Contributi nella categoria Vita parrocchiale
Anche quest'anno abbiamo avuto la grazia di celebrare il Natale di Gesù! Pensando ai fratelli cristiani iracheni], che si trovano sottoposti a minacce e [[violenze, e che hanno dovuto sospendere le celebrazioni per evitare bagni di sangue, non possiamo che ringraziare il Signore, e pregare per quanti non si trovano nella nostra condizione di pace.
Alla contemplazione del mistero di Dio che si fa uomo ha corrisposto la risposta della carità da parte della comunità parrocchiale: tutti hanno posto nelle offerte il risultato dei loro sacrifici a favore dei fratelli del Pakistan. All’inizio dell'Avvento avevamo lanciato questa iniziativa, con la quale abbiamo voluto farci prossimo di tanti fratelli che ancora oggi non si sono ripresi dalle terribili alluvioni di agosto.
La Messa della Vigilia e quella di Mezzanotte sono state precedute dalle recite dei bambini del Catechismo.
La Messa più partecipata è stata quella di Mezzanotte; al termine ci siamo scambiati gli auguri tra una fetta di panettone e un bicchiere di spumante nel salone parrocchiale. Anche la Messa delle ore 11 di stamattina ha avuto una buona partecipazione!
Al termine della Messa, poi, come di consuetudine, tutti hanno espresso al Santo Gesù BambinoBambino il proprio amore baciandone la statuetta.
Un Buon Natale a tutti i parrocchiani!
Anche quest’anno Tony, Arturo, Gennaro, Gigino & C. hanno fatto il presepe, semplice ma veramente carino.
Sullo sfondo le case si illuminano e si spengono.
Il grande albero richiama i grandi alberi del Genesi,l’Albero della Conoscenza del Bene e del Male e l’Albero della Vita; da quest’ultimo Dio aveva allontanato i progenitori dopo il peccato originale, ma ci è stato reso nuovamente accessibile nella croce di Cristo.
Il paesaggio, realizzato con teli imbevuti di scagliola, dà l’idea dell’aridità della terra.
La grotta, al contrario, è calda, riscaldata non tanto dall’asino e dal bue quanto dall’attesa amorosa di Maria e Giuseppe, e dalla vicinanza dei pastori.
Naturalmente il presepe è solo una rappresentazione artistica. Vi attendiamo per partecipare alla Messa di Mezzanotte, che si terrà, come dice il nome, alla Mezzanotte del 24 dicembre.
Buon Natale a tutti!
Alla Messa delle 11 abbiamo oggi celebrato i cinquant’anni di matrimonio dei coniugi Arcuri, di questa parrocchia.
Alla presenza dei figli Michele e Franco, delle nuore e di tutti i nipoti, Domenico e Colomba hanno rinnovato il dono reciproco dell’amore, e si sono nuovamente scambiati abbiamo nuovamente benedetto gli anelli nuziali sui quali abbiamo nuovamente invocato la benedizione del Signore.
La comunità ha partecipato con emozione, ringraziando il Signore insieme alla famiglia.
Un carissimo auguri di moltissimi anni ancora di vita insieme, felice, nel Signore!
Questa sera il gruppo dei ragazzi dell’oratorio ha rappresentato la recita natalizia.
Sono stati molti i ragazzi, e anche i bambini, che hanno partecipato alla rappresentazione: chi ha interpretato un personaggio, chi ha fatto il narratore, chi la voce fuori campo, chi ha suonato…
La regia, ottima, è stata di Martino, coadiuvato da Silvana e Caterina.
La recita ha lasciato anche un messaggio carino sul senso del Natale, che è accogliere Gesù, e quindi vivere l’amore che l’ha portato a farsi uomo in mezzo a noi.
La recita è stata preceduta da un racconto di Natale molto carino, letto in maniera superba dal nostro Gino Porta.
Complimenti vivissimi a tutti!
Vedi tutte le foto dell’evento. Sul mio canale di youtube ci sono i video della serata.
Ci siamo visti stasera con le famiglie dei bambini che faranno a maggio la Prima Comunione. Ognuno ha portato qualcosa da mangiare, e la Pina si è prodigata in una squisita pastasciutta!
Varie le catechiste presenti. Dopo la cena abbiamo lasciato i bambini a giocare e abbiamo riflettuto sull’Avvento e pregato insieme.
Grazie, Signore, per questo bel momento sereno!
In concomitanza con la fine del Corso di Preparazione al Matrimonio abbiamo festeggiato il compleanno di Jorge: 35 anni, vissuti nella fede e nell’amore al Signore.
C’era ovviamente la sua signora, e i suoi due figli. Il taglio della torta è stato accompagnato da un forte applauso. Alle foto ha provveduto la perizia di Gino.
Jorge ha forse ancora difficoltà con la lingua, ma ha una volontà di integrarsi fantastica. In parrocchia è presente e attivo, e anche all’asilo della figlia ha dato la sua disponibilità per un servizio volontario di vigilanza.
Cento di questi giorni!
Oggi abbiamo avuto il pranzo comunitario mensile! Con polenta e allegria! Grazie a tutti quelli che hanno partecipato!!
Gli amici di Pizzo si sono voluti fare una foto, che volentieri pubblichiamo!
Il prossimo pranzo sarà il sabato 18 dicembre, e per chi è interessato stiamo pensando di fare la cena di fine anno il 31.
Buona domenica a tutti!
Questa sera abbiamo la Messa per i defunti al civico 30 di via Ponza, in cima, vicino a salita Oregina. Ricorderemo i defunti dell’anno trascorso che vivevano in quella zona.
Sono invitati quindi le famiglie di via Ponza e salita Oregina che hanno perso i loro cari nel corso di quest’anno, e anche tutti gli altri parrocchiani.
Come tradizione, la Messa di stasera, giorno della Commemorazione di tutti i fedeli defunti, è stata celebrata in suffragio per tutti i defunti della parrocchia dell’anno.
La partecipazione è stata significativa: molte delle famiglie che hanno perso i loro cari era presente.
Ricorderemo ancora i defunti dell’anno nelle varie zone della parrocchia, celebrando l’Eucaristia in alcuni portoni, la sera alle ore 21. Vogliamo in questa maniera dare la possibilità di partecipare anche a chi non ha potuto esserci oggi.
Il calendario delle celebrazioni nei portoni è il seguente:
* Venerdì 5 – Via del Lagaccio 34C
* Lunedì 8 – Via Ventotene 51
* Venerdì 12 – Via A. Centurione 15
* Lunedì 15 – Centro Sociale (via del Lagaccio)
* Mercoledì 24 – Via Ponza 30
* Lunedì 29 – Fratellanza (tra via Ponza e Vico chiuso Cinque Santi)
Abbiamo fatto oggi il Ritiro in preparazione alla Cresima dei nostri ragazzi del catechismo e di altri giovani e adulti.
Nonostante le previsioni di forte pioggia, la giornata è stata meno peggio di quello che sembra, non c’è stato freddo, e abbiamo avuto solo una leggera pioggerella.
Il centro del Ritiro è stata la Liturgia Penitenziale con le Confessioni, e attorno ci sono stati la meditazione del messaggio della Madonna a Benedetto Pareto (presentato dal vicerettore del santuario, don Piero), e il significato della Cresima: quest’ultima chiacchierata è stata guidata da don Marco, il rettore del santuario, che ha consegnato a tutti una pietra, segno della nostra volontà di costruire qualcosa di grande insieme agli altri.
Oltre ai cresimandi, abbiamo avuto la gioia di avere alcuni genitori e padrini, che si sono goduti il ritiro con noi.
Grazie, Signore!
Vedi tutte le foto del Ritiro.
Ci siamo rivisti stasera con le famiglie del Campo Estivo di Bardineto dell’estate passata.
C’erano quasi tutti i bambini con i loro genitori, e c’erano anche altre famiglie giovani.
Dopo la preghiera e due piccoli raccontini, Martino e i suoi ragazzi hanno proposto una recita dal titolo “Il primo giorno di scuola”, dopodiché tutti hanno ricevuto l’album delle foto del campo (un grande grazie a Pinuccia che l’ha composto e stampato!).
La serata è terminata in bellezza con qualcosa da mettere sotto i denti e con le danze e la musica.
Grazie a tutti quanti hanno reso bella questa serata!
E complimenti ai nostri carissimi bambini!
Argomenti: Bambini, Campi estivi, Famiglie Giovani, Oratorio, Serate
Categorie: Vita parrocchiale
Per il 2 novembre, giorno della Commemorazione dei fedeli defunti, stiamo invitando le famiglie di tutti i parrocchiani deceduti da un anno a questa parte per ricordarli insieme.
La Messa di suffragio sarà alle ore 18.
Naturalmente invito chi avesse avuto lutti dei quali non siamo a conoscenza, anche di persone non della parrocchia, a comunicarcelo, in maniera che possiamo ricordare anche i loro cari.
Oggi pomeriggio abbiamo avuto il ritiro del Corso di Preparazione al Matrimonio.
Siamo andati al convento dei cappuccini di San Barnaba, a Oregina, come da tradizione.
Il tempo era nuvolo, ma ciò non ci ha impedito di gustarci la giornata, avvalorata dalla merenda, dal parco, e dalla testimonianza di fra Alberto.
Il succo del ritiro è stato l’annuncio dell’amore di Dio, rivelato nei Vangeli, soprattutto nella parabola del Padre Misericordioso, e nella morte e risurrezione di Gesù.
Non è potuta esserci la moglie di Jorge, ma in compenso l’hanno accompagnato i suoi figlioletti, che sono stati bravissimi!
Gino e Mirella, Anna e Tonino hanno collaborato in maniera intelligente e contribuito a render bello (e buono!) il tutto.
Grazie, Signore, per questo momento!
Vedi tutte le foto del ritiro.
Questa mattina il Signore ha chiamato a sé Pietro Montaldo, carissimo fratello e collaboratore di questa parrocchia, di 88 anni.
Sempre disponibile, ha donato molto tempo al Centro d’Ascolto e di distribuzione (Caritas), e con i turni di presenza nell’ufficio parrocchiale.
Signore, tienilo tra le tue braccia, e tieni davanti ai tuoi occhi tanto bene che ha fatto! E stai vicino a Francesca in questo momento di prova e di dolore per lei: donale il conforto della fede!
Pochi minuti fa è terminato il funerale di Diego, un ragazzo del Lagaccio.
Tutto il quartiere era presente, tanta commozione in tutti.
Il dolore ma anche la compostezza in Giuliana e in Mauro, i suoi genitori, e nei suoi fratelli. L’affetto di tantissime persone per loro.
Oggi pomeriggio abbiamo fatto la Festa dell’Angelo Custode per i bambini battezzati fino a sei anni.
A tutte le famiglie con bambini battezzati di quell’età era stato mandato un invito a casa attraverso una lettera messa in cassetta. Una quindicina di famiglie hanno risposto, con gioia.
La festa ha avuto un primo momento in Chiesa, con la benedizione dei bambini, il segno di croce fatto in fronte ad ognuno di loro, e l’affidamento all’Angelo Custode.
Poi siamo scesi in oratorio dove, complici Martino e Silvana, Paola, Giulia e Mauro, le famiglie hanno potuto gustarsi una bella merenda, e i bambini sono stati allietati con variopinti palloncini colorati.
Grazie, Signore, per questo bel momento!
Abbiamo iniziato questa sera un nuovo Corso di Preparazione al Matrimonio (CPM).
Sono quattro coppie, tre giovani e una matura. Si vede in loro la freschezza dell’innamoramento.
Fa’, Signore, che riusciamo ad aiutarli a rendere più solido il loro amore e più simile al tuo!
Ogni primo sabato del mese, la mattina presto, partecipiamo al pellegrinaggio alla Guardia con il Cardinale Arcivescovo.
Lo svolgimento è ormai consolidato da anni: appuntamento alle 7.30 un chilometro sotto il Santuario, salita a piedi con il rosario meditato, celebrazione dell’Eucaristia presieduta dal Vescovo.
Prima o durante la Messa c’è sempre la possibilità di celebrare il bel Sacramento della Penitenza.
Stiamo chiedendo al Signore che ci mandi qualcuno che possa venire in macchina in maniera da poter partecipare in più persone; attualmente il limite è dato dal fatto che c’è una sola macchina.
Alle famiglie che hanno celebrato negli ultimi anni il battesimo dei loro figli stanno arrivando oggi gli inviti a partecipare alla Festa dell’Angelo Custode.
Sarà sabato prossimo, 16 ottobre, alle ore 16.
Inizieremo con la benedizione dei bambini e l’affidamento all’Angelo Custode, in Chiesa. Poi scenderemo in Oratorio, dove faremo merenda e giocheremo insieme, soprattutto i piccini.
Alle famiglie di cui abbiamo conoscenza che hanno fatto il battesimo negli ultimi anni arriva a casa un invito personalizzato. Probabilmente ci sono altre famiglie che hanno bambini battezzati di sei anni o meno, e possono partecipare anche loro, meglio se avvisando per tempo al telefono della parrocchia.
A presto a tutti!
Argomenti: Bambini piccoli, Benedizione, Festa dell'Angelo Custode, Oratorio
Categorie: Vita parrocchiale
Con la Messa della 11 di stamattina abbiamo inaugurato ufficialmente l’Anno Catechistico.
Da due settimane stiamo facendo le iscrizioni, e i genitori sono venuti quasi tutti. Aspettiamo ancora qualcuno, con la fiducia che arriverà presto.
Le nostre catechiste erano ai nastri di partenza pure loro, perché nella stessa Messa hanno ricevuto il mandato dal parroco per il loro servizio di quest’anno. Essere catechista non è solo infatti un qualcosa di personale, ma è un incarico che la Chiesa conferisce a chi ne ha la vocazione.
Da parte mia non posso che ringraziare il Signore per ognuna delle nostre catechiste, dal momento che vivono con molto impegno il loro servizio e portano avanti un cammino settimanale di formazione, programmazione e verifica.
Da domani inizieranno gli incontri di catechismo, ogni classe nel suo giorno. I bambini di seconda elementare che iniziano quest’anno saranno divisi tra due giorni, il mercoledì e il venerdì; per tutti gli altri manteniamo giorno e ora dell’anno scorso, con l’unica eccezione dei bambini di prima media, che passano alle ore 18 perché sono più grandi.
Buon cammino catechistico a tutti!