Contributi con l'argomento Befana
La nostra comunità è ben fortunata! non solo la visitano i Magi, e per ben due volte!, ma anche la Befana!
Dopo la Messa della vigilia dell'Epifania, con le famiglie dei bambini del catechismo ci siamo radunati in salone, dove abbiamo mangiato insieme, pastasciutta e prelibatezze varie portate da tutti.
A serata inoltrata si è presentata la befana con le tradizionali calze per i bambini. L’abbiamo accolta con gioia!
Argomenti: Bambini, Befana, Catechismo, Epifania
Categorie: Attività parrocchiali
È stata una serata speciale per tutti, grandi e piccini. Abbiamo partecipato con gioia alla Santa Messa delle 18, in cui don Paolo ci ricordava l’etimologia della parola “Epifania”, parola che deriva dal greco e significa “manifestazione”. È il giorno in cui il Bambin Gesù si manifesta ai Re Magi. E i Re Magi sono arrivati dal lontano Oriente a trovarci direttamente in Parrocchia, durante la Santa Messa, per portare in dono al Bambin Gesù l'oro, l'incenso e la mirra, con grande stupore per noi tutti.
Dopo la Santa Messa ci siamo ritrovati tutti insieme: genitori, bambini del catechismo, catechiste e don Paolo, nel salone della Parrocchia, dove abbiamo cenato in allegria, ringraziando il Signore per la bella serata trascorsa.
Poco dopo, per ingannar l’attesa dell’arrivo della befana, gli educatori dell'ACR hanno giocato con i nostri bambini. Ed ecco che arriva la befana, carica di calze per tutti!
Un ringraziamento di cuore a tutte le catechiste per aver lavorato questo pomeriggio alla preparazione delle calze, ricche di caramelle e cioccolatini, e a tutti coloro che si sono impegnati per la buona riuscita di questa serata.
E grazie anche a te, Signore, che ci fai vivere momenti belli come questo!
Oggi pomeriggio noi catechiste con altre intraprendenti signore ci siamo date da fare per preparare la visita della befana che sarà lunedì sera, vigilia dell'Epifania.
Le calza erano state cucite da varie persone della parrocchia, il contenuto delle calze è naturalmente top secret perché dipenderà da come i bambini si sono comportati.
È stato un momento divertente, di vera fraternità, pieno di risate e di scherzi, e con tanta collaborazione da parte di tutti.