Le cresime di quest’anno sono state amministrate dal nostro arcivescovo, il card. Bagnasco.
Erano undici i ragazzi del catechismo che sono giunti al Sacramento; con loro anche cinque giovani che si sono preparati nel percorso fatto apposta per loro.
Nell'omelia il card. ha chiesto ai ragazzi di prendersi cura dei propri genitori, e questo in tre maniere: amandoli, pregando per loro, facendo il proprio dovere; ha poi parlato della Cresima, il Sacramento della testimonianza a Gesù senza paura.
Al termine della celebrazione i ragazzi hanno ricevuto una pergamena ricordo dell’evento.
Grazie Signore per questo momento di profonda vita di Chiesa!
Argomenti: Angelo Bagnasco, Catechismo, Cresime
Categorie: Sacramenti, Vita parrocchiale
Questa sera ci siamo visti con l’equipe del CPM per una verifica dell’attività dell’anno.
Abbiamo contemplato insieme la scena e la simbologia delle Nozze di Cana (Gv 2,1-5), scoprendo come la trasformazione dell'acqua in vino da parte di Gesù allude all’inaugurazione della nuova alleanza, e come il matrimonio viene situato da Gesù tra le realtà umane che più significativamente sono segno del rapporto nuovo che Dio instaura con l’umanità.
Abbiamo poi letto un articolo sul caso di Bruce, Brenda, David, cioè sul primo tragico caso di un bambino cresciuto come una bambina, ed esaminato i tentativi attualissimi di portare le teorie del gender nella nostra società italiana.
Infine abbiamo condiviso insieme quanto vissuto nell’anno, soprattutto in relazione ai due Corsi che abbiamo potuto realizzare. Da parte di tutti si è espressa soddisfazione per aver potuto dare molto ai ragazzi che hanno partecipato.
Con l’aiuto di Dio l’anno prossimo vogliamo ricoinvolgere le coppie di questi ultimi due CPM, proponendo loro almeno due incontri, uno in Avvento e uno in Quaresima.
La cena condivisa ha terminato in bellezza la serata!
Grazie Signore per il lavoro pastorale che abbiamo potuto realizzare insieme!
Oggi la nostra comunità parrocchiale ha trascorso una giornata in cammino: siamo stati, infatti, in pellegrinaggio all’ostensione della sacra Sindone e ai luoghi di san Giovanni Bosco.
Abbiamo raggiunto Torino in pullman e, prima di recarci al Duomo, siamo passati da Valdocco per visitare la basilica di Santa Maria Ausiliatrice, nel luogo in cui don Bosco ha iniziato la sua opera e dal quale si è diffusa nel mondo l’opera missionaria dei salesiani. Abbiamo potuto visitare anche la cripta della basilica, nella quale sono custodite due preziose reliquie: una piccola croce di legno, inserita dentro una croce più grande, che sarebbe un pezzo della Croce di Gesù; e un’ampolla, posta alla sua base, che conterrebbe alcune gocce del Sangue di Gesù.
Dopo il pranzo al self-service abbiamo camminato lungo il percorso sindonico che porta al luogo dell’ostensione, all’interno del Duomo. In silenzio, per alcuni minuti, abbiamo contemplato, pregato e meditato di fronte al mistero racchiuso e impresso nella Sindone. Ogni dettaglio – dalle ferite dovute ai colpi di flagello ai rivoli di sangue sulla fronte e sulla nuca causati dalla pressione di aculei, dai segni delle percosse alla ferita al costato e al sangue fuoriuscito dai fori dei chiodi piantati nei polsi e nei piedi – ci parla della crocifissione di Gesù e, per chi crede, della sua passione, morte e risurrezione!
Grazie, Signore Gesù, per questo momento di vita comunitaria che ci ha visto camminare insieme nel Tuo nome.
La comunità parrocchiale ha vissuto oggi la bellissima festa degli anniversari di matrimonio.
Erano dodici le coppie che hanno risposto all’invito, e compivano 60 anni (3 coppie!!!), 55, 50, 30, 25, 20 e 10. Sono state accolte in chiesa, e le signore hanno ricevuto una bellissima rosa rossa!
Le coppie festeggiate hanno rinnovato insieme la promessa del loro amore, e abbiamo benedetto nuovamente i loro anelli.
Alla fine della Messa, poi, ad ogni coppia è stata consegnata una pergamena ricordo
Celebrare le coppie che sono ancora insieme dopo tanti anni è cantare che l’amore può essere forte e duraturo; ciò è possibile perché l’amore della famiglia è un riflesso e una partecipazione all’amore stesso della Trinità.
Dopo la Messa con molte delle coppie siamo scesi in salone per il pranzo, preparato con cura e amore dall’equipe di cucina. La torta nuziale, opera della nostra cara Anna, ha coronato un pranzo veramente squisito!
Grazie, Signore, per questi bei momenti di vita parrocchiale!
Argomenti: Anniversari di Matrimonio, Famiglia
Categorie: Vita parrocchiale
Oggi i nostri cresimandi sono stati presentati alla comunità parrocchia. Alla Messa delle 11 – nel mezzo della Messa degli anniversari di Matrimonio, la nostra gente ha potuto conoscere i ragazzi che sabato prossimo riceveranno la Cresima.
Ieri questi ragazzi, con i loro genitori, hanno vissuto il ritiro finale alla Guardia, e a breve riceveranno il Sacramento che completa la loro iniziazione cristiana.
Signore Gesù, conduci per mano con lo Spirito Santo questi ragazzi e aiutali a continuare loro vita di fede nella nostra comunità!
Argomenti: Cresimandi, Presentazioni alla comunità
Categorie: Vita parrocchiale
sabato
6
Giugno
2015
La processione diocesana del Corpus Domini con i nostri bambini della Prima Comunione
Come ogni anno, la diocesi ha vissuto oggi la processione del Corpus Domini. E, come ogni anno, i bambini della Prima Comunione hanno vissuto il loro momento alla Chiesa del Gesù e poi si sono uniti alla processione.
La cassa dell'Eucaristia è stata portata a turno da varie categorie di uomini, tra i quali anche i disoccupati della città.
I nostri bambini hanno partecipato con entusiasmo, accompagnati dalle loro catechiste, e abbiamo concluso il tutto con un ottimo gelato!
Argomenti: Bambini, Catechismo, Corpus Domini, Prima Comunione, Processioni
Categorie: Iniziative diocesane, Vita parrocchiale
Oggi si è celebrato il matrimonio di Giuseppina e Alessandro: due ragazzi che hanno partecipato al Corso di Preparazione al Matrimonio nella nostra parrocchia di San Giuseppe al Lagaccio.
La funzione celebrata da don Paolo è stata perfetta: si avvertiva molta emozione tra gli sposi, che si sono tenuti per mano in segno di unione e di amore dinnanzi al Signore.
Gli invitati e i partecipanti alla funzione hanno seguito con gioia, allietati dalla musica di un violino e dalle note dell’Ave Maria cantata da una bravissima solista lirica.
Le coppie del CPM hanno letto le preghiere dei fedeli, e abbiamo fatto sentire il nostro amorevole contributo agli Sposi per un futuro pieno di felicità e sotto la grazia di Dio.
L’unione di questi ragazzi ci ha dato molta gioia ed è stato un momento di felicità per tutti. L’unione di questi sposi ha arricchito il nostro cuore!
Auguri e… nessuno separi ciò che ha unito il Signore: Una sola carne, per sempre!
Oggi abbiamo avuto, al Santuario della Madonna della Guardia, il ritiro finale in preparazione alla Cresima.
Sono 11 i ragazzi che la riceveranno, insieme a cinque giovani. I primi hanno seguito il normale corso di catechismo, gli altri hanno frequentato la catechesi per i più grandi.
La giornata è iniziata con la partecipazione al pellegrinaggio diocesano, che è stato guidato dal nostro cardinale arcivescovo, Angelo Bagnasco.
Al termine della Messa i ragazzi hanno potuto salutare il cardinale ed immortalarsi con lui.
Il seguito della mattinata è stato dedicato a vedere il cortometraggio Il Circo della Farfalla e un altro breve video testimonianza dell’attore principale, un “giovane” senza gambe e senza braccia che ha avuto il dono di vivere gioiosamente nella fede e di aiutare molti altri a scoprirla.
Nel pomeriggio abbiamo celebrato il Sacramento della Riconciliazione. Ogni ragazzo o adulto che si confessava deponeva poi ai piedi dell'altare una pietra, a significare i peccati lasciati ai piedi di Gesù nella confessione, e un lumino acceso, segno della ritrovata vita di grazia; i lumini hanno formato un
cuore. Abbiamo poi invocato lo Spirito Santo.
La maggior parte dei ragazzi era accompagnata dai genitori e dai padrini, i quali si sono goduti il ritiro ancora più che i ragazzi!
Grazie Signore per questi ragazzi e per il Sacramento che riceveranno sabato prossimo!
Vedi tutte le foto del ritiro.
Argomenti: Angelo Bagnasco, Cresimandi, Guardia, Ritiri
Categorie: Attività parrocchiali
Ogni mese una bella rappresentanza della nostra comunità parrocchiale partecipa all’incontro di preghiera per le vocazioni in seminario. Anche questa sera non potevamo mancare!
L’incontro è stato ben partecipato, e ben animato dai seminaristi, che con il canto e il loro coinvolgimento attivo hanno dato il la alla serata.
Continuiamo a pregare, chiedendo a Dio le vocazioni di cui la nostra Chiesa diocesana ha bisogno.
Argomenti: Preghiera, Seminario, Seminaristi, Vocazioni
Categorie: Iniziative diocesane
Questa sera si è svolta l’ ultima riunione delle catechiste, dedicata a terminare la verifica di fine anno catechistico. Dopo aver lavorato un’oretta, alle 18 abbiamo partecipato tutti alla S. Messa, e dopo abbiamo ripreso le domande della verifica. C’è voluto più tempo del previsto.
Finito questo compito tutti insieme abbiamo gustato la pizza. A consumarla con noi erano presenti anche Gabriele, Isabel, Martina ed Elisa.
Purtroppo Caterina, Suor Giuliana, Vittoria, Annarosa e Isa non hanno potuto partecipare a quest’ultimo incontro.
Vincenza ha fatto una torta per festeggiare il decimo compleanno di Elisa. Così abbiamo trascorso una serata diversa dalle solite in compagnia.
Questa sera si è svolta l’annuale processione con la statua della Madonna per le vie del quartiere.
Questa mattina nella Messa i portatori hanno ricevuto la veste, segno del loro servizio. Questa sera si sono ritrovati per le ore 20, in ordine alla preparazione di quanto necessario.
Alle 20,30, come sempre, abbiamo pregato insieme i Vespri, e poi alle 21 è uscita la processione. Quest’anno abbiamo dovuto garantirci da soli la sicurezza per la strada, poiché le forze dell’ordine erano già impegnate con le operazioni elettorali.
Il percorso non è stato difforme da quello degli altri anni: Via Ponza, Sal. Oregina, Via Avezzana, Sal. Rapalli, Via del Lagaccio. Arrivati al piazzale della chiesa, la consueta predica a Maria, affidandole tutte le necessità del mondo e del quartiere: gli ammalati, i giovani senza lavoro, gli anziani.
Terminata la processione siamo scesi in salone per salutarci e festeggiare ancora con un’ottima pastasciutta preparata dalla nostra equipe di cucina.
Grazie Signore per questa festa!
Vedi tutte le foto della processione e quelle della cena che ha seguito.
Argomenti: Processione della Madonna, Quartiere
Categorie: Vita parrocchiale
Oggi alla Messa delle 11 i portatori della Madonna hanno ricevuto la veste per il loro servizio di questa sera.
Ci teniamo a vivere questo momento, perché il servizio della processione sia inserito nella vita eucaristica della nostra comunità parrocchiale.
Le vesti vengono benedette e asperse con l'acqua benedetta, e quindi consegnate ai portatori a uno a uno.
Argomenti: Messe, Portatori Madonna, Processione della Madonna
Categorie: Vita parrocchiale
Questa sera si è concluso l’anno catechistico; ci siamo riuniti nel salone della parrocchia: don Paolo, catechisti, i ragazzi e i genitori.
I tavoli del salone erano stracolmi di ogni delizia, tutte prelibatezze portate dai genitori e dalle catechiste. Molto numerosi abbiamo iniziato con la preghiera ed un canto, poi abbiamo condiviso la super abbondante e gustosissima cena.
Dopo aver cenato ci siamo trasferiti fuori dal salone per guardare i ragazzi giocare con entusiasmo e divertimento a calcio nel nuovo campetto parrocchiale.
Rientrati, dietro l’invito del don, tenendoci per mano abbiamo formato un cerchio grandissimo, ognuno vicino alla propria famiglia; don Paolo ha spiegato cosa vuol dire per noi cristiani condividere la stessa tavola: vuol dire amicizia, amore e fraternità; anche Gesù amava riunirsi con i discepoli, e non a caso ha istituito il sacramento dell'Eucaristia nell'ultima sua cena; don Paolo ha pure ricordato ai bambini di partecipare a Messa ogni domenica per tutta l’estate.
Poi abbiamo concluso con le preghiere di ringraziamento a Dio Padre per la bellissima serata trascorsa assieme nella gioia e nell’amore; per ultimo i saluti.
Grazie Gesù per il dono delle famiglie, con i loro figli sono la parte più preziosa di ogni comunità; grazie per averci donato don Paolo, guida spirituale del gruppo catechistico, grazie per il lavoro svolto quest’anno con i ragazzi, per tutti i momenti trascorsi insieme a loro.
Signore, aiuta noi catechisti, con il dono dello Spirito Santo, a migliorare sempre nel servizio alla vocazione a cui siamo chiamati. Grazie, tutto è dono Tuo!!!
Con il rosario di questa sera, recitato nel cortile delle Case della Duchessa, abbiamo concluso le serate del mese di maggio. In realtà non sono concluse, perché abbiamo ancora, domenica sera, la processione della Madonna.
I rosari di questo mese sono stati fatti, oltre a quest’ultimo, sul piazzale della chiesa (il primo), in via Ponza al civ. 30, in via Ventotene, e in via A. Centurione dal civ. 13.
La gente ha partecipato con semplicità, in spirito di preghiera.
Argomenti: Mese di Maggio, Rosario
Categorie: Attività parrocchiali, Quartiere
Giorgio e Francesca hanno celebrato oggi il loro matrimonio nella parrocchia di San Cipriano, sopra Pontedecimo.
Hanno vissuto il Corso di Preparazione al Matrimonio nella nostra comunità, e ora coronano il loro sogno.
A loro i più sentiti auguri da parte della nostra comunità parrocchiale!
Per grazia di Dio oggi la nostra diocesi ha ricevuto in dono tre nuovi presbiteri: Matteo Conte, Paolo Costa e Massimo Dellera.
Hanno ricevuto l'ordinazione presbiterale per l'imposizione delle mani del card. Angelo Bagnasco.
Tra poche settimane riceveranno la loro destinazione definitiva.
Li accogliamo nel presbiterio diocesano con tanto affetto e gioia!
Argomenti: Angelo Bagnasco, Cattedrale, Ordinazioni
Categorie: Iniziative diocesane, Sacramenti
Secondo turno, oggi delle prime Comunioni, dedicato ai bambini preparati da Fina: Ginevra, Elisa, Zhamir, Shanik, Valerio, Noemi, Godgift, Angelo, Francesca e Naike.
Hanno vissuto questo momento con gioia, accompagnati dall’affetto delle loro famiglie.
Tutta la comunità parrocchiale è nella gioia in questi momenti!
In queste due domeniche un cartellone ha presentato a tutti i nomi dei nostri bambini.
Grazie Signore per i nostri bambini e per il passo che hanno fatto!
Vedi le foto del bel momento.
Questa sera, al santuario della Madonna della Guardia, si è svolta la Veglia di Pentecoste dei giovani con l'Arcivescovo. La serata di preghiera, quest’anno dedicata ai cristiani perseguitati e ai martiri nel mondo, è stata preceduta da altri quattro momenti:
- il pellegrinaggio a piedi da piazza De Ferrari, svolto da una quarantina di giovani con il vescovo ausiliare e responsabile della Pastorale Giovanile, mons. Nicolò Anselmi;
- l’incontro per i fidanzati con mons. Piero Pigollo, direttore dell’Ufficio Famiglia;
- l’incontro con il presidente di Caritas Kenya, Stephen Kituku, che ha fornito una testimonianza sulla situazione dei cristiani nel suo paese;
- la pastasciutta nel chiostro del santuario per tutti i pellegrini e i partecipanti.
La veglia è iniziata all’interno del santuario, con i canti d’invocazione allo Spirito Santo e la lettura di trentuno intenzioni di preghiera – tante quante i giorni del mese di maggio – attraverso le quali abbiamo affidato al Signore e a Maria le famiglie, i fidanzati, i giovani, le vocazioni, i cristiani perseguitati, il mondo del lavoro, il mondo politico e la cooperazione internazionale al bene comune, il papa e la Chiesa intera.
La successiva catechesi del card. Angelo Bagnasco è stata interamente rivolta ai giovani come una vera e propria esortazione. Il nostro arcivescovo ci ha aiutato a riflettere sulla fede come unica realtà per la quale valga la pena vivere, sacrificarsi e anche morire, richiamando alla memoria di tutti la testimonianza dei cristiani egiziani sgozzati in spiaggia dai terroristi del cosiddetto stato islamico, ma capaci di dire in punto di morte: «Gesù, ti amo!». Sull’esempio del loro coraggio, e di fronte ai tempi difficili che viviamo già e che ci aspettano in quanto cristiani, ci ha incoraggiati a non essere “pecoroni”, a essere capaci di distinguere il bene e il male, con la grazia e la forza dello Spirito Santo che ci sostiene sempre.
Al termine della catechesi tutta l’assemblea si è diretta fuori della chiesa per la conclusione della veglia. Dodici giovani hanno accompagnato in processione l’arcivescovo verso il sagrato del santuario, dov’è stato acceso il fuoco. Ognuno dei giovani reggeva in mano una palma, simbolo del martirio, e una rosa, simbolo della vita offerta per Gesù Cristo, che veniva gettata nel fuoco.
Alle coppie di fidanzati che si sposeranno entro l’anno, infine, è stato donato un omaggio simpatico e simbolico: un colapasta, per lasciar fluire via tutto ciò che è superfluo e trattenere solo ciò che è veramente importante.
Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore!
Argomenti: Giovani, Guardia, Veglia di Pentecoste
Categorie: Iniziative diocesane
Un gruppetto di nostri cresimandi ha partecipato all’annuale pellegrinaggio a Roma organizzato dall’Ufficio Catechistico Diocesano.
Sono partiti venerdì a mezzogiorno, e sono ritornati questa sera. Andrea, Fabrizio e Lorenzo sono rimasti entusiasti dell’esperienza. Vincenza e Sara, che li hanno accompagnati, sono tornate anche loro contente.
I ragazzi si sono portati uno striscione con il nome della parrocchia preparato per loro dall'ACR.
Grazie Signore per questa esperienza di fede che i nostri ragazzi hanno fatto!
Vedi l’articolo sul Cittadino.
Categorie: Vita parrocchiale
Due coppie, Giovanna e Raffaele, e Rosaria e Giovanni, hanno celebrato oggi i loro cinquant’anni di matrimonio. Sposate nello stesso anno, per grazia di Dio hanno mantenuto unite le loro famiglie, e ora possono rendere grazie a Dio per il traguardo raggiunto!
A loro e alle loro famiglie gli auguri più belli di tutta la comunità parrocchiale.