La comunità parrocchiale ha vissuto oggi la bellissima festa degli anniversari di matrimonio.
Erano dodici le coppie che hanno risposto all’invito, e compivano 60 anni (3 coppie!!!), 55, 50, 30, 25, 20 e 10. Sono state accolte in chiesa, e le signore hanno ricevuto una bellissima rosa rossa!
Le coppie festeggiate hanno rinnovato insieme la promessa del loro amore, e abbiamo benedetto nuovamente i loro anelli.
Alla fine della Messa, poi, ad ogni coppia è stata consegnata una pergamena ricordo
Celebrare le coppie che sono ancora insieme dopo tanti anni è cantare che l’amore può essere forte e duraturo; ciò è possibile perché l’amore della famiglia è un riflesso e una partecipazione all’amore stesso della Trinità.
Dopo la Messa con molte delle coppie siamo scesi in salone per il pranzo, preparato con cura e amore dall’equipe di cucina. La torta nuziale, opera della nostra cara Anna, ha coronato un pranzo veramente squisito!
Grazie, Signore, per questi bei momenti di vita parrocchiale!
Argomenti: Anniversari di Matrimonio, Famiglia
Categorie: Vita parrocchiale
Oggi i nostri cresimandi sono stati presentati alla comunità parrocchia. Alla Messa delle 11 – nel mezzo della Messa degli anniversari di Matrimonio, la nostra gente ha potuto conoscere i ragazzi che sabato prossimo riceveranno la Cresima.
Ieri questi ragazzi, con i loro genitori, hanno vissuto il ritiro finale alla Guardia, e a breve riceveranno il Sacramento che completa la loro iniziazione cristiana.
Signore Gesù, conduci per mano con lo Spirito Santo questi ragazzi e aiutali a continuare loro vita di fede nella nostra comunità!
Argomenti: Cresimandi, Presentazioni alla comunità
Categorie: Vita parrocchiale
sabato
6
Giugno
2015
La processione diocesana del Corpus Domini con i nostri bambini della Prima Comunione
Come ogni anno, la diocesi ha vissuto oggi la processione del Corpus Domini. E, come ogni anno, i bambini della Prima Comunione hanno vissuto il loro momento alla Chiesa del Gesù e poi si sono uniti alla processione.
La cassa dell'Eucaristia è stata portata a turno da varie categorie di uomini, tra i quali anche i disoccupati della città.
I nostri bambini hanno partecipato con entusiasmo, accompagnati dalle loro catechiste, e abbiamo concluso il tutto con un ottimo gelato!
Argomenti: Bambini, Catechismo, Corpus Domini, Prima Comunione, Processioni
Categorie: Iniziative diocesane, Vita parrocchiale
Oggi abbiamo avuto, al Santuario della Madonna della Guardia, il ritiro finale in preparazione alla Cresima.
Sono 11 i ragazzi che la riceveranno, insieme a cinque giovani. I primi hanno seguito il normale corso di catechismo, gli altri hanno frequentato la catechesi per i più grandi.
La giornata è iniziata con la partecipazione al pellegrinaggio diocesano, che è stato guidato dal nostro cardinale arcivescovo, Angelo Bagnasco.
Al termine della Messa i ragazzi hanno potuto salutare il cardinale ed immortalarsi con lui.
Il seguito della mattinata è stato dedicato a vedere il cortometraggio Il Circo della Farfalla e un altro breve video testimonianza dell’attore principale, un “giovane” senza gambe e senza braccia che ha avuto il dono di vivere gioiosamente nella fede e di aiutare molti altri a scoprirla.
Nel pomeriggio abbiamo celebrato il Sacramento della Riconciliazione. Ogni ragazzo o adulto che si confessava deponeva poi ai piedi dell'altare una pietra, a significare i peccati lasciati ai piedi di Gesù nella confessione, e un lumino acceso, segno della ritrovata vita di grazia; i lumini hanno formato un
cuore. Abbiamo poi invocato lo Spirito Santo.
La maggior parte dei ragazzi era accompagnata dai genitori e dai padrini, i quali si sono goduti il ritiro ancora più che i ragazzi!
Grazie Signore per questi ragazzi e per il Sacramento che riceveranno sabato prossimo!
Vedi tutte le foto del ritiro.
Argomenti: Angelo Bagnasco, Cresimandi, Guardia, Ritiri
Categorie: Attività parrocchiali
Ogni mese una bella rappresentanza della nostra comunità parrocchiale partecipa all’incontro di preghiera per le vocazioni in seminario. Anche questa sera non potevamo mancare!
L’incontro è stato ben partecipato, e ben animato dai seminaristi, che con il canto e il loro coinvolgimento attivo hanno dato il la alla serata.
Continuiamo a pregare, chiedendo a Dio le vocazioni di cui la nostra Chiesa diocesana ha bisogno.
Argomenti: Preghiera, Seminario, Seminaristi, Vocazioni
Categorie: Iniziative diocesane
Questa sera si è svolta l’annuale processione con la statua della Madonna per le vie del quartiere.
Questa mattina nella Messa i portatori hanno ricevuto la veste, segno del loro servizio. Questa sera si sono ritrovati per le ore 20, in ordine alla preparazione di quanto necessario.
Alle 20,30, come sempre, abbiamo pregato insieme i Vespri, e poi alle 21 è uscita la processione. Quest’anno abbiamo dovuto garantirci da soli la sicurezza per la strada, poiché le forze dell’ordine erano già impegnate con le operazioni elettorali.
Il percorso non è stato difforme da quello degli altri anni: Via Ponza, Sal. Oregina, Via Avezzana, Sal. Rapalli, Via del Lagaccio. Arrivati al piazzale della chiesa, la consueta predica a Maria, affidandole tutte le necessità del mondo e del quartiere: gli ammalati, i giovani senza lavoro, gli anziani.
Terminata la processione siamo scesi in salone per salutarci e festeggiare ancora con un’ottima pastasciutta preparata dalla nostra equipe di cucina.
Grazie Signore per questa festa!
Vedi tutte le foto della processione e quelle della cena che ha seguito.
Argomenti: Processione della Madonna, Quartiere
Categorie: Vita parrocchiale
Oggi alla Messa delle 11 i portatori della Madonna hanno ricevuto la veste per il loro servizio di questa sera.
Ci teniamo a vivere questo momento, perché il servizio della processione sia inserito nella vita eucaristica della nostra comunità parrocchiale.
Le vesti vengono benedette e asperse con l'acqua benedetta, e quindi consegnate ai portatori a uno a uno.
Argomenti: Messe, Portatori Madonna, Processione della Madonna
Categorie: Vita parrocchiale
Con il rosario di questa sera, recitato nel cortile delle Case della Duchessa, abbiamo concluso le serate del mese di maggio. In realtà non sono concluse, perché abbiamo ancora, domenica sera, la processione della Madonna.
I rosari di questo mese sono stati fatti, oltre a quest’ultimo, sul piazzale della chiesa (il primo), in via Ponza al civ. 30, in via Ventotene, e in via A. Centurione dal civ. 13.
La gente ha partecipato con semplicità, in spirito di preghiera.
Argomenti: Mese di Maggio, Rosario
Categorie: Attività parrocchiali, Quartiere
Giorgio e Francesca hanno celebrato oggi il loro matrimonio nella parrocchia di San Cipriano, sopra Pontedecimo.
Hanno vissuto il Corso di Preparazione al Matrimonio nella nostra comunità, e ora coronano il loro sogno.
A loro i più sentiti auguri da parte della nostra comunità parrocchiale!
Per grazia di Dio oggi la nostra diocesi ha ricevuto in dono tre nuovi presbiteri: Matteo Conte, Paolo Costa e Massimo Dellera.
Hanno ricevuto l'ordinazione presbiterale per l'imposizione delle mani del card. Angelo Bagnasco.
Tra poche settimane riceveranno la loro destinazione definitiva.
Li accogliamo nel presbiterio diocesano con tanto affetto e gioia!
Argomenti: Angelo Bagnasco, Cattedrale, Ordinazioni
Categorie: Iniziative diocesane, Sacramenti
Secondo turno, oggi delle prime Comunioni, dedicato ai bambini preparati da Fina: Ginevra, Elisa, Zhamir, Shanik, Valerio, Noemi, Godgift, Angelo, Francesca e Naike.
Hanno vissuto questo momento con gioia, accompagnati dall’affetto delle loro famiglie.
Tutta la comunità parrocchiale è nella gioia in questi momenti!
In queste due domeniche un cartellone ha presentato a tutti i nomi dei nostri bambini.
Grazie Signore per i nostri bambini e per il passo che hanno fatto!
Vedi le foto del bel momento.
Un gruppetto di nostri cresimandi ha partecipato all’annuale pellegrinaggio a Roma organizzato dall’Ufficio Catechistico Diocesano.
Sono partiti venerdì a mezzogiorno, e sono ritornati questa sera. Andrea, Fabrizio e Lorenzo sono rimasti entusiasti dell’esperienza. Vincenza e Sara, che li hanno accompagnati, sono tornate anche loro contente.
I ragazzi si sono portati uno striscione con il nome della parrocchia preparato per loro dall'ACR.
Grazie Signore per questa esperienza di fede che i nostri ragazzi hanno fatto!
Vedi l’articolo sul Cittadino.
Categorie: Vita parrocchiale
Due coppie, Giovanna e Raffaele, e Rosaria e Giovanni, hanno celebrato oggi i loro cinquant’anni di matrimonio. Sposate nello stesso anno, per grazia di Dio hanno mantenuto unite le loro famiglie, e ora possono rendere grazie a Dio per il traguardo raggiunto!
A loro e alle loro famiglie gli auguri più belli di tutta la comunità parrocchiale.
Oggi abbiamo avuto il primo turno delle prime comunioni, dedicato ai bambini di Teresa, Isa e Vittoria: Davide, Martina, Aurora, Matteo, Marco, Veronica e Cristina.
Circondati dai genitori e parenti, questi bambini hanno vissuto la festa della loro prima partecipazione piena alla mensa eucaristica: un incontro da far continuare ogni domenica, per tutta la vita!
Un augurio gioioso a tutti questi bambini e alle loro famiglie!
Vedi le altre foto della prima Comunione.
Cristina e Shanik questa sera sono diventate figlie di Dio! Hanno ricevuto il Battesimo, e tra pochissimo faranno la prima Comunione: Cristina domani, Shanik l’altra domenica.
Le due bambine hanno fatto tutto il cammino del catechismo come gli altri loro compagni; ovviamente non hanno celebrato la prima riconciliazione lo scorso anno.
Il rito del Battesimo prevede la consegna della veste bianca: per loro è stata direttamente la veste con cui faranno la prima comunione, in segno di continuità tra i due Sacramenti.
A Cristina e Shanik gli auguri più belli di una vita cristiana generosa e feconda di amore a Dio e al prossimo!
Si è svolta questo pomeriggio la nostra festa zonale delle famiglie. Eravamo raggruppati vari vicariati del centro, nella chiesa della Nunziata del Vastato.
La partecipazione si è aggirata intorno alle 500 persone. Il cardinal Bagnasco è stato presente tutto il tempo della festa, che si è incentrata sull’ascolto di varie testimonianze e che si è conclusa con la S. Messa concelebrata con i sacerdoti della zona.
Particolarmente significative alcune esperienze di coppie che hanno sperimentato momenti di difficoltà e grazie all’aiuto della comunità hanno potuto riprendere il cammino insieme.
Grazie Signore per questo pomeriggio insieme!
Vedi l’articolo sul Cittadino.
Abbiamo iniziato questa sera, con il rosario sul piazzale della chiesa, il mese di Maggio.
La pioggerellina, battente dal pomeriggio, non ha cessato, cosicché ci siamo divisi: metà dentro al riparo e metà fuori con gli ombrelli.
La statua di Maria era sulla porta della chiesa, rivolta verso il quartiere, come per rivolgersi a tutti i lagaccini.
Ogni settimana di questo mese pregheremo ancora il rosario in punti diversi del quartiere. Vi aspettiamo!
Argomenti: Maria, Mese di Maggio
Categorie: Attività parrocchiali, Quartiere
La nostra Chiesa diocesana è in lutto: è spirato questo pomeriggio il card. Giovanni Canestri, che è stato arcivescovo di Genova dal 6 luglio 1987 fino all’aprile del 1995.
Siamo invitati ai funerali genovesi, che saranno lunedì 4 maggio alle ore 16 in cattedrale.
Al card. Canestri sono legato in una maniera particolare essendo lui ad aver fatto il discernimento della mia vocazione e ad avermi ordinato presbitero.
Grazie Signore per questo tuo servo che mi ha introdotto nel ministero sacerdotale.
Per questa sera alle 18,30 ho invitato il quartiere (tramite facebook) a un’assemblea pubblica. Motivo: pensare insieme come gestire il campetto in maniera da mantenerlo in ordine al servizio del quartiere.
Hanno partecipato una trentina di persone; era presente un giovane che fa l’educatore di strada, e il rappresentante della società sportiva Amicizia Lagaccio.
Le cose da discutere erano:
- se dare o no e con che criteri il campetto a qualche società sportiva;
- come disciplinare il gioco in presenza di molti bambini e ragazzi;
- come assicurare la vigilanza in maniera che la struttura non subisca danni.
Sul punto della vigilanza è stato evidenziato che è necessaria soprattutto in presenza di ragazzi grandi che vengono da fuori quartiere. Va definito chiaramente il regolamento e occorre che ci sia qualcuno che lo faccia rispettare. Se è vero che inizialmente ci si può basare sul volontariato, a lungo termine occorre trovare le risorse per pagare una persona di fiducia. Queste risorse possono entrare affittando il campo dalle 19 alle 21.
La società sportiva ha chiesto il campetto due pomeriggi alla settimana, indicando come orario dalle 17 in poi; ha anche presentato la disponibilità a gestire completamente il campo, ma a tale istanza ho subito puntualizzato che la parrocchia vuole gestirlo direttamente per assicurare la destinazione al quartiere e la disponibilità per le esigenze della parrocchia stessa.
L’idea dell’affittare alle società sportive è stata discussa e criticata: la maggior parte dei genitori presenti vi ha visto un chiudere a tutti per lasciare il campetto solo a chi può permettersi di pagare una scuola calcio. Al limite potrebbe essere pensabile da una certa ora in poi, cioè lasciando tutto il pomeriggio a disposizione dei bambini; la cosa sembra difficile in quanto con i bambini piccoli occorre puntare su orari pomeridiani.
Si è discusso anche dell’eventualità di stabilire fasce orarie per i ragazzi delle elementari e delle medie in caso di forte afflusso, ma non tutti erano d’accordo.
In attesa di avere gli spogliatoi e le luci – che la parrocchia si impegna a installare -, con la possibilità di avere disponibilità di risorse, alcuni genitori hanno dato la disponibilità a farsi presenti un giorno alla settimana; verrà dato loro un tesserino perché risulti chiaro che staranno lì a nome della parrocchia e del quartiere per il bene di tutti. Le disponibilità sono:
Lunedì | Valiant e Alessandro | 16,30-19,30 | ||
Martedì | Alessia | 16,30-19,30 | ||
Mercoledì | Valiant | 16,30-18,00 | Giampiero | 18,00-19,30 |
Giovedì | Rocco | 16,30-19,30 | ||
Venerdì | Mimmo | 16,00-18,00 | Giampiero | 18,00-19,00 |
In definitiva si è vissuto un momento molto positivo, in cui tutti hanno espresso il loro apporto in maniera costruttiva.
Oggi abbiamo avuto due Battesimi: Luca e Ahslee.
Le famiglie hanno partecipato con attenzione alla celebrazione, che si è svolta alle 17, poco dopo la celebrazione della Giornata del Malato a San Francesco da Paola.
Grazie Signore per questi bambini che sono stati liberati dal peccato e sono diventati tuoi figli.