S. Giuseppe

Parrocchia San Giuseppe al Lagaccio

Una parrocchia impegnata nell'evangelizzazione

Chiesa

Contributi nella categoria Attività parrocchiali

Share/Save/Bookmark

Sabato sera, 13 febbraio 2010, la nostra comunità vivrà la tradizionale polentata di finanziamento del Centro d’Ascolto.

Lo scopo della polentata è duplice:

  • sensibilizzare la comunità del Lagaccio al fatto che ci sono molte famiglie povere in mezzo a noi;
  • raccogliere fondi per sostenere gli aiuti che il Centro d’Ascolto distribuisce.

La polentata si terrà nei locali parrocchiali (salone nuovo), ed è aperta a tutti.

Si richiede il contributo/offerta di € 10.00, ma chi non fosse in grado di darli dia quello che può, purché sostenga l’attività e il suo scopo.

Bisogna prenotarsi entro venerdì, direttamente in ufficio parrocchiale o attraverso l’evento di facebook.

Invitiamo tutti a farsi promotori dell’attività, invitando e portando amici, conoscenti, vicini e parenti. Insieme sosterremo meglio il nostro Centro d’Ascolto, che sostiene molte famiglie in difficoltà.

Venite tutti alla pentolaccia!!!

Share/Save/Bookmark

Pentolaccia-2009-02-22--17.09.52.jpgDomenica 14 febbraio nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, grande pentolaccia in oratorio. Vi aspettiamo tutti, grandi e piccini.

Martino e i suoi ragazzi hanno preparato un intrattenimento unico, a base di personaggi che compariranno divertendo tutti.

Non mancate!

Cenone di Capodanno

Share/Save/Bookmark

Capodanno-2010-01-01--00.23.52Grande cenone di capodanno! Eravamo una settantina, più l’équipe di cucina.

Direi che tutti si sono trovati molto bene.

Capodanno-2009-12-31--22.38.05E l’équipe di cucina ha lavorato benissimo, tutto molto buono, senza tempi morti. Per chi pensa che abbiano lavorato poco, sappiate che il 29 hanno fatto la spesa, e a cucinare hanno iniziato il 30 mattina, e praticamente non si sono fermate fino all’ora della cena! Un grazie grande quindi a loro, per lo spiriti di servizio con cui hanno lavorato e per tutto l’amore che hanno messo!

E grazie anche a te, Signore!

Vedi tutte le foto dell’evento.

Share/Save/Bookmark

Recita_Natale-2009-12-24--18.04.20Anche quest’anno il Natale è stato reso più bello dalla recita effettuata dai bambini del catechismo.

Il freddo ha reso difficoltosa la rappresentazione della mezzanotte, mentre è stata ricchissima di suggestioni quella prima della Eucaristia delle ore 18.

La trama prevedeva la figura di un vecchio che, interpellato dai bambini, introduceva le figure di vari profeti dell’Antico Testamento, di Giovanni il Battista, e, infine di Gesù.

Recita_Natale-2009-12-24--17.59.41Le catechiste sono state fantastiche, hanno curato il copione e preparato costumi bellissimi!

I bambini, da parte loro, si sono immedesimati nella sacra rappresentazione, e hanno offerto spunti di riflessione profondi a grandi e a piccoli.

Grazie, Signore, per questi bambini, per i loro fantastici genitori e per i nostri catechisti!

Vedi tutte le foto della sacra rappresentazione.

Pomeriggio danzante

Share/Save/Bookmark

Danza_Oratorio-2009-12-20--15.59.56Grazie all’intraprendenza di Martino e alla collaborazione dei giovani che animano con lui l’oratorio, oggi pomeriggio si sono viste in oratorio molte famiglie con molti bambini, musica e danze.

Le ragazze che hanno fatto “scuola di danza” ai bambini piccoli nei venerdì scorsi, hanno fatto il “saggio” di quanto provato nelle settimane passate.

Ne è venuto fuori un pomeriggio diverso dal solito, dove i bambini si sono divertiti moltissimo.

Danza_Oratorio-2009-12-20--16.26.21Non potevano mancare premi in stile natalizio per i più fortunati, e ovviamente merenda per tutti!

Complimenti, Martino, Francesco, Giulia, Daniele, Martina, Simone, Martina, Alessandra, Alice, Deborah, … (spero di non dimenticare nessuno).

Vedi tutte le foto dell’evento.

Concerto di Natale con il Coro Soreghina

Share/Save/Bookmark

Coro_Soreghina-2009-12-05--21.37.26Uno splendido coro, una musica deliziosa. Questo è stato il concerto natalizio del Coro Soreghina.

Il programma ha visto l’alternanza di canti natalizi e religiosi con riflessioni natalizie.

Ci siamo sentiti orgogliosi per la presenza nell’organico di due nostri parrocchiani: Tonino e Antonio.

I parrocchiani hanno partecipato numerosi. Il totale del pubblico superava le cento unità.

Dopo la musica e le riflessioni, uno scambio di auguri natalizi nel salone parrocchiale, ulteriore preziosa occasione per qualche pezzetto in più.

Grazie, Signore, per questa bella musica e per chi la coltiva con tanto amore!

Vedi tutte le foto dell’evento.

Ritiro del CPM

Share/Save/Bookmark

Ritiro_CPM-2009-11-14--16.10.25Con le coppiette del CPM siamo stati oggi pomeriggio al convento dei Cappuccini di San Barnaba a fare il ritiro che già da un po’ proponiamo a metà CPM, per focalizzare la nostra attenzione su Gesù e sulla sua persona, una sorta di annuncio del kerigma.

Il ritiro è stato arricchito dalla condivisione che tutte le coppie hanno vissuto, dagli spunti di riflessione proposti dall’equipe, e dalla testimonianza di fra Alberto.

Un grazie grande al Signore che ci ha aiutato a vivere un momento bello e, crediamo, significativo.

Vedi tutte le foto del ritiro.

2 Commenti

  1. Alessandro e Laura ha detto:

    Grazie a tutti coloro che ci stanno permettendo di avvicinarci all’amore del Signore con affetto profondo

    Laura e Alessandro

Share/Save/Bookmark

Serata_post_campo-2009-10-17--22.49.53L’infaticabile Martino, insieme a i suoi fantastici ragazzi, ha organizzato ieri sera una serata di incontro per tutte le famiglie che hanno mandato i bambini al campo estivo di San Giacomo di Roburent.

Serata_post_campo-2009-10-17--22.29.55Giochi, allegria, divertimento, e alla fine anche pizzette e bibite. Ci siamo passati due ore serene e gioiose.

Al Signore chiediamo che il lavoro con i bambini possa avere continuità, e che anche con i loro genitori si possa continuare a vedersi e ad aiutarli ad amare questa loro parrocchia.

Vedi tutte le foto della serata.

Share/Save/Bookmark

Campo_San_Giacomo_tutti-2009-07-10--10.26.09Abbiamo terminato il campo estivo dei bambini delle elementari e delle medie a San Giacomo di Roburent.

L’abbiamo cominciato domenica 5 luglio. I bambini si sono radunati in oratorio, dove è stata consegnato loro l’abbigliamento della loro squadra, e insieme abbiamo celebrato l’Eucaristia festiva in parrocchia.

A San Giacomo il clima ci ha accompagnato abbastanza: qualche giorno di pioggerellina, ma in generale tempo buono e fresco.

Campo_San_Giacomo_gita-2009-07-10--11.09.08Una mezza giornata l’abbiamo dedicata alla gita alla Roccia dell’Aquila, un posto panoramico dal quale si domina la vallata e in particolare il paese di Roburent.

Tutti gli altri giorni giochi a stecca! Le cinque squadre dei gialli, rossi, verdi, blu e neri hanno gareggiato con il massimo dell’impegno. La gara a punti è stata vinta dai neri.

Superbo l’impegno degli animatori: Matteo (gialli), Daniele (neri), Simone (Rossi), Ornella (blu), Giulia (verdi): hanno affiancato i capi squadra e sono stati preziosi collaboratori dell’equipe degli educatori: Martino e Silvana, Stefano, Paola e Francesco. A ciascuno di essi un complimento generoso, perché si sono dati ai ragazzi senza risparmiarsi in nulla!

Campo_San_Giacomo_fuoco-2009-07-05--22.22.56Tutte le sere, l’esperienza del fuoco, accompagnato da giochi e scherzi, canti e preghiera.

Con la preghiera iniziavamo anche tutte le giornate, nella lode, aiutati dai salmi o da altre preghiere bibliche.

Ogni giornata era scandita da un tema di formazione umana e cristiana: la vita come dono, la famiglia, la chiesa e la parrocchia, la Riconciliazione, l’Eucaristia, Maria. Affidiamo al Signore il lavoro fatto, è un seme gettato che non mancherà di germinare!

Campo_San_Giacomo_tutti-2009-07-12--12.50.13Oggi, ultimo giorno di campo, abbiamo accolto i genitori dei bambini, e con loro abbiamo vissuto l’Eucaristia festiva e la premiazione delle squadre e dei ragazzi. Come ho già detto, hanno vinto, in maniera meritata, i neri.

Campo_San_Giacomo_premiazione-2009-07-12--12.34.37La mascotte del campo era quest’anno Giacomo, un bambino di 6 anni, il più piccolo ma anche il più lesto nei giochi!

Adesso la sfida è quella di continuare il lavoro educativo durante l’anno, in oratorio. Ti chiediamo aiuto Signore, e siamo certi che non ci lascerai soli in questo impegno.

E grazie, Signore, per tutto quello che abbiamo potuto vivere al campo!

il sito ospita anche una ricca selezione di foto di vari momenti del campo. Buona visione!

Un commento

  1. Sr. Teresa ha detto:

    DOLCI RICORDI!!!! Anch’io ho fatto le mie prime esperienze di campi estivi a S. Giacomo. Ma quanti eravate???? La metà di 1000!!!! BRAVISSIMI!!!

Via Crucis per le strade

Share/Save/Bookmark

Siamo appena tornati dalla Via Crucis per le strade del quartiere. Via del Lagaccio, via Adamo Centurione, Salita San Rocco, via Bianchetti, sono state “spettatrici” e ci hanno accompagnato nella nostra preghiera.

Ho visto molta devozione nei partecipanti. Mi ha confortato la presenza dei giovani che si riuniscono il venerdì. Mi ha dato gioia la presenza di un buon numero di bambini del catechismo con i loro genitori. Mi ha reso contento la compostezza con cui tutti hanno partecipato.

Abbiamo seguito Gesù in croce, abbiam0 piegato le ginocchia davanti a lui, abbiamo ascoltato la sua parola e le riflessioni che l’hanno accompagnata.

Siamo stati con te e sei stato con noi. Grazie, Signore!

Share/Save/Bookmark

Polentata_Beneficenza-2009-01-18--20.02.15.jpgLa polentata di beneficenza per il Centro d’Ascolto vicariale di ieri sera è stata ben partecipata: oltre cinquanta persone, che hanno dato il loro contributo per sostenere il Centro d’Ascolto.

Cospicua la partecipazione di giovani del gruppo di Vichi, che hanno aderito massivamente. Tante le persone della comunità, ed abbiamo avuto la gioia di avere con noi anche un pezzo della mia famiglia.

Polentata_Beneficenza-2009-01-18--20.02.03.jpgMa l’aspetto più bello è stata la presenza di vari bambini piccoli: Elena, Luca, Irene, e un altro bambino ancora avvolto dal tepore di sua mamma (la grande Bobo), naturalmente accompagnati dai rispettivi genitori!

Un grazie grande all’équipe di cucina, che ha preparato un’ottima polenta con la salciccia, e ci ha offerto l’opportunità di stare insieme in serenità.

Il ricavato integrerà quanto il Centro d’Ascolto vicariale riceve dalle comunità parrocchiali – nella nostra le raccolte fatte in occasione dei funerali – e dai fondi dell’otto per mille. Il complesso di quanto il Centro d’Ascolto Vicariale amministra è piccolo in relazione alle necessità della zona, ma è pur sempre come un fiammifero acceso in una cantina buia: preziosissimo!

Grazie, quindi, a tutti quanti hanno reso questa serata possibile!

Vedi anche tutte le foto della serata.

Share/Save/Bookmark

Sabato sera alle 20 avremo l’iniziativa della Polentata di Beneficenza a favore del Centro d’Ascolto Vicariale.

Il Centro d’Ascolto presta ascolto e attenzione e aiuto a tutte le persone bisognose del nostro vicariato (Lagaccio, San Rocco, San Marcellino, Granarolo, San Teodoro, S. Maria della Vittoria), e le uniche risorse su cui può contare sono alcuni fondi dell’8 per mille, che però non sono sufficienti per le molte necessità delle famiglie della zona.

La nostra parrocchia in occasione dei funerali effettua sempre una raccolta per il Centro d’Ascolto, ma desideriamo fare di più, e per questo si organizzano momenti come questo.

Siete tutti invitati, quindi!

Bisogna prenotarsi, lo si può fare in parrocchia o anche su facebook (bisogna essere iscritti).

Non c’è un prezzo, ognuno dà quello che si sente o può. Il costo vivo che noi sopportiamo è di circa 3 euro a testa.

Cena di beneficenza per il Centro d’Ascolto

Share/Save/Bookmark

Cena_Beneficenza_Giovani-2008-12-21--22.04.01.jpg

I giovani del gruppo di Vichi hanno organizzato stasera una bella polentata di beneficenza a beneficio del Centro d’Ascolto. Vedi l’evento su Facebook.

C’erano una sessantina di persone, che hanno dato il loro contributo per finanziare la struttura assistenziale della nostra parrocchia.

Tra loro molte persone del giro della Caritas, legati in qualche maniera a Vincenzo Palomba.

Vincenza, Silvana e Maria hanno dato una mano determinante in cucina.

Stefano, Roberto, Paola e Daniele hanno lavorato indefessamente per preparare la serata. Simone ha dato la sua mano generosa, come sempre.

Il Centro d’Ascolto è stato presente con Giovanna e Guido Giuso e altri operatori delle parrocchie del vicariato.

Un grazie grande a tutti!

Vedi la galleria completa delle foto della serata.

Share/Save/Bookmark

La lettera alle famiglie di Natale 2008Stiamo mandando nelle cassette a tutte le famiglie la Lettera del parroco per il Natale.

Inizia con il mio annuncio del significato del Natale.

Segue poi un approfondimento del papa sullo stesso tema, e una riflessione-provocazione del compianto mons. Tonino Bello.

Ci sono poi gli avvisi della vita parrocchiale nel Tempo di Natale, e l’annuncio dell’inizio della Benedizione delle case nel mese di gennaio.

La lettera completa è disponibile per chi lo desidera in formato pdf.

Buona lettura!

Un commento

  1. Pina Oro ha detto:

    Spero sia la prima di una lunga serie e che si crei una rete di “messaggeri” disposti a portare la “voce” della parrocchia a tutti i suoi abitanti.

Novena di Natale

Share/Save/Bookmark

Abbiamo cominciato la Novena di Natale, con tutta la sua carica suggestiva. La facciamo alla Messa delle ore 18, integrata nella Celebrazione Eucaristica.

Il canto delle profezie e dei salmi ci introduce nello spirito natalizio. Il Cantico di Maria (Magnificat) situa il nostro cuore il quello della Madre di Gesù.

Spero di avervi le prossime sere!!!

Share/Save/Bookmark

Lunedì 15 avremo un momento molto carino pensato per le coppie giovani: cena più un bel momento di spiritualità in preparazione al Natale.

Sono invitate tutte le coppie che hanno partecipato agli ultimi CPM = Corsi di Preparazione al Matrimonio, le coppie che hanno battezzato recentemente i loro figli, quanti si sono sposati da poco, e quanti hanno il cuore giovane e vogliono godersi un momento come questo.

L’incontro sarà animato dall’équipe del CPM: il sottoscritto, Eugenio e Maria, Anna e Tonino, Gino e Mirella.

Visto che si mangia insieme ci si deve prenotare: al telefono della parrocchia (vedi in fondo), o per email (idem), o anche su Facebook . In alternativa comunicandosi con le coppie dell’équipe.

Tutta la comunità parrocchiale sta pregando perché sia un momento bello di crescita nella fede.

Naturalmente vi aspettiamo numerosi! Ci arricchirete con la vostra presenza.

Un commento

  1. don Paolo ha detto:

    L’attività è riuscita discretamente bene, con 8 coppie presenti, più l’équipe.

    Abbiamo condiviso qualcosa su noi stessi, sui nostri (di chi ce l’ha) figli, su Gesù Figlio di Dio che viene nel Natale.

    Grazie a tutti quelli che hanno partecipato!

Corso diocesano sui cammini di ricerca

Share/Save/Bookmark

Con alcuni parrocchiani stiamo partecipando al corso diocesano sui cammini di ricerca, al Centro Banchi.

Gli incontri si svolgono al martedì sera, ogni quindici giorni.

Quello che chiedo al Signore è che ci aiuti a farne partire almeno uno all’anno, per avvicinare a lui quanti lo cercano.