Oggi, se Dio vuole, iniziano i lavori sul campetto, e presto avremo l’erba sintetica!
Come potete vedere dalla foto, la Limonta Sport, che eseguirà i lavori, ha già portato i macchinari per creare il fondo. I lavori dovrebbero durare tre settimane.
L’opera è una donazione della TIM, simile a quanto di simile è stato fatto a Cagliari e a Scampia gli anni scorsi.
Oggi abbiamo iniziato la Quaresima con la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri.
Come già l’anno scorso, la Messa delle Ceneri è stata preceduta, all’orario del catechismo, dalla celebrazione per i bambini e i loro genitori. E i giorni prossimi toccherà alle classi di catechismo che si vedono gli altri giorni, fino a martedì 24.
Alla Messa delle ore 18 c’era una buona rappresentanza della comunità, tutti ben partecipi.
Grazie, Signore, per questo inizio di Quaresima! Facci arrivare alla Pasqua santi!
Mons. Nicolò Anselmi è stato oggi ordinato vescovo! Il card. Bagnasco è stato il consacrante principale, conconsacranti il card. Calcagno e mons. Tanasini.
È una gioia grande per Genova, perché tutti conosciamo don Nicolò e ne apprezziamo la semplicità e l'amore alla Chiesa.
Svolgerà il servizio di vescovo ausiliare dell'arcidiocesi, vicario generale con delega per il clero e per sport, giovani e università.
Signore Gesù, grazie per questo grande dono per la nostra Chiesa diocesana.
Argomenti: Angelo Bagnasco, Cattedrale, Nicolò Anselmi, Vescovi
Categorie: Iniziative diocesane
domenica
8
Febbraio
2015
Battesimo di due bambine piccole e ingresso nel catecumenato di due ragazze del catechismo
Oggi, alla Messa delle 11, abbiamo vissuto due eventi significativi.
Krystin e Martina sono state battezzate, per la gioia dei loro genitori, padrini, parenti e amici.
Cristina e Shanik invece hanno fatto il passo dell’ingresso nel catecumenato: accompagnate dai genitori e dalle catechiste, hanno espresso la volontà di battezzarsi, e riceveranno il santo Battesimo tra pochi mesi, alla vigilia della loro Prima Comunione; i genitori hanno espresso il loro assenso a questo passo che faranno le loro figlie.
Grazie Signore perché fai crescere la nostra comunità parrocchiale!
Argomenti: Battesimo, Catechismo, Catecumenato
Categorie: Vita parrocchiale
Questa sera le famiglie dei bambini che faranno prossimamente la Prima Comunione hanno condiviso una bellissima serata!
Il cibo era abbondantissimo, ognuno ha portato le proprie specialità: pizze, farinate, torte salate, frittate, ecc. Non sono mancati i dolci.
Alla cena ha fatto seguito una ben organizzata caccia al tesoro, nella quale i piccoli si sono cimentati insieme ai grandi!
Il clima è stato molto sereno.
Una preghiera di ringraziamento fatta in cerchio ha terminato la bella serata. Un grazie grande a tutte le famiglie che hanno partecipato. E grazie, naturalmente, al Signore che era presente in mezzo a noi.
Argomenti: Catechismo, Cene, Famiglie, Prima Comunione
Categorie: Attività parrocchiali
Anche oggi, come gli anni scorsi, abbiamo celebriamo questa bella festicciola, nella quale, ricordando il Battesimo di Gesù, rinnoviamo la benedizione dei bambini battezzati negli ultimi anni.
Alla piccola celebrazione in chiesa è seguita la merenda e il gioco in salone.
Abbiamo vissuto un bel momento di festa e di serenità.
Argomenti: Bambini piccoli, Battesimo di Gesù, Benedizione dei bambini
Categorie: Vita parrocchiale
Mons. Marino Poggi ha accompagnato questa sera la nostra comunità parrocchiale nella riflessione sulla carità.
La riflessione è partita dalla costatazione che con il battesimo siamo stati costituiti re, cioè servitori: ad immagine di Cristo il servo del Dio Padre.
L’Amore, ha spiegato don Marino, non ha proprietà: è Dio che ci ama per primo e noi, nella misura in cui accogliamo il Suo amore, diventiamo capaci di donarlo agli altri. Quindi se uno o un gruppo fa qualcosa nessuno deve invidiarlo né lodarlo eccessivamente, perché tutto questa carità viene da Dio di cui ci rendiamo strumenti.
Gesù, inoltre, nel comandamento nuovo non dice “amate gli altri”, ma “amatevi gli uni gli altri”: questo ha introdotto la riflessione sulla carità vissuta nella comunità e sul rapporto tra opere di carità e vita di carità: quest’ultima deve essere visibile e palpabile nei rapporti interni alla comunità, per evitare di farci belli con opere esterne quando tra di noi non siamo capaci ad amarci.
Grazie, Signore, per il dono di questi spunti di meditazione comunitari.
Oggi è stato il primo giorno della benedizione delle case. Ho visitato una sessantina di famiglie, portando la preghiera, la presenza della Chiesa, la benedizione di Dio.
Continuerò tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, e dovrei terminare, se Dio vuole, a metà di marzo.
Credo molto in questo momento, che mi permette di incontrare almeno la metà delle famiglie della parrocchia, conoscendo persone e situazioni, cercando sempre di portare una parola positiva per la crescita nella fede.
Certo, l’iniziativa ha dei limiti:
- si incontra poco più della metà delle famiglie;
- si incontrano soprattutto le donne, quasi mai gli uomini, e ancora meno i giovani;
- nei pochi minuti a disposizione ci si gioca tutto, con il rischio di lasciare una cattiva impressione.
Nonostante questo, io credo che vale la pena continuare a farla, e la vivo con gioia pur anche se con un po’ di fatica.
Signore, rendi fecondo questa uscita di evangelizzazione.
Questa domenica abbiamo celebrato la Giornata Missionaria dei Ragazzi: si tratta di un momento nel quale i bambini del catechismo sono coinvolti a livello missionario. Di fatto la loro partecipazione è stata nella Messa delle 11 di oggi.
È stato con noi un missionario della SMA, p. Luigino, il quale ha presieduto la Messa e fatto l'omelia, rapportando il battesimo di Gesù alla nostra vocazione missionaria.
Prima della Messa i bambini avevano distribuito a tutti quelli che entravano in chiesa un’immaginetta con una preghiera e la busta per l’offerta. La preghiera è stata recitata tutti insieme alla fine della Messa. Le offerte sono state raccolte, come al solito, dopo la Presentazione dei doni, per l’occasione con i cestini foderati con le cartine dei cinque continenti. I cestini poi sono stati deposti sopra cinque drappi dei colori dei cinque continenti. Con tutto questo si è voluto significare la nostra attenzione e preoccupazione per l'evangelizzazione dei bambini e del ragazzi in tutto il mondo.
In fondo alla chiesa, un banchetto missionario metteva a disposizione vari oggettini; le offerte ricavate vanno a finanziare progetti per l’infanzia missionaria. C’erano anche – ne abbiamo ancora, per chi non avesse potuto ottenerlo – i calendari della nostra missione a Cuba.
Grazie Signore per i nostri bambini e le nostre catechiste e tutto il loro impegno!
Argomenti: Catechismo, Giornata Missionaria, Missione
Categorie: Vita parrocchiale
Poco fa il card. Bagnasco ha annunciato l’elezione a vescovo di mons. Nicolò Anselmi.
Don Nicolò è mio compagno di Messa, e con i compagni ci continuiamo a vedere tutti i mesi, condividendo gioie e fatiche del ministero sacerdotale.
È una gioia per tutta la nostra diocesi, che in questo confratello che diventerà vescovo l’8 febbraio riceve un dono meraviglioso.
Anche quest’anno la parrocchia ha offerto a chi lo desiderava la possibilità di fare insieme il cenone di Capodanno.
La cucina ha lavorato con amore, e tutti i partecipanti, una quarantina, sono rimasti molto contenti del cibo e dell’atmosfera e della bellezza dello stare insieme.
Terminata la cena si sono scatenate le danze, nei ritmi antichi e moderni.
Mezz’ora prima della mezzanotte abbiamo vissuto un piccolo momento di preghiera, nel quale abbiamo rivissuto tutto l’anno trascorso.
A mezzanotte abbiamo stappato le bottiglie, come di consuetudine. Ed è stata festa grande, con l’augurio che il 2015 sia per tutti un anno in cui l'amore di Dio ci raggiunga e ci renda migliori.
Vedi tutte le foto del cenone.
La S. Messa di questa mattina alle 10 è stata concelebrazione da due sacerdoti in visita: don Ettore e p. Adalberto.
Don Ettore, che è del clero di Albenga, ha il papà in via Adamo Centurione, mentre p. Adalberto, che è un francescano polacco, ha la mamma in via del Lagaccio. Entrambi sono in visita alla loro famiglia per le festività natalizie.
A loro gli auguri più cari della nostra comunità parrocchiale.
È Natale! Abbiamo appena celebrato la Messa di Mezzanotte! Abbiamo appena celebrato il Figlio di Dio che viene dato alla luce da Maria!
La celebrazione è iniziata alla mezzanotte con la recita dell'Ufficio delle Letture. E prima del canto del Te Deum è stata proclamata la nascita di Gesù con il testo della Kalenda.
La Messa è poi proseguita nella maniera solita. Unica particolarità: al canto del Gloria campane e campanelli hanno suonato a festa, e la statuetta di Gesù bambino è stata posta nel presepe allestito in fondo alla chiesa.
Dopo la Messa ci siamo scambiati gli auguri nel salone parrocchiale.
Buon Natale a tutti!
La Messa di stasera della vigilia di Natale aveva una particolarità molto bella: i canti erano animati dai bambini del catechismo vestiti, per l’occasione, come angioletti.
Rina e Dora hanno preparato con cura questo momento, e anche i bambini l’hanno vissuto con gioia!
Grazie Signore!
È terminato questa sera il Corso di Preparazione al Matrimonio, il primo portato avanti con la nuova équipe.
Le coppie partecipanti sono state sei, e tutte sono state molto partecipi.
La particolarità di questo CPM è stata il caldo clima di accoglienza, che si è manifestato tra le altre cose nel fatto che ogni sera, terminato l’annuncio, ci fermavamo a condividere alcuni dolci, con grande piacere di tutti.
Questa ultima sera, come al solito, è stata caratterizzata da un breve annuncio, incentrato soprattutto sulla preparazione immediata al Matrimonio e sul Rito dello stesso; ha fatto poi seguito la cena con quanto ognuno ha portato.
Siamo rimasti d’accordo di continuare a vederci mensilmente; ne parleremo dopo le vacanze natalizie!
Grazie Signore per questo cammino di crescita e per tutto quello che di buono hai seminato nell’équipe e nelle coppie che hanno partecipato.
I nostri bambini del catechismo diventano in questa settimana seminatori di stelle! Diventano missionari e annunciano la vicinanza del Natale.
Durante l’incontro di catechismo, vestiti da angeli e pastori, si spandono con le loro catechiste per le vie del quartiere, nei bar, nei club e nei negozi, per donare a tutti delle stelline con messaggi natalizi.
L’incontro con la gente è gioioso, qualcuno pensa che sia una raccolta fondi, ma non importa: quanto i bambini hanno ricevuto gratuitamente, l’amore di Gesù, gratuitamente lo donano!
Vedi le altre foto dell’iniziativa!
Alla Messa di questa sera abbiamo iniziato la Novena di Natale. Ogni giorno nella santa Eucaristia vivremo questa devozione che ci prepara alla celebrazione del Natale.
La Novena ricorda lo schema di preghiera dei Vespri, ma al posto dei salmi viene recitato il cosiddetto polisalmo, che è un collage di testi salmici di sapore profetico.
Presepe fatto!
I nostri uomini si erano messi al lavoro già da qualche giorno, e oggi hanno terminato! A loro i più vivi complimenti per il lavoro fatto!
La notte di Natale metteremo nella grotta la statuetta di Gesù bambino.
Una santa preparazione al Natale a tutti!
Oggi le nostre comunità parrocchiali del vicariato hanno vissuto il ritiro d'Avvento, nel santuario di San Francesco da Paola. Il tema era Dalla divisione alla riconciliazione.
Il ritiro è iniziato con la preghiera nel santuario. Ha fatto seguito una riflessione, guidata da fra Luca, dei frati minori cappuccini.
Alla riflessione è seguito un momento di condivisione. La merenda ha concluso il tutto.
Grazie Signore per questo momento di deserto in preparazione al tuo Natale.
Argomenti: Avvento, Ritiri d'Avvento, San Francesco da Paola
Categorie: Attività vicariali