Nella nostra parrocchia, anche quest’anno, durante la S. Messa abbiamo vissuto un momento forte: la Giornata Missionaria dei Ragazzi, giorno in cui la Chiesa unisce alla preghiera la raccolta di offerte per i piccoli del mondo, coinvolgendo i ragazzi e rendendoli protagonisti della Missione.
Le catechiste e i ragazzi del dopo-cresima hanno addobbato la chiesa facendo in modo che chiunque vi entrasse capisse che c’era aria di festa e di gioia.
Alle colonne vi era appeso un manifesto raffigurante un ragazzo sul mondo che si guarda allo specchio, e nello specchiarsi vede l’immagine di Gesù. Sul manifesto poi vi è una scritta: “Poveri come Gesù”. Il significato è molto importante non solo per i ragazzi, ma per tutti noi, come scrive San Paolo alla comunità di Filippi:
Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù,
il quale, pur essendo di natura divina,
non considerò un tesoro geloso
la sua uguaglianza con Dio;
ma spogliò se stesso,
assumendo la condizione di servo
e divenendo simile agli uomini;
apparso in forma umana,
umiliò se stesso
facendosi obbediente fino alla morte
e alla morte di croce. (Fil. 2, 6-11)
“Poveri come Gesù” significa condividere la propria vita con tutta l’umanità, a partire dai poveri e dagli ultimi. Il ragazzo nello specchio non vede se stesso, ma Gesù che si identifica con i piccoli, gli indifesi.
Vicino all’ambone vi erano delle stoffe colorate raffiguranti i cinque continenti: bianco-Europa, rosso-America, verde-Africa, giallo-Asia, blu-Oceania, e vicino un mappamondo, a ricordarci che dobbiamo essere uniti ad aiutare i piccoli del mondo.
In alto, appesa tra due colonne vi era la scritta “I ragazzi aiutano i ragazzi”, fatta proprio dai ragazzi del dopo-cresima: dava veramente un’aria di gioia.
Sempre gli stessi ragazzi, con un contributo anche dei ragazzi cresimandi, hanno preparato un “banchetto” con vari oggetti per la vendita e distribuito un’immaginetta con una preghiera a chi entrava per la Messa.
Durante la celebrazione, come da qualche domenica a questa parte, i ragazzi e i bambini del catechismo hanno fatto la raccolta per i bambini delle missioni, portandola poi nella processione offertoriale insieme al pane e al vino.
Dopo la Comunione, don Paolo ha invitato l’assemblea a leggere insieme la preghiera sul retro dell’immaginetta.
A fine Messa, poi, è stato consegnato ad ogni bambino/ragazzo un palloncino colorato con la scritta “ragazzi missionari”.
Grazie Signore per tutti i ragazzi e per i bambini che hanno partecipato, e fa che non dimentichino mai i piccoli del mondo: i bambini che non possono andare a scuola, i malati, i bambini lavoratori, i perseguitati per fede, coloro che fuggono dalle guerre e che sono malnutriti, i bambini che soffrono la fame. Fa’, O Signore, che anche noi adulti siamo attenti a queste sofferenze.
Argomenti: Catechismo, Giornata Missionaria
Categorie: Vita parrocchiale
Nessun commento