S. Giuseppe

Parrocchia San Giuseppe al Lagaccio

Una parrocchia impegnata nell'evangelizzazione

Chiesa

Contributi nella categoria Attività parrocchiali

Palloncini e messaggi!

Share/Save/Bookmark

lancio_palloncini_2013-10-13-11-57-13Vi ricordate il lancio dei palloncini di domenica 13, al termine della Messa di inaugurazione dell’anno catechistico?

Ebbene, un palloncino è arrivato fino a Borgoforte, un comune in provincia di Mantova! Una gentile signora ha telefonato in parrocchia, e ha anche comunicato che il biglietto riportava il nome di uno dei nostri bambini, Lorenzo.

Grazie Signore!

Argomenti:

Categorie: Attività parrocchiali

Un commento

  1. anna folegnani ha detto:

    bellisimo,speriamo che arrivino altre telefonate .

La festa dell’Angelo Custode

Share/Save/Bookmark

festa_angelo_custode_2013-10-27-17-36-22Abbiamo avuto questo pomeriggio la festa dell’Angelo Custode.

Alle 16 pioveva a dirotto, e così la celebrazione è iniziata un po’ più tardi. Abbiamo vissuto, comunque la breve liturgia di benedizione dei bambini e di affidamento all’Angelo Custode. I bambini hanno ricevuto ciascuno in fronte il segno di croce.

festa_angelo_custode_2013-10-27-17-55-28Poi ci siamo spostati in salone per la merenda, preparata con amore dalle catechiste.

Grazie, Signore Gesù, per questi bambini e per i loro genitori!

Vedi tutte le foto del bel pomeriggio.

Un pellegrinaggio a Lourdes speciale

Share/Save/Bookmark

lourdes-2013-10-06-16-01-52Anche quest’anno il pellegrinaggio parrocchiale a Lourdes è stato speciale: e ciò che lo ha reso tale è stata la vicinanza del Signore e di Maria.

lourdes-2013-10-04-22-43-10Siamo partiti venerdì all'alba. Il viaggio di andata, come quello di ritorno, è stato un’intensa esperienza di preghiera. Ma è soprattutto al santuario che abbiamo vissuto una preghiera forte: nella Messa internazionale di domenica, nella Via Crucis di sabato pomeriggio, nel rosario alla grotta di domenica sera, nella processione con i flambeaux di sabato sera. Quest’ultima poi è stata benedetta da un acquazzone che ci ha costretti a rientrare prima del previsto.

lourdes-2013-10-05-16-55-21Infine, stamattina, prima di riprendere la via del ritorno, ci siamo uniti alla Messa in vietnamita alla grotta: anche questo momento ci ha fatto scoprire che la Chiesa abbraccia tutti i popoli e culture.

Un ringraziamento particolare va a Teresa e Franco, che con tanto amore organizzano questi pellegrinaggi. E naturalmente a tutti i partecipanti, che l’hanno vissuto con profonda partecipazione interiore.

Grazie, Signore!

Vedi tutte le foto del pellegrinaggio.

È iniziato il catechismo!

Share/Save/Bookmark

Cari genitori vi scrivoStamattina è iniziato il catechismo! Come? mi state dicendo che oggi è domenica, e che il catechismo inizia un giorno feriale? ebbene, non mi sono sbagliato: una classe di seconda elementare fa quest’anno il catechismo alla domenica, dalle 9,30 alle 10,30, e poi partecipa alla Messa comunitaria delle ore 11.

Abbiamo deciso questa novità con le catechiste, e se ne è parlato anche in Consiglio Pastorale: l’idea è quella di ridare centralità al giorno del Signore, che altrimenti rischia di essere esclusivamente un giorno di riposo o di svago. E poi è un tentativo di superare la difficoltà legata all’orario post-scolastico: dopo otto ore di scuola i bambini sono “cotti”, e il tempo del catechismo non fa crescere come dovrebbe.

Le altre classi comunque inizieranno nei giorni prossimi, negli orari soliti degli anni scorsi.

E domenica prossima avremo, alle 11, la solenne Messa di inaugurazione dell’anno catechistico, con il formale mandato alle catechiste.

Grazie ai genitori che tengono alla crescita cristiana dei loro figli iscrivendoli al catechismo.

E grazie anche alle catechiste, che iniziano un lavoro spesso faticoso, ma fatto in risposta a una chiamata che ha fatto loro il Signore.

A tutti i bambini i migliori auguri di un anno catechistico fruttuoso!

Signore Gesù, custodisci questi bambini con le loro famiglie nel tuo amore!

Gita al lago del Brugneto

Share/Save/Bookmark

gita_brugneto-2013-08-02-09-41-26Oggi con i ragazzi del gruppo giovani, abbiamo trascorso una giornata insieme in gita al lago del brugneto.

Siamo partiti alle ore 8.00 del mattino e arrivati circa alle ore 10.00.

gita_brugneto-2013-08-02-11-20-19Parcheggiato il pulmino ci siamo incamminati verso il sentiero che costeggia il lago del Brugneto, percorribile esclusivamente a piedi in circa sei ore.

gita_brugneto-2013-08-02-12-15-23Lungo il cammino abbiamo giocato, cantato, raccontato barzellette e scattato fotografie, fino ad arrivare vicino ad un paesino, Caffarena, dove ci siamo fermati a pranzare a sacco.

Verso le 13.00 ci siamo rimessi in cammino, e dando un’occhiata alla cartina del lago ci siamo resi conto che non eravamo neanche a metà del percorso, quindi essendo un po’ stanchi e con poche ore a disposizione siamo tornati indietro.

gita_brugneto-2013-08-02-13-58-44La stanchezza iniziava a sentirsi: infatti ci siamo fermati varie volte a prendere fiato, fino ad incontrare  un cavallo che abbiamo accarezzato e al quale abbiamo scattato qualche altra fotografia.

Verso le ore 16.00 siamo arrivati al pulmino e partiti per casa.

È stato una gita un po faticosa ma nello stesso tempo meravigliosa perché abbiamo sentito la presenza del Signore che ci accompagnava lungo il percorso.

Grazie Signore per questa bella giornata trascorsa con don Paolo e i ragazzi del gruppo giovani.

Martina Fusco

Vedi tutte le foto della gita.

Salone praticamente nuovo!!!

Share/Save/Bookmark

pittura_salone_2013-06-15-12-36-26Grazie alla collaborazione di tante persone il salone parrocchiale sta rinascendo!

pittura_salone_2013-06-15-12-47-00Da tempo aveva bisogno di essere ripitturato, e oggi è stato fatto il grosso del lavoro. In realtà già nei giorni scorsi si era effettuata la preparazione, montando il trabatello, togliendo tutto dalle pareti e stuccandole. Oggi è stata data la pittura, bianca sopra e azzurrina il lambrino.

Rimangono alcune rifiniture, nonché dare lo smalto alle porte e alle finestre. Poi toccherà alle salette.

pittura_salone_2013-06-15-14-05-29Dimenticavo: l’utile e il dilettevole: pranzo insieme a base di pastasciutta, insalatone e salame calabrese piccante.

Un grande grazie a Gennaro, a Filippo, a Rino, a Gabriele, a Letizia, a Josué, a Orazio, a Martina e a Elisa, ai signori Cioffi e Ranzenigo, a Arturo, a Vincenza e Rosanna in cucina.

E grazie anche a te, Signore!

Vedi le varie foto dell’opera.

Gli anniversari di matrimonio!

Share/Save/Bookmark

anniversari_2013-06-02-12-08-39La comunità parrocchiale ha vissuto oggi la bellissima festa degli anniversari di matrimonio.

Erano ventidue le coppie che hanno risposto all’invito, e compivano 60 anni (3 coppie!!!), 55, 50, 40, 35, 25, 20, 15 e 10.

La loro presenza in chiesa, e la rinnovazione delle promesse del loro amore sono un segno di speranza per il mondo di oggi, nel quale anche gli affetti patiscono la malattia della precarietà.

pranzo_anniversari_2013-06-02-13-47-59Celebrare le coppie che sono ancora insieme dopo tanti anni è cantare che l'amore può essere forte e duraturo; d’altronde, l’amore della famiglia è un riflesso e una partecipazione all’amore stesso della Trinità. E come l’amore della Trinità si è fatto concreto nel sacrificio di Gesù sulla croce, così è difficile che vi sia amore duraturo senza la capacità di assumere i sacrifici che esso comporta.

pranzo_anniversari_2013-06-02-14-21-33Dopo la Messa con molte delle coppie siamo scesi in salone per il pranzo, preparato con cura e amore dall’equipe di cucina.

La serenità del momento ha trovato riscontro nella soddisfazione e nel ringraziamento che tutti i partecipanti hanno espresso all’equipe e alla parrocchia.

pranzo_anniversari_2013-06-02-14-15-46Grazie, Signore, per questi bei momenti di vita parrocchiale!

Vedi tutte le foto fatte in chiesa e quelle del pranzo. Sono in attesa di altre foto di altri fotografi.

2 Commenti

  1. sanzio ha detto:

    ciao Don Paolo ,come di consueto ti dimentichi sempre di noi , gli anni di matrimonio di grazia e massimo sono 20 .comunque ti perdoniamo della dimenticanza .un caro saluto.

Vespri e processione della Madonna

Share/Save/Bookmark

processione_madonna_2013-05-26-21-32-14È terminata due ore fa l’annuale processione con la statua della Madonna che la nostra parrocchia vive ogni anno l’ultima domenica di Maggio.

L’appuntamento attira molta gente. I bambini della Prima Comunione partecipano con il vestito delle cerimonia, e l’animazione musicale è affidata alla Banda di Rivarolo.

processione_madonna_2013-05-26-20-50-57Alle 20,30 abbiamo iniziato recitando i Vespri, che quest’anno erano quelli dell’odierna solennità della Santissima Trinità.

processione_madonna_2013-05-26-21-21-13Alle 21, poi, è stata organizzata ed è partita la processione. Il consueto percorso – via Ponza, salita Oregina, salita Rapalli, via del Lagaccio – ha visto una significativa variazione: ci siamo incamminati su per via Ventotene, raggiungendo il civico 51, all’altezza del quale la strada è chiusa a causa della frana verificatasi due mesi fa. Lì – ma non solo lì – abbiamo invocato da Dio e affidato all'intercessione di Maria la rapida soluzione del problema, chiedendo che le nostre autorità si facciano carico di aiutare a cercare una soluzione.

processione_madonna_2013-05-26-22-06-17L’intera processione si è svolta pregando il rosario meditato, riflettendo sul ruolo svolto da Maria nella vita di Gesù e presentando al Signore le nostre preghiere per i problemi più urgenti del paese, della città e del quartiere. In particolare abbiamo pregato per quanti vivono il dramma della disoccupazione, e abbiamo chiesto per molti il dono della fede.

Al termine della processione abbiamo ricordato il signor Valente, mancato qualche giorno fa, e che sempre è stato tra gli animatori della processione; negli anni passati, inoltre, ne era il fotografo ufficiale.

processione_madonna_pastasciutta_2013-05-26-22-17-15La serata si è conclusa in bellezza: in salone abbiamo gustato un’ottima pastasciutta, in serenità e gioia.

La statua era stata addobbata in maniera graziosa dalla cara Marzia, aiutata da Letizia.

Grazie, Signore, per questo bel momento di fede e di preghiera.

Vedi tutte le foto della processione e quelle della cena seguente.

Sono aperte le iscrizioni al Centro Estivo!

Share/Save/Bookmark

Si possono chiedere informazioni anche qui sotto attraverso il modulo di commento, o chiamando per telefono nelle ore indicate.

2013 Centro Estivo Locandina

Cena con i portatori della Madonna

Share/Save/Bookmark

Questa sera abbiamo avuto la cena con i portatori della Madonna. Tra meno di una settimana, infatti, avremo la processione, e questo momento ci è servito per vederci e cominciare a coordinare il lavoro.

A tutti l’appuntamento per Domenica sera: alle 20,30 i Vespri, e alle 21 inizia la processione.

Prima Riconciliazione!!

Share/Save/Bookmark

Prima_Riconciliazione_2013-04-20--15.53.07Abbiamo vissuto oggi con i bambini del catechismo di terza elementare la Prima Riconciliazione, la festa del perdono.

Questa tappa è un momento importante nel cammino dell'iniziazione cristiana che i bambini vivono e che li porta alla Prima Comunione (in quarta) e alla Cresima (all’inizio della terza media).

I bambini si erano preparati con il ritiro di domenica 14, che è giunto al termine di una preparazione approfondita del significato del Sacramento e di come lo si celebra.

Prima_Riconciliazione_2013-04-20--15.52.52La celebrazione odierna è stata marcata da vari segni:

Ora il compito di tutta la comunità parrocchiale è quello di aiutarli a non dimenticare questo Sacramento grande e bello!

Grazie, Signore, perché hai fatto sperimentare il tuo perdono e la tua misericordia ai nostri bambini!

Share/Save/Bookmark

ritiro_prima_riconciliazione_2013-04-14-16-42-58Oggi pomeriggio abbiamo vissuto, con i bambini di terza elementare, il ritiro in preparazione alla prima Riconciliazione.

I bambini sono arrivati verso le 14,30, e tutto il ritiro si è svolto tra vivaci video, condivisioni, merenda e spiegazioni.

I bambini sono abbastanza preparati e coscienti del fatto che si preparano a celebrare un sacramento ben importante.

ritiro_prima_riconciliazione_2013-04-14-14-54-36Le catechiste hanno partecipato attivamente, ognuna svolgendo il proprio compito con passione; queste catechiste sono un tesoro importante della nostra parrocchia!!!!

Per le catechiste e per questi bambini, e per tutti quelli che hanno aiutato: Grazie Signore!

Vedi tutte le foto del ritiro.

Via Crucis con i bambini del catechismo

Share/Save/Bookmark

Dall’anno scorso, verso la fine della Quaresima, effettuiamo una breve Via Crucis a cui invitiamo tutti i bambini del catechismo. Quella di quest’anno si è svolta questo pomeriggio alle ore 16.

Attraverso sette stazioni abbiamo ripercorso i punti salienti della passione di Gesù.

I bambini, assistiti dai loro catechisti, sono stati coinvolti nella lettura dei piccoli commenti e invocazioni e nei segni che accompagnavano ogni stazione.

Signore Gesù, fa’ che questi bambini ti amino e ti stiano vicini nella Settimana Santa che sta per iniziare!

Festa del papà!!!

Share/Save/Bookmark

festa_papa_2013-03-16-19-52-59Oggi abbiamo celebrato la festa del papà!!!

Ci siamo ritrovati alla Messa delle 18, al termine della quale i bambini hanno consegnato ai loro papà una pergamena con un pensiero affettuoso preparato da loro.

Siamo poi scesi in salone per gustare una buona pasta e ceci e le tradizionali frittelle.

Grazie Signore per questo bel momento!

Vedi tutte le foto della serata.

La Via Crucis parrocchiale

Share/Save/Bookmark

via_crucis_parrocchiale_2013-03-08-22-28-10Questa sera abbiamo vissuto la Via Crucis parrocchiale.

Doveva svolgersi per le strade del quartiere, ma il tempo piovoso ha suggerito di effettuarla in chiesa. Abbiamo così seguito il percorso indicato dalle formelle della Via Crucis alle pareti.

Vedi tutte le foto della serata.

Share/Save/Bookmark

BentoXVI-30-10052007Questa mattina la nostra comunità parrocchia si stringe attorno a Benedetto XVI: parteciperemo, anche se a distanza, ma uniti, alla sua ultima udienza generale da papa, grazie a internet e a un maxi schermo che piazzeremo in chiesa.

L’inizio dell’udienza è previsto per le ore 10,30, e noi saremo in chiesa, già da prima, in preghiera per lui. Vogliamo seguirlo e ascoltarne con affetto e filiale devozione le parole, chiedendo allo Spirito Santo che ci faccia scorgere le parole di Cristo in quelle del papa.

Signore Gesù, avvolgi con la consolazione del tuo Spirito quest’uomo che hai chiamato al ministero di Vescovo di Roma e Sommo Pontefice!

Un nuovo Corso di Preparazione al Matrimonio!

Share/Save/Bookmark

moglie-maritoTra poche settimane inizieremo un nuovo Corso di Preparazione al Matrimonio (CPM). Chi è interessato deve vedere al più presto il sottoscritto nel suo ufficio.

Nell’attesa di iniziare, vi lascio una riflessione che può preparare il corso vero e proprio.

Buona lettura e buon divertimento!!!

* * * * * *

Oggetto: Supporto tecnico a Cliente disperato

Caro Cliente disperato,

il tuo è un problema comune a molti utenti, dovuto principalmente a un errore d’interpretazione.

Molti upgradano da Fidanzata 7.0 a Moglie 1.0 con l’idea che Moglie 1.0 sia un programma di utility. In realtà, Moglie 1.0 è un vero e proprio sistema operativo, programmato dal suo inventore per governare tutte le altre applicazioni.

È praticamente impossibile rimuovere, cancellare o disinstallare Moglie 1.0 e tornare a Fidanzata 7.0; alcuni file nascosti rimarrebbero infatti nel sistema, facendo in modo che Fidanzata 7.0 emuli perfettamente Moglie 1.0.

Alcuni hanno tentato di installare Fidanzata 8.0 o Moglie 2.0, ma si sono ritrovati con problemi ancora maggiori (confronta il manuale alla voce Messaggio di errore: alimenti e assegni familiari). Non ti resta che tenere Moglie 1.0 e far fronte alla situazione.

Avendo installato anch’io Moglie 1.0, posso suggerirti di leggere l’intera sezione che riguarda i Problemi Generali di Coppia (PGC). Il segreto è di assumersi sempre e comunque la responsabilità per qualsiasi problema si presenti, a prescindere dalla causa che lo provochi.

La miglior cosa da fare è lanciare dalla shell la routine C:>SCUSE.COM (è residente in memoria alta). In ogni caso, evita di abusare del tasto Escape, altrimenti dovrai lanciare il comando Scuse prima ancora che il sistema riparta.

Le cose andranno benissimo finché ti prenderai la colpa di tutti i PGC.

Moglie 1.0 è un programma ottimo, ma molto pesante; farai meglio ad acquistare del software addizionale per migliorarne le prestazioni. Abbiamo trovato buoni riscontri con Gioelleria 8.5 e con ShopOnLine 5.0.

Non installare MAI, per nessun motivo, Segretaria&Minigonna 3.3. Quest’ultimo è un programma non supportato da Moglie 1.0; non solo, può mettere in crash con danni irreparabili il sistema operativo, riparabili solo con Avvocati 6.3, programma costosissimo del tutto incomprensibile.

Polentata!!!

Share/Save/Bookmark

polentata_2013-02-09-20-47-52Questa sera la nostra comunità parrocchiale ha vissuto la tradizionale polentata a beneficio dell’opera del Centro d’Ascolto vicariale.

polentata_2013-02-09-21-24-33Le necessità delle famiglie della parrocchia sono molte; e sono ancora di più a causa della crisi, che ha fatto sì che in molte di esse mancassero le risorse fondamentali. Così molti bussano al Centro d’Ascolto per trovare una mano amica. È per questo che la comunità si fa in quattro per cercare le risorse necessarie, che sono sempre poche.

polentata_2013-02-09-20-53-47Abbiamo partecipato un centinaio di persone, e tutti hanno collaborato con passione e amore. Molti i giovani presenti, ed è stato il benvenuto anche un folto gruppo di bambini!

Grazie a tutti per questa prova di solidarietà, e grazie a te, Signore, perché ci aiuti a vivere l’amore fraterno!

Vedi tutte le foto della serata.

Visita al seminario con i giovani

Share/Save/Bookmark

giovani_in_seminario_2013-02-07-22-29-29Questa sera con un bel gruppetto di giovani siamo stati in seminario. L’occasione è venuta dalla serata di preghiera mensile per le vocazioni, partecipata da molte persone. Con i giovani siamo arrivati in seminario per cena e abbiamo passato un’oretta con i seminaristi, cenando con loro e poi condividendo le esperienze dei nostri cammini.

Per molti di noi era la prima volta che ascoltavamo il racconto di come un giovane è stato chiamato da Cristo a diventare pescatore di uomini; abbiamo anche apprezzato molto il clima di preghiera dell’incontro seguente.

Grazie, Signore, per questo bel momento!

Vedi le altre foto dell’evento.

Argomenti: ,

Categorie: Attività parrocchiali

Share/Save/Bookmark

festa_battesimo_gesu_2013-01-27-16-38-08Abbiamo vissuto oggi il bel momento della benedizione dei bambini piccoli. Tutti gli anni si svolge questo momento in prossimità della festa del Battesimo del Signore.

festa_battesimo_gesu_2013-01-27-16-49-07C’è un breve momento di preghiera in chiesa, con il rinnovo di alcuni segni del Battesimo e la benedizione; poi passiamo in salone per la merenda, che è sempre un momento molto gioioso. È bellissimo vedere, mese dopo mese, anno dopo anno, come i bambini crescono e si fanno grandi.

Vedi tutte le foto del bel momento.