertura dell’Anno Pastorale Diocesano, sabato 22 settembre ore 16
  • In fondo alla chiesa, in luogo centrale, si prepara L’angolo della Bibbia e del Catechismo, che sia il modello per farne uno simile in tutte le famiglie
  • Giornata della Comunità, domenica 30 settembre, sull’Anno della Fede

A ottobre:

  • Prima quindicina: invio a tutte le famiglie della parrocchia di una Lettera speciale che annuncia l’Anno della Fede, con testimonianze di persone che hanno trovato la fede
  • Domenica 7: inaugurazione parrocchiale dell’Anno della Fede.
    Al termine delle Messe distribuzione a tutti dell'enciclica Porta Fidei (libretto stampato dalla Diocesi)
  • Giovedì 11: giorno di inizio dell’Anno della Fede.
    Adorazione eucaristica sull’Anno della Fede
  • Venerdì 12-Lunedì 15: pellegrinaggio a Lourdes “per chiedere il dono della fede per la nostra comunità parrocchiale”
  • Domenica 21: lancio dell’iniziativa L’angolo della Bibbia e del Catechismo in ogni famiglia, con l’invito a tutti a prepararlo nella propria casa
  • Venerdì 26-lunedì 29: partecipazione alla stazione della PeregrinatioMariae nel nostro vicariato, nella parrocchia di San Teodoro, piazza Dinegro

Durante l’anno:

Share/Save/Bookmark

Dopo un iter abbastanza lungo siamo praticamente a tiro per aprire e inaugurare l’area giochi per i bambini piccoli che è stata preparata di fianco alla chiesa.

Il risultato è frutto di una sinergia:

  • la parrocchia ha messo a disposizione l’area e l’ha messa in sicurezza;
  • vari parrocchiani hanno collaborato per  abbellirla: in particolare Enzo ha dipinto il grazioso murale che affianca i giochi;
  • il Comune ha fornito, usando fondi comunitari, i giochi per i bambini.

L’area si rivolge ai bambini da 2 a 8 anni di età, ai quali propone una giostra, un dondolo e una casetta; c’è anche un canestro da minibasket che può essere usato dai bambini un più grandicelli.

Genitori ed educatori hanno due comode panchine per stare seduti: è infatti necessaria la loro presenza, perché non c’è nessun servizio di sorveglianza dei bambini; i rispettivi papà, mamme, nonni o tate devono vigilare perché i piccoli non si facciano male.

Per l’igiene non sarà permesso l’ingresso agli animali: vogliamo infatti che l’area rimanga un luogo nel quale i bambini possono intrattenersi in tutta serenità.

L’inaugurazione avverrà quindi domenica prossima, 16 settembre, cioè la prossima domenica: ci ritroveremo alla Santa Messa delle ore 11, e al termine usciremo e inaugureremo, benedicendola, l’area giochi. Naturalmente aspettiamo la presenza di tutto il quartiere, specialmente dei bambini piccoli e delle loro famiglie!

Compleanno in “famiglia”

Share/Save/Bookmark

Questa sera il gruppo di approfondimento del Vangelo era dedicato (come sempre) al brano di domenica scorsa, dove Gesù parlava di cosa rende impuro l'uomo. Ne è venuto fuori un dialogo intenso e interessatissimo!

La serata è stata poi resa più gustosa dalla felice ricorrenza del compleanno di Nina.

Abbiamo quindi festeggiato con una ottima torta alle nocciole, comprensiva anche delle immancabili candeline che, naturalmente, Nina ha spento con un solo soffio! e ci siamo sentiti in famiglia!

Auguri Nina, ad multos annos!

Cambia l’orario delle Messe della domenica

Share/Save/Bookmark

Dall’inizio di settembre cambia l’orario delle Messe della domenica: abbandoniamo l’orario estivo, che prevedeva una sola Messa alle ore 10,30, e riprendiamo l’orario normale.

Abbiamo così:

  • la Messa delle ore 9;
  • la Messa delle ore 11, a cui sono invitati in maniera particolare i bambini con le loro famiglie.

Vi attendiamo tutti, quindi! insieme siamo “famiglia di famiglie”, riuniti, nell'Eucaristia, attorno a Gesù, nostro maestro.

Festa della Madonna della Guardia

Share/Save/Bookmark

La festa della Madonna della Guardia è un appuntamento importante per i cattolici genovesi, e di fatto la celebrazione del mattino al Santuario è stata molto partecipata. Il Cardinale Bagnasco nell'omelia ha lanciato vari spunti di attualità che sono stati ripresi da Avvenire e hanno suscitato un certo dibattito sulla stampa.

Della parrocchia c’eravamo un gruppetto significativo, ci siamo ritrovati ed è stata una gioia.

In parrocchia abbiamo solennizzato la festa alla Messa delle ore 18. Alla fine della celebrazione abbiamo fatto una piccola processione verso la statua della Madonna della Guardia, che nella nostra chiesa è a fianco dell'altare maggiore; lì abbiamo recitato insieme la supplica a Maria e abbiamo cantato il popolare canto alla Madonna della Guardia.

Gli angioletti di Maria

Share/Save/Bookmark

È da alcune settimane che, il sabato mattina, in chiesa, arrivano degli angioletti, e, con i loro genitori, recitano il santo Rosario.

Le vacanze non permettono ancora che siano molti, ma altri angioletti il Signore sta chiamando, e si uniranno nella preghiera.

E anche in cielo, quando si avvicinano le 9,30 di mattina del sabato, anche Maria si prepara e si fa bella per erre con noi anche lei in questa bellissima preghiera.

Share/Save/Bookmark

A partire da martedì prossimo riprendiamo l’approfondimento serale del Vangelo della domenica precedente.

Ci si vede alle 20,45 nelle salette parrocchiali, e si sta insieme fino a poco dopo le 22.

L’incontro, che è rivolto ai giovani e agli adulti, è diviso in due parti:

  • nella prima parte il sottoscritto presenta l’approfondimento biblico del brano, spiegano di termini difficili e indicando e leggendo i passi dell'Antico Testamento che sono necessari per comprenderlo meglio;
  • poi ognuno, liberamente, può aggiungere, commentare, presentare la propria esperienza di quel passo evangelico o di qualcosa di correlato.

Naturalmente le condivisioni saranno fatte in spirito di fiducia reciproca, con l’impegno a rispettare la riservatezza di chi ha espresso qualcosa di personale.

Crediamo che questi incontro possono aiutarci ad andare un po’ più in profondità nel nostro cammino di discepoli di Gesù, e che possano essere un valido complemento alla necessaria partecipazione all'Eucaristia comunitaria della domenica.

Vi attendo perciò tutti!

Alla Guardia con i giovani

Share/Save/Bookmark

Con un piccolo gruppetto di giovani abbiamo voluto segnare il termine dell'anno pastorale con un pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Guardia.

A Bolzaneto, in attesa di prendere il pullman per la GuardiaL’idea originaria era di arrivare a Bolzaneto con l’autobus, e poi di effettuare la salita a piedi. Il tempo piovoso ci ha impedito di realizzare il pellegrinaggio in questa modalità, ed abbiamo provveduto a usare i mezzi pubblici su tutto il tragitto.

Partiti alle 9 dalla parrocchia, siamo arrivati al Santuario per le 10,30, in tempo per recitare il Rosario e partecipare alla Santa Messa delle ore 11.

È stato significativo il momento dopo la Messa: ai piedi della statua della Madonna ognuno di noi ha affidato all'intercessione di Maria l’intenzione di preghiera che più gli stava a cuore.

Abbiamo infine visitato il salone degli ex-voto e il caratteristico presepe fatto con i gusci di noce.

Se la durata del pellegrinaggio è stata molto breve, non è stato per questo meno significativo.

Grazie, Signore!

In vigore l’orario estivo delle Messe

Share/Save/Bookmark

Nei mesi di luglio e agosto le Sante Messe della domenica seguono l’orario festivo.

Sono soppresse le due Messe delle ore 9 e delle ore 11, e si celebra un’unica Messa alle ore 10,30.

Con la prima domenica di settembre riprenderà l’orario consueto.

Share/Save/Bookmark

Alla Santa Messa è stata accolto nella comunità un nuovo ministro straordinario della Comunione, nella persona della signora Nina Crisci.

La signora Crisci, da sempre membro vivo di questa parrocchia, ha effettuato la preparazione prevista dalla diocesi, e domenica scorsa, solennità del Corpus Domini, ha ricevuto il mandato dalle mani dell'Arcivescovo in Cattedrale.

Nell’accogliere il suo nuovo ministero in parrocchia abbiamo anche benedetto la teca che userà per portare la Santa Comunione ai malati.

Grazie, Signore, per questa sorella che si mette al servizio tuo e dei fratelli più deboli della nostra comunità!

Argomenti:

Categorie: Vita parrocchiale

2 Commenti

  1. Paolo Benvenuto ha detto:

    Grazie Signore per tutti i ministri straordinari della Comunione!

  2. giuliana ha detto:

    sono molto contenta

Nuove foto del restauro delle statue

Share/Save/Bookmark

gennaro_2009-01-04-17-26-21Ci sono nuove foto dei restauri delle statue della Chiesa.

Potete vederle tutte.